 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:13 am Oggetto: canon eos e ottiche minolta |
|
|
ho una Minolta dynax 7xi analogica con due zoom xi 28-80 ed un 80-200 chiaramente AF e con zoom automatico (non ricordo come si dica!).
secondo vi posso usare queste ottiche, tramite un adattatore alla canon eos, non perdendo chiaramente l'autofocus? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Griso utente
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 200
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 7:53 am Oggetto: Re: canon eos e ottiche minolta |
|
|
marsus ha scritto: | ho una Minolta dynax 7xi analogica con due zoom xi 28-80 ed un 80-200 chiaramente AF e con zoom automatico (non ricordo come si dica!).
secondo vi posso usare queste ottiche, tramite un adattatore alla canon eos, non perdendo chiaramente l'autofocus? |
Non ho mai visto finora adattatori che convertano la parte elettronica di una marca su un'altra marca. Tutti gli adattatori in giro sono solo ottici. Nel caso della Minolta poi il motore dell'autofocus sta nella fotocamera ed aziona la messa a fuoco con un ingranaggio. La Canon invece ha il motore in ogni obiettivo comandato dalla macchina attraverso i contatti elettrici. Quindi per la possibilità di mantenere l'autofocus ti direi al 99,999% NO.
Per l'adattamento puramente ottico-meccanico, non ho visto adattatori di questo tipo in vendita. Teoricamente è possibile perché la Minolta ha un tiraggio di 0,5 mm maggiore della EOS, però 0,5mm sono pochi e bisognerebbe studiare le dimensioni dei bocchettoni per vedere se si riesce a costruirlo.
Perché non prendi una Sony? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
E' arrivato il momento di confessare!
a differenza di quanto faccio di solito ho fatto un acquisto avventato, o meglio l'ha fatto mio marito ma io non l'ho indirizzato correttamente!
erano anni che sbavavo sulla EOS 350 e poi 400 (pensando che fosse il top e comunque meglio di nikon) e quando mio marito si è convinto a comprarla lo ha fatto in mezz'ora senza che io avessi il tempo di cominciare le mie indagini di mercato. La sony per la foto digitale mi è sempre stata un po' antipatica, e l'avevo scartata per le compatte. Un mio amico di cui ho sempre ammirato la eos350 mi aveva detto di dare un'occhiata alla Sony, ma io un po' per il prezzo maggiore, un po' perchè non lo so, l'occhiata non l'ho data! l'ho data però dopo l'acquisto della canon ed ho scoperto con disapputno che la sony è compatibile con le mie ottiche minolta e che è equivalente alla canon come qualità (ed in più ha lo stabilizzatore!)! a saperlo prima non mi sarei mangiata le mani come sto facendo ora, visto che mi ritrovo con il corpo della eos (l'ottica 18-55 me l'ha prestata il su citato amico) e due obiettivi minolta che seppur non luminosissimi, secondo alcune recensioni, si sarebbero comportate benissimo con la sony!!!
e adesso che faccio? con la vendita di quelle ottiche temo non ci farei molto (potrei vendere anche il corpo dynax 7xi ma temo non ci farei più di 50€), sicuramnte non abbastanza per comprare delle buone ottiche canon! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
marsus ha scritto: | E' arrivato il momento di confessare!
e adesso che faccio? con la vendita di quelle ottiche temo non ci farei molto (potrei vendere anche il corpo dynax 7xi ma temo non ci farei più di 50€), sicuramnte non abbastanza per comprare delle buone ottiche canon! |
Evviva la sincerità!!!
Io direi:...tieniti tranquillamente la tua Minolta e se hai piacere continua a utilizzarla per quello che è senza scervellarti in accrocchi strani con adattatori e quant'altro che in ogni caso ti castrano sempre il funzionamento in molti aspetti (potrebbe aver senso se tu avessi una o più lenti "stratosferiche" faccio un esempio:...zeiss, leica etc) da poter utilizzare per foto "ponderate").......nel contempo magari puoi cercarti un 18-55 "tuo" a meno che il tuo amico te lo lasci ad oltranza (con 50-60euro lo compri usato) e inizi a sperimentare l'universo digitale toccando con mano le tue reali esigenze e i limiti di "quella" lente...poi magari verso fine anno (Natale??) con le idee più chiare in testa ti regali una lente più raffinata che renda più giustizia alle molte doti del tuo "gioiellino"....
Saluti.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|