Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 10:23 am Oggetto: Richiesta consiglio sincero |
|
|
Salve, sto valutando l'acquisto di una bridge, sono molto tentato dalla fuji s6500fd, vorrei sapere se la panasonic fz8 è molto inferiore qualitativamente e per paragonare una panasonic alla fuji serva per forza la fz50 che però è di tutt'altra fascia di prezzo.
Cerco un parere sincero e disinteressato, capisco che forse quì tutti saranno pro-pana ma in caso vorrei (se possibile) una spiegazione tecnica oggettiva a complemento della scelta.
Vi ringrazio anticipatamente  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Nelle bridge Fuji e Pana sono al top
La Pana ti da la stabilizzazione che ritengo indispensabile per fotografare con molto tele (e le FZ arrivano a 420 di zoom ottico e 840 di zoom 2x digitale pienamente usabile)
La Fuji tratta meglio il "rumore"
Analisi Fuji da Dpreview
Conclusion - Pros
Excellent resolution & sharpness
Very good results up to ISO 400, ISO 800 perfectly usable
Class-leading high ISO performance; might not be fantastic, but it's the best you'll get
Very low shutter lag
Comprehensive photographic controls
Excellent battery life
Highly versatile 28-300mm zoom range
Low distortion lens with excellent edge-to-edge performance
Good flash performance
Decent movie mode, can zoom whilst filming
CCD-raw mode and decent raw conversion utility
Fairly fast focus (especially towards the wide end of the zoom range)
AF illuminator
Fast, effective face detection system (bit of a novelty for the serious user)
Large clear screen
Threaded lens for optional wide / tele convertors
Good value for money
Conclusion - Cons
Really needs optical image stabilization
High contrast tone curve tends to clip shadows or highlights
3-shot limit in continuous mode
Electronic viewfinder not great - low resolution and quite dim
Noise reduction and JPEG artefacts (when viewed at 100%) at all settings from ISO 200
ISO 1600 / 3200 JPEGS not as good as F30 (can be solved by shooting raw)
JPEGs slightly over-sharpened, can look a little 'over-processed'
Battery compartment doesn't lock - can pop open (well, mine did)
Plastic tripod mount
Control system for manual exposure modes a bit fiddly - needs a command dial
White balance, metering, raw mode and other options hidden in menus
xD-picture card not as popular or capacious as SD or CompactFlash
Amnalisi FZ8 sempre dpreview (mai molto teneri con le Pana)
Conclusion - Pros
Excellent resolution & sharp results
Good, natural color and excellent exposure
Superb 12x optical zoom
Smooth, almost stepless 2-speed zoom
Effective image stabilization
Small and light, but well built
Comprehensive range of controls
Very fast operation
Fast (and accurate) focus using 'High Speed' option
Well designed menu system
Nice handling and improved controls
Easy to use
Bright, clear, high resolution LCD screen
Excellent EVF, big improvement
Decent burst mode and fast card writing
Powerful flash
Excellent battery life
Good movie mode
Usable raw mode (approx 3 second shot-to-shot with a fast card)
Powerful raw convertor (SILKYPIX) included
Lots of in-camera image adjustments
Superb value for money
Conclusion - Cons
Some areas of performance actually worse than predecessor
Noise is, as usual, a bit of a problem at lower ISO settings
ISO 400+ noise reduction produces color bleeding and loss of low contrast detail
Default noise reduction too high at all ISO settings (use low NR setting)
Limited dynamic range, highlight clipping in JPEGs
Default contrast a bit on the high side
Occasional (mild) fringing
Occasional focus hunting at long end of zoom in low light and in macro mode
Slight video lag in live preview makes very short shutter lag rather pointless _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
a leggere dpreview si direbbe che la fuji è superiore come qualità delle foto, l'unica pecca sembra essere all'atto pratico lo stabilizzatore, ma apparte la scomodità questo problema si risolve con un semplice cavalletto no?
uff se solo la fz8 avesse un sensore grande almeno quanto la fz50... non riesco ancora a capire perchè hanno castrato questa stupenda bridge con un 2,5 invece che un 1,8 :\ _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
perché hanno fatto la 50  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
a te che tipo di foto ti piace fare, almeno in generale, considera che la S6500 e la FZ8 sono macchine appartenenti alla stessa categoria, ma si rivolgono ad un'utenza abbastanza diversa a mio avviso.
ad esempio nel caso di foto in interni la s6500 parte con un grandangolo 28mm che può risultarti utile, nel caso invece di caccia fotografica può servirti il tele (432mm) stabilizzato della Fz8, la s6500 si ferma a 300mm.
se ti piace scattare utilizzando lunghi tempi di posa, sentivo nella sezione fuji che la s6500 con tempi di scatto lunghi produce una serie puntini bianchi polverizzati sulla foto.
se ti piace scattare con poca luce la s6500 è più performante della fz8 (a meno di scattare sempre in raw)
molto dipende da cosa ti piace fotografare, nel caso di macrofotografia io sceglierei la fz8 per il massimo tele che in abbinamento ad una lente closeup può fornirti buoni RR e ottimo sfuocato.
spiega meglio cosa intendi fotografare.
Ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
guarda, in fuji c'è chi sostiene che la 6500 è meglio ancora della 9600, la FZ8 è un gradino sotto la FZ50, se costano +o- la stessa cifra, fai un pò tu...
 _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
Io ho provato la fz8 della mia ragazza:
- ha un menù intuitivo e abbastanza semplice da capire
- lenti leica dc vario elmarit, il che la dice lunga
- possibilità di fare macro senza usare nulla e vi garantisco che usando la messa a fuoco spot non sbaglia un colpo
- possibilità di fare foto notturne quasi senza rumore con esposizione lunga con il nuovo sistema che scatta due foto
- è abbastanza veloce nell' accenzione
- ritardo nello scatto compreso di messa a fuoco irrisorio
- nel caso di principianti ha una serie di programmi che vi facilitano la vita e devo dire che sono efficaci in alcune situazioni (tipo fuochi d' artificio)
insomma difficilmente si trova una situazione in cui la fz8 si trova in seria difficoltà.
Della fuji non saprei visto che non l' ho mai avuta però se mi dite che nelle foto notturne ci sono dei puntini bianchi polverizzati, che il fujinon crea in alcune circostanze aberrazioni cromatiche che non ha uno zoom stabilizzato ma tratta meglio il rumore io preferisco la fz8 e al massimo in post work invece di dover cancellare puntini devo solo fare una passata di neatimage _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho simili dubbi...
Ho già una Nikon D50 e vorrei una compatta "avanzata" da affiancare alla reflex e da portare in giro quando non posso portarmi appresso la D50 senza però rinunciare a impostazioni manuali.
La Fz8 ha un sistema di NR troppo invasivo, troppo presente anche ed ISO basse (100 - 200).
In compenso è piccola, di sicuro di più della S6500 (dovessi portare un S6500 porterei la D50). _________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Beh con la d50 e un bel 18-200 stabilizzato....usato sui 450/500 euro non risolveresti? Il tutto non sarebbe enormemente più grande e la qualità ad alti iso sicuramente migliore.....
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Una compatta ci vuole, o almeno non riesco a rinunciare.
Non in tutte le situazioni voglio portare la reflex.
Per la D50 vorrei prendere, più in la, un Nikkor 60mm micro.
Ora ho bisogni di sostituire la Poweshot A700 che ho venduto. _________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|