photo4u.it


sharpening con Lightroom 1.1. sballati i miei valori?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 1:26 am    Oggetto: sharpening con Lightroom 1.1. sballati i miei valori? Rispondi con citazione

allora... tutti a dire che finalmente con la versione 1.1 di lightroom si ha uno strumento di sharpening tipo la usm di pscs, con vari controlli...

ma a me escono delle immagini schifose...
tipo effetto acquerello o compattina 12mp su sensore 1/2.5"...


vi posto 4 crop.
i primi 2 con le impostazioni standard di lightroom 1.1 e pscs2 + acr 3.4 (mi pare..)

questa è con solo il valore 25 da acr, salvata da pscs senza altre modifiche...:


questa è l'analoga da lightroom 1.1 con i valori standard al caricamemento: 27 1 35 0


il risultato è praticamente indistinguibile.


ora.. . per vedere un po meglio le differenze alzo un po i valori.. tenendoli simili per i 2 software..


quersto è il bel file che esce da pscs2 con valori usm: 120 0.8 0



questa invece è la caXXXX che esce da lightroom con gli stessi parametri...:

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo notato già nella beta un difetto marcato sull'applicazione di maschera di contrasto e controllo del rumore...

Sarà anche pratico come software ma ho l'impressione che sia ancora lontano dalla qalità di photoshop!

E sì che lo fa la stessa software house... Triste

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca,
non ho LR 1.1 ma in passato avevo fatto un paragone tra CS2, CS3 (beta), LR (beta) e DPP nello sviluppo dei RAW prestando attenzione ai parametri di nitidezza e rumore, con un enorme file con le prove da scaricare:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1429292#1429292

Mi sembra strano che gli algoritmi di PS CS2 e LR 1.1 siano così diversi......
Mi dici quali sono i parametri settabili in LR?

Io in PS CS2 uso molto spesso: 500%, 0.3, 0. Valori che avevo letto come consigliati da Canon, non mi ricordo più dove. Ovviamente sono solo un riferimento. Ogni immagine è diversa.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
avevo notato già nella beta un difetto marcato sull'applicazione di maschera di contrasto e controllo del rumore...


con la beta 4 e con la 1.0 c'era solo uno slide per il controllo della nitidezza ed i risultati erano sencondo me ottimi e prevedibili (sopratutto). nonostante non ci fossero molte possibilità di variare i parametri...

ora con l'1.1 qualunque valore porta a 2 risultati:
o si vede poco l'effetto (crop in alto) oppure si ottengono dei file schifosi tipo acquarello.. ho provato a variare un po tutti i controlli ma alla fine.. nulla!

AleZan ha scritto:
Luca,
non ho LR 1.1 ma in passato avevo fatto un paragone tra CS2, CS3 (beta), LR (beta) e DPP nello sviluppo dei RAW prestando attenzione ai parametri di nitidezza e rumore, con un enorme file con le prove da scaricare:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1429292#1429292

Mi sembra strano che gli algoritmi di PS CS2 e LR 1.1 siano così diversi......
Mi dici quali sono i parametri settabili in LR?

Io in PS CS2 uso molto spesso: 500%, 0.3, 0. Valori che avevo letto come consigliati da Canon, non mi ricordo più dove. Ovviamente sono solo un riferimento. Ogni immagine è diversa.

ciao


Ale, il tuo file l'avevo scaricato! solo che mi ero trovato spiazato dalla quantità enorme di crop... devo solo vedere dove l'ho messo Very Happy

lightroom 1.1 ha 4 slide nella sez sharpening:

amount
radius
detail
masking.

i valori che io ho scritto sono, ovviamente in questo ordine...

ho provato ora.

il primo non va oltre 150
il secondo non scende sotto 0,5..
altri valori a zero (se si aumenta detail diventa ancora peggiore il file...)

ed i risultati sono, imho, scandalosi...


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè ti faccio il "riassunto". I miei oltre 100 crop dicevano che quei tre prodotti Adobe si comportavano esattamente nello stesso modo....

Ma adesso LR 1.1 può darsi che sia stato ridisegnato....
I parametri sembrano quelli di un normale USM con l'aggiunta di questo "detail"...
Hai provato ad usare solo "detail", lasciando a 0 tutto il resto? Intuizione scema. Vediamo cosa fa.

Mi dispiace non poterlo provare...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo ti faccio sapere Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...I LOVE RawShooter....

oltre i risultati di LR non riesco a trovare il feelig giusto per lavorarci...
è macchinoso o son io che lo vedo tale?

Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero lo vedi macchinoso? Per me LR ha di gran lunga il migliore interfaccia fra tutti i sw di editing che conosco.

La possibilità poi di fare scomparire/comparire dal desktop tutti i comandi e di lasciare l'immagine a pieno schermo, senza dover far nulla se non spostare al centro il mouse, mi pare fondamentale per chi ha schermi non troppo grandi come sui portatili.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Hai provato ad usare solo "detail", lasciando a 0 tutto il resto? Intuizione scema. Vediamo cosa fa.


ecco..:

il detail a 100 (max) il radius al minimo 0,5 l'amount lo tenuto a 12 (su 150) perchè a valori inferiori non si nota alcuna differenza dall'originale



ora potrei dire che ci siamo come risultato.. Smile

ora ti posto una di pscs2 con i valori che dicevi suggeriti da canon: 500 0,3 0




entrambe le immagini sono accettabili ma nella seconda compaiono degli artefatti sulla pelle (vedi la fronte dell'uomo..) che rendono l'immagine un po pungente..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
entrambe le immagini sono accettabili ma nella seconda compaiono degli artefatti sulla pelle (vedi la fronte dell'uomo..) che rendono l'immagine un po pungente..


Vero. E' un difetto che puoi correggere tirando su un po' alla volta la "soglia".
Artefatti a parte mi pare la più "sharp" tra le versioni che hai postato. O no?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mark puoi linkare i raw? I settaggi del nuvo lightroom sono molto complicati
spece il masking e il detail prova a mantenere premuto il tasto alt mentre muovi i cursori e si capisce dove l'effetto avra efficaica. il detail mantienilo basso per non esaltare la texture della pellee usa il masking

_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:


Vero. E' un difetto che puoi correggere tirando su un po' alla volta la "soglia".
Artefatti a parte mi pare la più "sharp" tra le versioni che hai postato. O no?


si. cmq le trovo tutte accettabili tranne le 2 di lightroom con effetto spappolamento...


ophidio ha scritto:
mark puoi linkare i raw? I settaggi del nuvo lightroom sono molto complicati
spece il masking e il detail prova a mantenere premuto il tasto alt mentre muovi i cursori e si capisce dove l'effetto avra efficaica. il detail mantienilo basso per non esaltare la texture della pellee usa il masking


interessante l'effetto dell'ALT Very Happy

se la mia connessione mi permettese di spedire un raw sarei l'uomo + felice della terra... non mi riesce. scusa...

Crying or Very sad

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora,
spero di poter gettare un po' di luce al riguardo:

detail, che a quanto pare è l'origine della confusione, è quello che in RS si chiamava "detail extraction" e serve a recuperare quello che si perde col filtro anti-aliasing del sensore: in RSP andava da -50 a +50, 0 essendo reputato equivalente al filtro (nel senso, mettendo 0 compensi più o meno esattamente)

gli altri tre parametri sono la solita maschera di contrasto, io personalmente uso raggio minimo (0.5), masking 1, amount 66 o di più se necessario

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 3:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ander, ho provato i tuoi parametri ma non ho notato grandi differenze con i miei ultimi 12 0,5 100...

è una questione da approfondire... più avanti Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, ma detail a quanto lo metti? per il resto eravamo quasi uguali, mi sa che il fulcro è lì...
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a superare il valore 20 viene na schifezza... a me pare.... Rolling Eyes
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il default come sai è 25, a me non pare così terribile, anche se forse va abbassato un po' nei ritratti, diciamo a 10-15... quello che è bruttino a video cmq nn necessariamente è un male in stampa... tu sai bene che prima di stampare si applica più sharpening di quanto è visivamente gradevole a video
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nickphotography
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 5
Località: IT

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I valori indice sono una base. Con lo sharpness poi il modo di lavorare cambia enormemente dal soggetto della foto e dal formato della stampa, quindi è abbstanza inutile cercare una ricetta comune. E' ancora piu assurdo aspettarsi che software diversi reagiscano allo stesso modo.

In ogni caso se usate lightroom tenete premuto il tasto ALT quando muovete le slide della sezione per lo sharpness , vengono mostrate le parti dove va ad agire lo sharpness questo aiuta nell'applicazione. Sui ritratti un po' di mask non fa male ad esempio.

una aprtenza può essere

Amount : a piacere (con buone lenti si sta sul 10/25)
Radius : 0,3 ( 0,5 se usate iso piu alti di 400)
Detail : 25
Masking : 0 (alzate la maschera se il soggetto lo richiede *)

* esempio paesaggi con molto cielo, ritratti a capo chiuso etc ...

bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nick, LR non ti fa mettere meno di 0.5 nel Radius...

Grazie per il consiglio dell'ALT, me l'ero dimenticato!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in questo periodo sono un po incasinato... + avanti torneremo sulla questione Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi