Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Sai cosa vorrebbe dire avere una focale equivalente di 520 mm con un sensore grande come quello della sony? L'obiettivo sarebbe lungo sui 30cm o giù di li... Alla faccia della compattona, farebbe invidia ai teleobiettivi x reflex!!!
Non a caso la sony ha una focale massima equivalente di soli 120mm...
Siamo realisti, non si può chiedere l'impossibile!
La mia LUMIX "dei sogni" avrebbe uno zoom 28-420mm eq (15x) con un sensore da 2/3 di pollice e 7-8 Mpx. Magari un software di riduzione rumore un pò meno invasivo.
Credo che già un sensore del genere toglierebbe (quasi) tutte le paranoie sul rumore almeno fino a ISO medi...
Purtroppo, non la faranno mai...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 7:50 am Oggetto: |
|
|
Panasonic mi piace anche perché sorprende chi sa mai
Comunque tenete presente che quando una fotocamera viene presentata era già pronta da almeno sei mesi ed era stata pensata quasi un anno prima. Tutte le case buttano un occhio ai fori ma le orecchie le buttano nelle riunioni con i distributori i quali dicono: abbiamo venduto x fotocamere, ma se le fotocamere fossero "così" potremmo venderne x + y e allora la casa fa la fotocamera "così".
Bisogna anche tener presente che Panasonic fa fotocamere "sul serio" soltanto da 5 anni ed in questo tempo di prodotti degni di attenzione ne ha presentati parecchi.
Sono parecchio fiducioso  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flowrence utente
Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 116
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ma che possibilita' ci sono che esca davvero una fz60 e non solo la reflex?
Vi prego datemi buone notizie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
un omino pana ha detto che c'è un'erede della 50, ma non è un omino proprio della divisione fotocamere _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flowrence utente
Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 116
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
sui forum ho letto che non prevedono la sostituta della fz50 prima dell'anno prossimo.
Ricapitolando:
fine agosto uscita della reflex?
2008 sostituzione della fz50?
Grande SETU tu che sei sempre cosi' informato puoi illuminarmi?
Entro i primi di ottobre vorrei prendermi la fotocamera "definitiva" bridge o reflex (ma con un solo obbiettivo) ed ancora non ho trovato il modello ideale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Forse mi ripeto: Un sensore piu' grande, max 10Mp, l'ottica della FZ18... _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flowrence utente
Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 116
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Forse mi ripeto: Un sensore piu' grande, max 10Mp, l'ottica della FZ18... |
Non puoi mette l'obbiettivo dell FZ18 su di un sensore piu' grande, devi realizzarla da capo e sara' piu' grande, pesante e costosa.
Personalmente se Panasonic dovesse realizzare una nuova ottica da montare su di una FZ60 con il nuovo sensore della FX100 (piu' grande ma purtroppo con 12 mp) sarei contento se ci montasse un 28-300 di qualita'.
Temo pero' vista l'uscita della nuova reflex entry level si limiteranno a "rinfrescare la FZ50 come Fuji a fatto con i modelli 9500>9600.
Spero davvero di sbagliarmi (in alternativa spero che la reflex con il 28-300 sia una bomba!). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
sugli obiettivi, comunque siano, ci si può mettere non una ma due mani sul fuoco, questo è chiaro
si tratta di vedere come saranno i sensori
La mia fotocamera ideale nel settore compatto non dovrebbe superare i 5 Mp, il resto delle caratteristiche (WB, misurazione esposizione, rapidità, ecc.) delle Pana mi vanno già bene. Se poi facessero un sistema a obiettivi (piccoli e luminosi) intercambiabili con un paio di zoom (uno verso il grandangolo e uno verso il tele) più un focale fissa superluminoso... uff, smetterei di pensare alla reflex 4/3
Invece per la reflex 4/3 non mi dispiacerebbe una a 3 sensori (come le telecamere professionali - uno per ogni colore); per l'elettronica mi fido degli ingegneri Pana e per le ottiche delle progettatrici (la maggior parte sono donne) Pana-Leica  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flowrence utente
Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 116
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Si ma secondo te SETU bisognera' aspettare l'anno prossimo per la sostituta della FZ50? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 3:20 pm Oggetto: |
|
|
ma sembra di no, la data di riferimento è il 31 agosto: inizia la Fiera in Germania, i prodotti per quest'anno saranno tutti lì. Se in quell'occasione non ci fosse una sostituta della 50... bisognerà vedere se significa la fine della serie o che esce l'anno prossimo
Da quanto ho trovato in giro ci dovrebbero essere la sostituta della 50, la nuova reflex economica e forse una "sorpresa", ovviamente la "sorpresa" è quella che più mi intriga  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 4:07 pm Oggetto: |
|
|
fab0569 ha scritto: | Forse mi ripeto: Un sensore piu' grande, max 10Mp, l'ottica della FZ18... |
E` cosi` difficile capire che non e` fisicamente possibile montare un sensore piu` grande sull'ottica della FZ18???
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
esatto
avere un obiettivo 35-400 f2.8-3.5 già non è normale; è stato possibile farlo sulle FZ per la bravura degli ingegneri, la qualità delle lenti ed il fatto che comunque è grosso rispetto al sensore
Ingrandendo il sensore devi ingrandire (e in proporzione quadratica) le dimensioni dell'obiettivo
La una compatta l'ideale sarebbe un sensore leggermente più grande (una via di mezzo tra le dimensioni attuali ed il formato APS) e comunque un obiettivo fisso diventerebbe parecchio più grande, tanto da comprometterne la "trasportabilità in tasca" (da qui la mia idea di un mini sistema, ma mi stupirebbe che qualcuno lo realizzasse ) _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Per me la prosumer ideale dovrebbe avere:
- struttura della FZ50;
- ottica fissa Leica con mega ois 28-420 mm. f2.8-3.7;
- sensore grande come quello della FZ50 ma con soli 6 mp. (anche se credo che con la predetta escursione focale bisognerebbe riprogettare o il sensore o l'ottica);
- infine per fantasticare di più, mi piacerebbe che la fotocamera fosse integrata da un programma (attivabile a piacimentoche) che fosse in grado di simulare la profondità di campo che si può ottenere da un sensore FF con un'ottica f2.8 e, a chi piace il rumore dello scatto delle reflex, integrare anche una tendina "posticcia" (anche questa attivabile a piacimento) che faccia sentire il vero rumore del movimento della tendina e non quello simulato.
Spero sia di vostro gradimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|