photo4u.it


Quale obiettivo MACRO per Canon 30D?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bertosky78
utente


Iscritto: 29 Ott 2005
Messaggi: 170
Località: Noale

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 11:53 pm    Oggetto: Quale obiettivo MACRO per Canon 30D? Rispondi con citazione

up:

io ho letto buone recensioni tra questi:

Tamron SP AF90MM F/2.8 Di Macro 1:1
Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM
Sigma 180mm f3.5 EX APO Macro IF HSM

diciamo che vorrei prenderne uno buono magari anche usato per fare foto ad insetti e fiori, a voi esperti la parola

_________________
Holga - Voigtlander Bessa R3a e
Canon 5D con qualche aggeggio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se gli insetti son poco avvicinabili, punta sul 180, sennò il 90
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potendoselo permettere, il 180 canon Mandrillo
Fra quelli, io prenderei (oops.. ma l'ho gia' fatto Wink) il 150mm Sigma.
180 e' troppo su crop 1.6x...

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
Potendoselo permettere, il 180 canon Mandrillo
Fra quelli, io prenderei (oops.. ma l'ho gia' fatto Wink) il 150mm Sigma.
180 e' troppo su crop 1.6x...


perchè il 180 è troppo su crop 1,6x????? io faccio quasi esclusivamente macro ed uso il tamron 180 + il kenko1,4x, Juza,che non è sicuramente l'ultimo arrivato in fatto di macro, spesso usa un 180 con un moltiplicatore 2x

_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei il 150 2.8 per usarlo anche come tele compatto e luminoso...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene, il mondo e' bello perche' vario Very Happy
Io col 180 invece non mi ci sono trovato, su 10D o 20D non ricordo quel che era.. E poi e' un 3.5 contro il 2.8 del 150.. vabbè che in macro cmq chiudi sempre, pero'.. Ok, questione di gusti Smile

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che la pdc è sempre identica a parità di ingrandimento e a parità di diaframma, un'ottica macro, per lunghezza focale si sceglie per un paio di motivi:
la distanza a cui si vuol lavorare dal soggetto (maggiore è la lunghezza focale, maggiore la distanza di lavoro, pensate ai soggetti "timidi", come insetti che scappano), e la resa del fondo: come al solito, più si sale focale e più sembra imponente c'è che c'è dietro al soggetto, schiacciando la prospettiva)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero anche quello, pero', oltre quello che aggiunge Luca, ricorda anche che, a meno di non lavorare ad iso esagerati, il micromosso e' sempre in agguato, non parlando di ottiche stabilizzate..
Cmq, ripeto, il mio parere l'ho detto: personalmente su crop 1.6 e 1.3 mi trovo benissimo col 150 Sigma.
Avessi FF punterei al 180, con un 1.6x sono tutt'ora indeciso fra 105 (che il sigma e' una lama!) oppure 150 (leggermente meno tagliente..).

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
Vero anche quello, pero', oltre quello che aggiunge Luca, ricorda anche che, a meno di non lavorare ad iso esagerati, il micromosso e' sempre in agguato, non parlando di ottiche stabilizzate..
..


quello che dici è vero,però se fai macro a mano libera il micromosso te lo ritrovi anche con il 150,ameno che scatti alle 2 del pomeriggio con il sole che spacca le pietre,ma allora anche con il 180 le macro vengono nitide,personalmente scatto sempre con il treppiede, ed anche al mattino presto con scarsità di luce non hò mai avuto problemi di micromosso,credo siano veramente pochi quelli che fanno macro a mano libera,ed i pochi che conosco non vanno oltre il 105 sigma

_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mano libera, coi diaframmi che si usano, più dei 60 macro difficilmente si adottano...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto.... vorrei dire una cosa a tutti i macrofili che parlano di distanze buone per fare macro più o meno spinte e quindi di conseguenza la scelta dell'ottica!
io sono un macrofilo sfegatato....(guardate la mia galleria)....nulla magari paragonabile alle macro fatte con le reflex, ma con una compattona come la mia s7000 di qualche anno fa e il raynox dcr-250 riesco a fare ingrandimenti bestiali e vista l'attrezzatura delle volte mi devo avvicinare anche a 2 cm dal soggetto e non posso fare macro a meno di 12 cm dal soggetto....eppure mi pare che le macro le faccio cmq(a mano libera), ci vorrà pi pazienza e metodo per avvicinarsi e non fare scappare il soggetto, ma si ci riesce, quindi questo bisogno di lunghe focali mi pare un pò esagerato....io personalemente consiglio il meno caro, ma performante tamron 90mm Wink ....(spero presto di passare a reflex per prenderlo anch'io)

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi