 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zebracom utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 245
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 8:12 am Oggetto: Nikon D70s o Fujufilm S3 pro? |
|
|
Posseggo la prima, eccellente fotocamera sotto tutti i punti di vista: completa, maneggevole, con caratteristiche pro. Certo difetti ne ha, primo fra tutti l'oculare troppo stretto per poter solo pensare ad una messa a fuoco manuale, ad esempio..
Forse avrei la possibilità di permutare la D70s con una Fujifilm S3, aggiungendo circa 200 euro, quindi mi chiedo se il gioco vale la candela..
La d70s a confronto ha una raffica un pelo più veloce, un sincro flash invidiabile anche dalle pro vere fino a 1/500 sec, la possibilità di comando master in wireless un SB600 (che ho, opzione che sulla S3 non potrei sfruttare)..
La Fuji S3 la prenderei per la sua famosa gamma dinamica ampia, mi capita spesso con la D70s di bruciare aree di fotogramma sulle alte luci, una costruzione più massiccia, una più bassa sensibilità minima..
Che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebracom utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 245
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma che ho sbagliato sezione, per caso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
No, ma evidentemente non hai trovato chi sappia risponderti...
Io per esempio ho la D70, ma ho poche informazioni sulla S3. A fronte della celebre gamma dinamica so che c'è la sua altrettanto proverbiale lentezza, che la rende fotocamera validissima in studio, ma molto meno fuori. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Invece io mi trovo nella situazione di provare continuamente una S3 e nn aver mai provato una D70. DI per certo so che il raw non è che convenga tanto usarlo, nn tanto per la sua qualità ma solo perche dopo che ne hai scattata una hai tutto il tempo di andarti a prendere un caffe, magari lungo . Mi han detto che la cosa migliori con delle XD veloci ma nn ho mai provato.
Supporta la modalita flash D Ttl ma nn I Tttl. Gamma dinamica ampia vero, jpeg usabilissimo anche se rispetto alla mia D200 in adobe rgb restituisce colori molto piu smorti e piu rossi. Ovvio ha tutta la risoluzione di una 6mpx, quindi da quel lato nn credo migliori gran che se la paragoni ad una D70.
Ah l'lcd, minchia quant'è piccolo (oh io so abituato al mio monitor al plasma da 42" ) ma è anche vero che è inutile guardarlo quasi se si imposta la modalità wide 2
Ah dimenticavo, quando la uso la uso solo per un tipo di foto, ovvero quelle matrimoniali....
Per tutto il resto c'è mastercard...no scusa la D200  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere le xd che sono più lente di una lumaca. Il problema è che il raf, è troppo corposo. Del resto non è che i Jpeg, quando li vuoi visulizzare a monitor, siano dei lampi. Una lentezza esasperante. Però la qualità è superiore a qualunque d70 o d200 del mondo. La qualità non si discute. Secondo me è superiore anche alla s5. Ciao _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Tra S3 e d70 non esitare minimamente.Non ascoltare Niomocommentatore..
Per la risoluzione la S3 è chiaramente e nettamente superiore alla D70.
Stampa un file e capirai.Se hai più di 8/10 per occhio non avrai problemi a comprenderlo..
Davvero potrei scriverti per due o tre ore cose strane etc etc..
Ma lo capirai da solo quando stamperai un bel 30x45.
(Solo niomo continua a dire che vede differenza tra il 30x45 della D200 e della S5)
E il bello che parlo per la risoluzione soltanto.
Perchè per il resto l'altro file(S5) ti lascia la mascella spaccata...
Serenissimo Doge ha scritto: | La qualità non si discute.
|
Vero..
Serenissimo Doge ha scritto: |
Secondo me è superiore anche alla s5. Ciao |
Eh eh.. Vabbè.. Non è proprio così dai..
Sei un veterano su..
Poi oddio..
De gustibus disputandum non est..
P.S.
Cos'è che non ti garba del file della S5?Hai fatto k'upgrade al firmware 1.08?
In effetti io con la 5 e la v.1.02 + il flash esterno ho avuto problemi di bilanciamento del bianco(annunciati e comprovati).
Egregiamente poi risolti con l'upgrade.
Per il dettaglio poi.. (sempre tra S3 e S5) è chiaramente superiore(per la S5).(Prova fatta, stessa foto,S3 S5, stampata 30x45).
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
Ho la S3, la D70s mi arriva domani....
L'ho presa come secondo corpo, magari faccio qualche prova, ma la S3 è fantastica, i jpeg sono pronti per la stampa, gamma dinamica ottima, il raf lo uso solo ai matrimoni.
La S3 con le xd tipo H è 3 (tre) volte più veloce che con le CF tipo II : 15 secondi con le prime a memorizzare 3 raf, 45 secondi con le seconde... test ripetuto parecchie volte _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | ...15 secondi con le prime a memorizzare 3 raf... |
15 secondi con le schede più fulminee...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
Sì, hai ragione, il paragone fa un po' sorridere...
Tieni presente che in queste condizioni (gamma ampia +2, RAF) devi proprio sbagliare apposta l'esposizione per avere un file indecente..
La verità è che, se uno sa usarla, la S3 rende superfluo il RAW, a meno che, come nei matrimoni, non si abbia l'esigenza di una perfetta coerenza del bianco dalla prima all'ultima foto ... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Sì, hai ragione, il paragone fa un po' sorridere...
Tieni presente che in queste condizioni (gamma ampia +2, RAF) devi proprio sbagliare apposta l'esposizione per avere un file indecente..
La verità è che, se uno sa usarla, la S3 rende superfluo il RAW ... |
Io comprerei una Fuji solo ed esclusivamente per la gamma ampia +2, e non farei mai a meno dei RAW. Il JPG lo considero né più né meno carta straccia, cioè una sorta di stampone digitale o cartaceo (se lo faccio stampare). Anche se è esposto perfettamente -e comunque non sempre l'esposizione perfetta basta, perché il tocco magico per controllare le luci in esterrno ahimè non l'hanno ancora inventato...
Tuttavia tutto questo strepitoso dettaglio non c'è. La prova di DPReview sulla S5 è eloquente al proposito. Resta dunque per me la gamma dinamica, ottima in studio e per foto statiche. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
Giusto poco fa guardavo una serie di 30x45 fatte alle partite di mio figlio, in jpeg direttamente, si contano i fili d'erba e la polvere alzata dai tacchetti, ammemibasta... e sono molto più belle stampate che non a monitor, quindo non chiedetemi crop
Dovresti provarla Nico _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Dovresti provarla Nico |
Se capita, volentieri. Francesco, sai bene che con certe lenti avresti potuto contare solo gli stadi, non i fili d'erba...
Io ho guardato con interesse alla S5, ma non ci sono al momento i presupposti per spendere quella cifra. La D200 mi basta e avanza, la S5 non mi darebbe significativi risultati in più, per il genere di foto che pratico (ultimamente uso poco anche la D200...). Potrebbe giovare nei paesaggi, ma sono mesi e forse più d'un anno che non ne scatto uno. Non scatto ritratti nel senso tradizionale del termine, e soprattutto tengo pochissime foto a colori: le converto quasi tutte in bn... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Certo, le foto dei fili d'erba sono fatte con il bighiera a f 5,6....
Sono anche d'accordo con te che la S5 costa ancora tanto, al punto che, quando ho saputo che il sensore era grossomodo lo stesso della S3, ho preso quest'ultima, nuova a 1.100 € iva compresa, italiana.
Sul BN che dire...ho iniziato a svilupparlo da me... devo ancora imparare bene a convertirlo da file , magari posterò qualcosa in Reportage.
Continuando l'OT, come ti sei trovato con la F80 ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: |
Tieni presente che in queste condizioni (gamma ampia +2, RAF) devi proprio sbagliare apposta l'esposizione per avere un file indecente..
|
Se usi ACR puoi recuperare 4 stop di sovraesposizione(sacrificando un pò il dettaglio,visto che come è noto ACR nons a come demosaicizzare il RAF fuji).
Con foto provenienti da altri sensori già a 3 stop la devi buttare anche se RAW.
francesco1466 ha scritto: |
La verità è che, se uno sa usarla, la S3 rende superfluo il RAW, a meno che, come nei matrimoni, non si abbia l'esigenza di una perfetta coerenza del bianco dalla prima all'ultima foto ... |
Ehehe.. Si arriva tutti alla stessa convinzione.. Giusto Francè..
Il fatto è che la devi usare e poi guardare i jpg stampati per capire.(Nei casi più "difficili")
_Nico_ ha scritto: |
Io comprerei una Fuji solo ed esclusivamente per la gamma ampia +2, e non farei mai a meno dei RAW.
|
Se sai usare la macchina in Jpg e devi stampare fino a 20x30 il jpg basta che avanza.. C'è un thread lunghissimo nella sezione Fuji.Se hai la forza di leggerlo tutto (son 50 pagine di thread) c'è vita morte e miracoli del SCCD+ foto..
_Nico_ ha scritto: |
Il JPG lo considero né più né meno carta straccia, cioè una sorta di stampone digitale o cartaceo (se lo faccio stampare).
|
Avendo visto a monitor e stampati i jpg della D200 ti capisco.i Jpg della D200 "sfigurano" con quelli della S5.
Purtroppo la cosa necessità della visione e contemplazione del JPG Fuji (il miglior motore jpg di sempre) per essere "appurata" e condivisa..
_Nico_ ha scritto: |
Anche se è esposto perfettamente -e comunque non sempre l'esposizione perfetta basta,perché il tocco magico per controllare le luci in esterrno ahimè non l'hanno ancora inventato...
|
Beh usando il raw e le HU3 della s5 vengono fuori cose incredibili.Quanto al DR ancora non c'è (dopo 7 anni) una macchina capace di eguagliare quello della S3 (che ha quasi uno stop in meno alla S5,quanot a DR)
Cmq una foto vale più di mille parole in alcuni casi (sai a volte si corre il rischio di esser scambiati per filosofi superficiali)
OVVIAMENTE questo non è un HDR è il frutto di un solo scatto in raw DR 400%.Il © è di Jason Tiong.
_Nico_ ha scritto: |
Tuttavia tutto questo strepitoso dettaglio non c'è. La prova di DPReview sulla S5 è eloquente al proposito.
|
Scusa ma chi lo dice?Tu? (non volermene)
Allora...
Imatest dice che c'è.Io dico che c'è.(Perchè ho visto i file stampati)
Ho costretto anche Simon J. (di dpreview,quello che ha fatto al recensione,con esempi alla mano) a cedere il passo su questo punto.
C'è la discussione su dpreview,la puoi andare a leggere quando vuoi.C'è pure il riassunto nel thread Fuji S5.Ho fatto un copia e incolla.Alla fine riassumendo, perchè mi rendo conto che è noiso switchare da una parte all'altra il fatto è +o- questo..
Lui ha corretto il tiro (dopo che gli ho mostrato l'esempio,aiutato poi anche da altri) dicendo che in siutazioni di basso contrasto la "REsA A MONITOR" è morbida.
Mi è toccato spie... "sottolineargli" che la risoluzione non può essere funzione del contrasto della scena.Visto che non c'è alcuna dipendenza funzionale tra le due.
Ed ha ammesso chiaramente ed in luogo pubblico (dopo la mia espressa richesta di pronunciarsi a riguardo) che in situazioni di contrasto buono la risoluzione è praticamente quella della D200.
Visto che la risoluzione non è funzione del contrasto (ma lo è il risultato a monitor,i motivi son sempre spiegati di là) per la GLORIOSA proprietà transitiva.. ..la somma è presto fatta..
Più di così.. Certo che poi non è che appena esce un altro che dice che la risoluzione non è quella si ricomincia il giro di giostra..
A me se Fuji chiude domani (non mi stancherò ami di ripeterlo non importa un fico secco) che però si neghi quello che dice un laboratorio specializzato e l'evidenza.. Dai...
Non è da adulti nè da persone serie e coscienziose.
Se uno non sa, non ha visto o non è convinto farebbe bene a controllare
le sue affermazioni.Non per la s5 per carità, il fatto qui è del tutto marginale.. .E' proprio per un fatto personale..
_Nico_ ha scritto: |
Resta dunque per me la gamma dinamica, ottima in studio e per foto statiche. |
Il Dr è difficile che in studio superi gli 8 stop..
E' all'aperto che si mette alla frusta anche quello..
Quanto alle foto statiche.. Beh.. di certo non farà i 10 fps della dmark 3 che sembra un moulinex ma un fotografo non è un "mitragliere" d'assalto anche quando deve andare a fare calcio sa che non si spara mai all'impazzata e a tutto spiano.Questo me lo insegnerai sicuramente.
Anche con 3 fps si riesce a cogliere portiere a mezz'aria e palla in rete..
(più di una volta.. quindi non è caso.. ed è tutto sempre nell'altro thread)
Se ci sai fare..
Se poi abbiamo bisogno del cane per ciechi allora neanche i 10 fps della
1dmark3 ci salvano..
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Ultima modifica effettuata da Uru il Dom 22 Lug, 2007 5:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Beh usando il raw e le HU3 della s5 vengono fuori cose incredibili....
Cmq una foto vale più di mille parole in alcuni casi (sai a volte si corre il rischio di esser scambiati per filosofi superficiali) |
Effettivamente la foto è proprio, letteralmente incredibile.
Uru ha scritto: | _Nico_ ha scritto: |
Tuttavia tutto questo strepitoso dettaglio non c'è. La prova di DPReview sulla S5 è eloquente al proposito.
|
Scusa ma chi lo dice?Tu? |
L'ho scritto io, certo. Dopo aver visto la prova di DPReview, che infatti menziono, e adesso ho messo in neretto. Le tue precisazioni sono la definitiva conferma: non avrebbe senso spendere quei soldi per una fotocamera che avrebbe lo stesso dettaglio della D200. E mi resta ugualmente un dubbio: sia sui 6mp che sui "12"...
Non mi riferivo ai JPG della D200, ma ai JPG in genere. Il JPG per me è solo uno stampone, nient'altro. Scatto solo in RAW, e lo farei con qualsiasi fotocamera digitale. Il JPG per me è l'equivalente d'una Polaroid, non d'un negativo.
Francesco, la F80 è un piacere: leggera e precisa. Ne sono proprio contento.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Dom 22 Lug, 2007 6:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Uru ha scritto: | Beh usando il raw e le HU3 della s5 vengono fuori cose incredibili....
Cmq una foto vale più di mille parole in alcuni casi (sai a volte si corre il rischio di esser scambiati per filosofi superficiali) |
Effettivamente la foto è proprio, letteralmente incredibile.
Uru ha scritto: | _Nico_ ha scritto: |
Tuttavia tutto questo strepitoso dettaglio non c'è. La prova di DPReview sulla S5 è eloquente al proposito.
|
Scusa ma chi lo dice?Tu? |
L'ho scritto io, certo. Dopo aver visto la prova di DPReview, che infatti menziono, e adesso ho messo in neretto.
|
Si ed io ti ho scritto che ho parlato in luogo pubblico con il tizio che ha fatto la recensione di dpreview.E l'ho costretto ad ammettere (con esempi alla mano,insieme ad altri utenti) che la risoluzione della S5 era praticamente uguale a quella della d200.
Lui si è cioè riallineato (la discussione è sempre su dreview,quindi pubblica,ma c'è anche un copia incolla nel thread FujiS5pro) a quello che
dicevo io sopra.. Che è valido non in quanto lo dicevo io ma perchè lo dice Imatest che è il miglior laboratorio specializzato del mondo..
Citazione: |
E mi resta ugualmente un dubbio: sia sui 6mp che sui "12"...
|
Beh.. non ho mica la presunzione di esser l'esser anteposto allo sciogliemento dei dubbi..
Mia nonna diceva che uno se vuole la verità se la va a cercare.
Di solito non è neanche bello se uno se la fa raccontare..
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Che la S5 abbia una risoluzione non altissima direi che è assodato, è inutile sgolarsi. A titolo di referenze potete leggere i test di Ken Rockwell (molto negativo in fatto di risoluzione, guardate le foto, non lasciano dubbi!!) e il test su Tutti Fotografi, quest'ultimo realizzato in laboratorio con strumenti estremamente qualificati e certificati. La risoluzione è equivalente a 6-8 Mega pixel, come è giusto che sia.
Il test di Thom Hogan non è ancora uscito ma le notizie preliminari che ho avuto sembra che confermeranno le conclusioni di tutti.
Io ho la D2000 e ho avuto la S5 per una settimana e anche per me la risoluzione è stata deludente.
La S5 ha altri vantaggi, non c'è bisogno di vincere in tutto. E' una macchina unica per certi aspetti. Stupendo che esita, ma non c'è bisogno che sappia friggere le uova.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | Che la S5 abbia una risoluzione non altissima direi che è assodato, è inutile sgolarsi. A titolo di referenze potete leggere i test di Ken Rockwell (molto negativo in fatto di risoluzione, guardate le foto, non lasciano dubbi!!)
|
Aaaaaaa.. Non hai dubbi?
Guardate.. Io non voglio offendere nessuno..
Però come si fa a chiamare test quello di ken rockwell???( non me en voglia..)
Vabbè con molta superficialità e benevolenza lo si può pure fare.
Ma prendere per oro quello che esce dall'uovo kinder mi pare assurdo..
Ma com'è che si può arrivare a dare ragione ad uno che fa le foto ai cartelloni di risoluzione (per misurarla... ma per carità ) e poi le posta 100 pixel per 100... Ma su..
E poi quello che dice imatest lo si calpesta.Beh..
Se non è colpa di una "posizione presa" di fondo non saprei come definirla.O trovare altra plausibile spiegazione...
Non mi venite a dire che ce ne si può fare una idea.. Anche perchè dai quesi test la d50 ha più risoluzione della D200 e della 5d il che mi pare ridicolo onestamente..
Cmq..
Lui stesso ha detto che quello che ha fatto NON è un test.
(E' vergognoso definirlo tale..)
Confermato da lui.
Il fatto è che davanti alle obiezioni tecniche supportate da valide argomentazioni non si hanno le carte per rispondere.Perchè non si può dimostrare quello che non c'è.
Citazione: |
..e il test su Tutti Fotografi, quest'ultimo realizzato in laboratorio con strumenti estremamente qualificati e certificati. La risoluzione è equivalente a 6-8 Mega pixel, come è giusto che sia.
Il test di Thom Hogan non è ancora uscito ma le notizie preliminari che ho avuto sembra che confermeranno le conclusioni di tutti.
|
Strano che sei in contatto con Tom Hogan è che ignori tutto il resto.. (riguardo alla discussione in esame..)
Quanto al test di TF..
Non ti posso dire neanche che non hai capito.(scusami eh.. )
Non c'è niente da capire.Sono numeri..
Numeri..
Come fai dopo aver letto ad esser così lontano dalla realtà?
LO DICO esplicitamente.CONTINUO per finire quello che ho cominciato.
Altrimenti avrei sorvolato.
LA CONVINZIONE DEL SINGOLO NON E' IN GRADO DI CAMBIARE QUELLO CHE E IL DATO OBIETTIVO!
Ad ogni modo...
SEMPRE da TF.Dalle prove di risoluzione.
--------------a f5.6 Bordo-centro
Nikon D200 1400-1660
Fuji S5 1400-1620
Tanto per capirci visto che non ci riusciamo.. La Canon 30D al centro a f5.6 conta 1520 linee...
E tu??
"tra 6 e 8" Boh..
Allora pure la D200 è tra 6 e 8 mp..
IO NON LO SO.. MI CADONO LE BRACCIA..
Tra "6 e 8 mp"
Apparte che anche quello.. è italiano.. Ma porcaccia miseriaccia(non ci posso pensare)...
Pagina 42 di TF mese di giugno, quarto rigo del paragrafo Risoluzione.DICONO:"E' tra un 8mp ed un 10 mp!"
Con chi e attorno a che cosa si discute qui???? Insomma...
Lasciamo perdere su..
Un ultima cosa.. Giusto per metterci una pietra sopra.. Ecco quello che potete anche trovare su dpreview riguardo all'orribile tentativo di misurare la risoluzione da parte di Ken Rockwell...
(INSOMMA se non si è capito.. io non la mando a dire a nessuno..)
© a dpreview..
Nel thread dove il tizio proponeva il link della recensione ecco come sono andate le cose.
Un tale (come tanti altri) ovviamente sorpreso dalla recensione scriveva..
----------------------------------------------------------------------------
Am I missing something at Ken Rockwell's Review of the S5 pro ?
Does he ever demonstrate a jpeg taken at the "12 Megapixel"
Fine "L" setting ?
My Fujifilm S5 pro gets much sharper and higher resolution photos than he illustrates in his review.
Is this anyone else's experience ?
----------------------------------------------------------------------------
Alchè il buon Uru replicava..
----------------------------------------------------------------------------
NIKONDOC wrote:
> Am I missing something at Ken Rockwell's Review of the S5 pro ?
I wondered same thing.^^
> My Fujifilm S5 pro gets much sharper and higher resolution photos
> than he illustrates in his review.
It's normal.Don't matter.
My s5 too gets sharper photos than he write..
Already 5 years ago someone telling it said that the resolution was more than 6 megapixels.
Specialistic reviews (lab) by now recognizes the resolution of the SCCD.
Now more than ever with the S5. Ken has simply "jumped" something.
BTW i cant understand why he says clearly that the test of the "star" is not valid for the digital sensors (it's funcition to architecture of a sensor) and he uses them the same.Bah..
[b]Ken Rockwell is not taken offense, but the tests of measure of the resolution are better than he leave to make them the laboratories specialized.They have the faculty of it.
> Is this anyone else's experience ?
Me too.
Like 9.9/10 of all the owners.. All think the same..
Except for that they love lie to their eyes.
Or that simply fot they have a low sight
------------------------------------------------------------------------------------
Alchè il buon Ken,
------------------------------------------------------------------------------------
Thanks, Kirk, but I wouldn't call my examples good. I'd call them the only things I as able to shoot while I had the chance!
We need a real portrait guy to shoot some decent stuff to show the subtle differences.
Ken (Rockwell) -------------------------------------------------------------------------------------
Kirk è il tizio che ha postato la sua recensione su dpreview.. (cioè che ha messo il link)
Lui prima ringrazia e poi dice quello che dice....
Urusaluti
Ho tralasciato una piccola discussione sugli MTF e spero voi facciate lo stesso riguardl al mio inglese maccheronico...[/b]
Citazione: |
Io ho la D2000 e ho avuto la S5 per una settimana e anche per me la risoluzione è stata deludente.
|
Io la metterei su un altro piano.Certo come sono che se si confondono certe cose se ne confondono anche altre.Non hai vauto modo di "comprendere" la macchina..
E fare i test del caso..
Buon Dio bisogna esser accompagnati da un cane per non vedere che non c'è differenza tra un 30x45 d200 ed uno S5..
Citazione: |
La S5 ha altri vantaggi, non c'è bisogno di vincere in tutto.
|
NOn si tratta di vincere tutto si tratta di non rinnegare la verità.Di certo dove serve la raffica la S5 non può certo competere ad armi pari nè con la d200 nè con la 30D ne con altre macchine.. Improgiionata com'è nei raw da 25 mb non compressi..
Citazione: |
E' una macchina unica per certi aspetti. Stupendo che esita, ma non c'è bisogno che sappia friggere le uova.
|
No.. il discorso è un altro.Siccome si dà a Cesare quello che è di Cesare ed a Dio quel che è di Dio, se non sa friggere le uova NON SI DEVE DIRE CHE LE SA FRIGGERE.MA SE LE SA FRIGGERE BISOGNA ESSERE ONESTI E DIRE,anche ob torto collo :"OIBO' ...frigge le uova.."
E non negare.. negare.. negare fino allo spasimo..
Anche passando sull'evidenza...
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Moulin ha scritto: | La risoluzione è equivalente a 6-8 Mega pixel, come è giusto che sia. |
E meno male che deve esser giusto...
Dai stempero un pò la cosa..
Dopo aver impiegato 45 minuti per postare l'altra risposta..
Oddiodio..
Urusaluti _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che anche se non condivido la tua opinione trovo bellissimo che tu sia così passionale nelle tue argomentazioni. Oggi troppe persone dicono sì e pensano no.
Mi piace davvero il tuo atteggiamento, non è ironia, anche perchè non offendi nessuno.
Detto ciò, però io la S5 l'ho provata e l'ho trovata inferiore alla D200 quanto a risoluzione, decisamente molle, praticamente come la D70 che pure ho, a patto di lavorare in RAW. D'altronde io sono un paesaggista- sportista e la D200 è fatta per me. Io lavoro solo in RAW, adoro il super dettaglio, la lama che taglia la foto. Ogni foto mi prende ore di PS, con 3, 4, o più maschere e trattamenti individuali. Posso fare tutto, ma non creare il dettaglio che non c'è. La gamma tonale la posso estendere in PS in modo incredibile, con varie tecniche che non sto qui a citare, una specie di HDR a foto singole.
A ognuno la sua macchina.
A proposito, le anticipazioni di Thom mi sono arrivate da un suo studente e potrebbero non essere corrette. Lo vedremo quando torna dalle ferie e pubblica il test.
Ken: ha solo ammesso che i suoi ritratti non sono rappresentativi (il bebè tutto rosso...oddio!) . Le altre foto lo sono e si commentano da sole.
Ultimo commento, certo che la definzione è funzione del contrasto che scegliamo. Esiste un concetto noto per questo: si chiama MTF.
E di nuovo complimenti per la tua S5 che resta una macchina splendida...ma le omelette le prendo altrove.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|