Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 6:24 pm Oggetto: Come far tornare nuovo il corpo macchina... |
|
|
Non so se e' la sezione giusta,nel caso prego i moderatori di spostare nella sezione giusta
Oggi ho voluto pulire per bene il mio corpo macchina (Canon Eos 20d) e ho proceduto cosi: per prima cosa ho preso una spugnetta piatta di quelle che si usano per lavare i piatti e l'ho bagnata con acqua, strizzata MOLTO bene quindi l'ho passata per bene sul corpo macchina tanto per
levare polvere e ditate varie dopo di che su un panno morbido e asciutto
ho spruzzato quel prodotto spray che si usa normalmente per pulire il cruscotto dell'auto e ho iniziato a passarlo sul corpo macchina per bene,
ultimo passaggio sempre con un panno morbido e asciutto ma senza spray questa volta ho ripassato il corpo,conclusione come nuova...
AVVERTENZE : NON spruzzare direttamente il prodotto spray direttamente
sul corpo macchina ma sul panno morbido onde evitare che il liquido penetri nella fotocamera,ultimo consiglio quando avete finito di pulire la fotccamera risultera' un po' scivolosa fino a quando lo spray non sara'
completamente asciutto quindi maneggiarla con cura
Incredibile funziona anche con le Nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Netwarrior utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 569 Località: Como
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Non offenderti ma io non farei mai una cosa simile:
i lucidacruscotti sono a base di prodotti siliconici o comunque oleosi, per cui il corpo macchina rimarrà sempre in parte unto e scivoloso.
Io la pulisco sempre e solo con uno panno mobido e un pennello per levare la polvere ed è sempre perfetta. _________________ Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 7:29 pm Oggetto: Re: Come far tornare nuovo il corpo macchina... |
|
|
EZIO-LECCO ha scritto: | Non so se e' la sezione giusta,nel caso prego i moderatori di spostare nella sezione giusta
Oggi ho voluto pulire per bene il mio corpo macchina (Canon Eos 20d) e ho proceduto cosi: per prima cosa ho preso una spugnetta piatta di quelle che si usano per lavare i piatti e l'ho bagnata con acqua, strizzata MOLTO bene quindi l'ho passata per bene sul corpo macchina tanto per
levare polvere e ditate varie dopo di che su un panno morbido e asciutto
ho spruzzato quel prodotto spray che si usa normalmente per pulire il cruscotto dell'auto e ho iniziato a passarlo sul corpo macchina per bene,
ultimo passaggio sempre con un panno morbido e asciutto ma senza spray questa volta ho ripassato il corpo,conclusione come nuova...
AVVERTENZE : NON spruzzare direttamente il prodotto spray direttamente
sul corpo macchina ma sul panno morbido onde evitare che il liquido penetri nella fotocamera,ultimo consiglio quando avete finito di pulire la fotccamera risultera' un po' scivolosa fino a quando lo spray non sara'
completamente asciutto quindi maneggiarla con cura
Incredibile funziona anche con le Nikon  |
Ma tanto il fango è taroccato  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Non ti offendere ma da un Nikonista mi aspettavo una risposta simile,tanto piu' senza aver provato:evil:  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 8:01 pm Oggetto: Re: Come far tornare nuovo il corpo macchina... |
|
|
EZIO-LECCO ha scritto: |
ho spruzzato quel prodotto spray che si usa normalmente per pulire il cruscotto dell'auto e ho iniziato a passarlo sul corpo macchina per bene..
|
MA perché??? A che ti serve il lucida cruscotti??? Reminiscenze degli anni '80-'90???
EZIO-LECCO ha scritto: |
Incredibile funziona anche con le Nikon  |
E qui ti sbagli, è noto che lo sporco Nikon sia più definito, per cui non si toglie così facilmente
Certo che una 20D ti è venuta perfetta... è in magnesio... prova a fare la stessa cosa su una reflex di plastica (300D, 350D, 400D, D50, D70, D80) che sia stata usata parecchio o che abbia fatto qualche viaggio impegnativo....
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Provare per credere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Netwarrior utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 569 Località: Como
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
EZIO-LECCO ha scritto: | Non ti offendere ma da un Nikonista mi aspettavo una risposta simile,tanto piu' senza aver provato:evil:  |
Non ti offendere ma dall'autore di una frase come questa:
Citazione: | Incredibile funziona anche con le Nikon  |
mi aspettavo una risposta simile
Che hanno i nikonisti adesso ? Veicolano forse malattie infettive?
Mi sono permesso di esprimere il mio parere ( in maniera molto civile), perchè essendo appassionato d'auto i lucidacruscotti li conosco bene, compresi quelli da quasi 30€ la confezione.
Seguendo il tuo ragionamento: c'è forse bisogno di bere l'acido per evincere che è dannoso all'ingestione?
Se tu sei di altro parere potevi semplicemente articolare una risposta in grado di spiegare le tue motivazioni rispettando la buona educazione come ho fatto io:
una discussione si costruisce in questo modo!
Offendermi perchè ho una macchina fotografica di marca diversa rispetto alla tua non ti fa certo brillare per classe e capacità retorica.
Ciao _________________ Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Evidentemente non hai capito che era una battuta,non era assolutamente mia intenzione offenderti,tra l'altro ho molti amici Nikonisti e quando ci incontriamo alle nostre uscite fotografiche spesso ci scambiamo battute del genere nel senso ironico cosi per scherzare fra di noi,pensavo che avevi capito lo spirito della battuta
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Azz...mi sa che aggiungo a fine trattamento il nero per gomme tanto " macchina " si chiama l'auto...machina sarà anche la reflex, sbaglio....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Netwarrior utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 569 Località: Como
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
EZIO-LECCO ha scritto: | Evidentemente non hai capito che era una battuta,non era assolutamente mia intenzione offenderti,tra l'altro ho molti amici Nikonisti e quando ci incontriamo alle nostre uscite fotografiche spesso ci scambiamo battute del genere nel senso ironico cosi per scherzare fra di noi,pensavo che avevi capito lo spirito della battuta
ciao |
Tutto ok, allora.
ti chiedo scusa.
ciao _________________ Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
ok, ma poi il panno daino lo posso usare oppure no???
PS: io non ci mangio la patatine sulla reflex, per ora non richiede interventi di detersione, ma non si sa mai, e non avrei mai pensato al lucida cruscotti.
magari un bel lucida scarpe sì........ quello nero però
Non esiste un prodotto dedicato in commercio? strano che non abbiano pensato di far soldi anche con questo  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
bhe io piu' o meno faccio come Ezio ma invece del lucida crucotti unso una specie di prodotto che non è ne oleoso o invasivo .
mia mamma lo usa sui mobili della nonna
pero' funziona ragazzi
ovviamente possono usarlo canonisti (come me) ma nikonisti , minoltisti , ecc.  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
C'è anche chi monta un'ottica tropicalizzata sul corpo macchina sempre tropicalizzato e gli fa fare la doccia poi la stende al sole ad asciugarsi _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sansone utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 1023 Località: Moneglia,riviera di levante
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | C'è anche chi monta un'ottica tropicalizzata sul corpo macchina sempre tropicalizzato e gli fa fare la doccia poi la stende al sole ad asciugarsi |
 _________________ La regola del cielo è la perfezione.La regola dell'uomo è la ricerca della perfezione
Carlo
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|