| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fater utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Feb, 2005 4:52 pm    Oggetto: Alcune valutazioni per ottiche nuove! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti
 
essendo questo il mio primo messaggio mi presento: mi chiamo Fabio, abito in prov. di Torino e sono felice possessore di una Canon EOS 300D!
 
La premessa è che l'ottica del kit è di "basso" livello e che quindi sono intenzionato a prendere ottiche di qualità medio alta (non serie L per motivi di budget!).
 
DOpo vari studi e letture dei post del forum sono arrivato a questa conclusione:
 
1. Canon EF 75-300 f4/5.6 IS USM; su questa ottica c'è poco da dire, ho letto che è una buona ottica
 
2. Sigma 24-70 f2.8 .... e qui vengono i dubbi! ho trovato ottiche con sigle diverse: EX DG oppure EX oppure MACRO...ecco da dove arriva la mia indecisione e i miei dubbi! quale scegliere? sono compatibili al 100% con la 300D?? è una buona accoppiata??
 
considerate che ho anche un 50 fisso f1:8 MK1 usato!
 
Grazie a tutti
 
 
PS. se ho postato nella sezione sbagliata, spostate pure il 3D. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		s0nik0 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 02 Feb, 2005 9:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Benvenuto in questo forum,
 
per quanto riguarda il sigma 24-70 si e totalmente compatibile ma ti indirizzerei su un tamoron 28-75 f/2.8 molto più performante.
 
Per quanto riguarda il tele io prenderei il canon 70-200 f/4 che a sicuramente una qualita superiore ma  cmq sta a te la scelta. _________________ Il mio sito, 
 
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
 
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fater utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Feb, 2005 12:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per la risposta!
 
valuto un po' di cose:
 
1. anche io ho pensato al f4 L ma vado fuori budget...ho pensato al IS USM perchè penso che sia un buon compromesso qualità/prezzo! trovato on-line in Italia a 470€
 
2. ho cercati il Tamron e ho trovato questo:
 
Tamron SP 28-75 f2.8 XR Di LD-IF a 350€
 
è lui quello consigliato?
 
ho trovato anche il seguente Sigma:
 
Sigma 24-70 f2.8 EX DG Macro a 430€
 
e sono molto indeciso, non conoscendo i 2 obiettivi! Il Tamron è consigliato, il SIgma ha la funzione Macro che può essere un "di più"!
 
Se avete altre ottiche da consigliare ben venga...anche siti di acquisti on-line per confrontare i prezzi (la mia 300D l'ho presa in Germania!).
 
Grazie ancora | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		edgar amministratore
  
  Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Feb, 2005 5:41 pm    Oggetto: Re: Alcune valutazioni per ottiche nuove! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fater ha scritto: | 	 		  Ciao a tutti
 
essendo questo il mio primo messaggio mi presento: mi chiamo Fabio, abito in prov. di Torino e sono felice possessore di una Canon EOS 300D!
 
La premessa è che l'ottica del kit è di "basso" livello e che quindi sono intenzionato a prendere ottiche di qualità medio alta (non serie L per motivi di budget!). | 	  
 
 
Ci dai diverse info su di te, tranne una, che è la più importante: che tipo di fotografia pratichi???????????
 
 
Chiedo questo perchè i siti sono pieni di fotografi che comprano zoom incredibili (tipo 28-300  o  100-400) e poi fanno abitualmente scatti che potresti fare tranquillamente con un 50mm!!!!
 
 
Certe volte l'acquisto dell'ottica è più guidata dal "prestigio" che certe focali (tipicamente tele molto spinti) godono nell'imaginario collettivo, che dalla loro effettiva utilità per molti fotografi.
 
 
Un'altra considerazione che voglio sottolineare è quanto le ottiche fisse siano ingiustamente sottovalutate: costano molto meno degli zoom buoni, sono molto più luminose e, tranne casi particolari,  sono perfette per le normali riprese.
 
Detto questo passo a suggerirti alcune ottiche MOLTO buone e di costo ragionevole (tutte Canon):
 
 
* 24/2.8
 
 
* 85/1.8
 
 
* 100/2
 
 
* 200/2.8
 
 
* 400/5.6
 
 
Ciao EDgar (l'appassionato di ottiche fisse) _________________
    
 
Edgar 
 
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione 
 
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piccola Peste non più registrato
 
  Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Feb, 2005 10:17 pm    Oggetto: Re: Alcune valutazioni per ottiche nuove! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | edgar ha scritto: | 	 		  
 
 
Ciao EDgar (l'appassionato di ottiche fisse) | 	  
 
 
Ma tu che foto fai?
 
 
Nemmeno tu cel' hai detto....se usi ottiche fisse...         
 
 
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diavoletto utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Feb, 2005 10:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fater ha scritto: | 	 		  Grazie per la risposta!
 
valuto un po' di cose:
 
1. anche io ho pensato al f4 L ma vado fuori budget...ho pensato al IS USM perchè penso che sia un buon compromesso qualità/prezzo! trovato on-line in Italia a 470€
 
2. ho cercati il Tamron e ho trovato questo:
 
Tamron SP 28-75 f2.8 XR Di LD-IF a 350€
 
è lui quello consigliato?
 
ho trovato anche il seguente Sigma:
 
Sigma 24-70 f2.8 EX DG Macro a 430€
 
e sono molto indeciso, non conoscendo i 2 obiettivi! Il Tamron è consigliato, il SIgma ha la funzione Macro che può essere un "di più"!
 
Se avete altre ottiche da consigliare ben venga...anche siti di acquisti on-line per confrontare i prezzi (la mia 300D l'ho presa in Germania!).
 
Grazie ancora | 	  
 
 
anche il Tamron è macro!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diavoletto utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Feb, 2005 10:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| o meglio finto macro, come il sigma e tante altre ottiche!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		edgar amministratore
  
  Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Feb, 2005 10:32 am    Oggetto: Re: Alcune valutazioni per ottiche nuove! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Piccola Peste ha scritto: | 	 		   	  | edgar ha scritto: | 	 		  
 
Ciao EDgar (l'appassionato di ottiche fisse) | 	  
 
Ma tu che foto fai?
 
Nemmeno tu cel' hai detto....se usi ottiche fisse...         
 
   | 	  
 
 
Faccio sostanzialmente Street, Paesaggio e fotografia di spettacolo.
 
 
A parte un zoom (il 17-40 Canon, che è il primo e unico zoom che possiedo in 24 anni di hobby) uso solo ottiche a focale fissa.
 
 
Attualmente su Canon Digitale uso:
 
 
* 24/1.4 
 
 
* 50/1.4
 
 
* 85/1.2 (mostruoso!)
 
 
* 100/2
 
 
* 65 macro (ancora non usato perchè mi manca il flash specializzato per macro)
 
 
Prima dell' 85/1.2, che è mostruoso ma costa come un'auto, usavo l'85/1.8 che è meno mostruoso, ma ha una resa ECCELLENTE davvero.
 
 
Alla fine secondo me gli zoom saranno anche comodi, ma sono sopravvalutati. Infatti:
 
 
1) A parità di qualità ottica le ottiche fisse costano una frazione degli zoom.
 
 
2) A parità di qualità, gli zoom sono sempre più "bui" delle ottiche fisse. A parità di luminosità costano 2/3/4 volte di più delle ottiche fisse.
 
 
3) Usando per un po' ottiche fisse, si scopre "magicamente" che si può benissimo fotografare senza zoom!
 
 
4) Usare le ottiche fisse "insegna" a fotografare e a curare meglio l'inquadratura.
 
 
Non dimentichiamo che gli zoom sono nati - per ovvie ragioni pratiche - nel mondo cinematografico, dove i parametri in gioco sono completamente diversi. La fotografia dei grandi è stata fatta per decenni con ottiche fisse.
 
 
Gli zoom sono in gran parte una fissazione, soprattutto se rapportata a certi generi fotografici e al mondo dei non professionisti.
 
 
Chiaro che ad esempio un 100-400 sarà molto utile per chi fa solo foto di sport e natura, ma inutile e insensato per chi fa street o ritratto.
 
 
Per fare street ad esempio una focale fissa equivalente di un 35mm circa è assolutamente un tuttofare che praticamente non richiede altro.
 
 
Ciao EDgar _________________
    
 
Edgar 
 
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione 
 
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		scanapix operatore commerciale
  
  Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Feb, 2005 5:32 pm    Oggetto: Canon EF 75-300 f4/5.6 IS USM | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| io l'ho acquistato a 469€.... meglio ancora | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		scanapix operatore commerciale
  
  Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Feb, 2005 5:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ah dimenticavo : il  Canon EF 75-300 f4/5.6 IS USM 
 
e mi ci trovo bene.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		victor53 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Feb, 2005 6:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sto aspettando l' 85 f1,8!!!!!! che ansia!
 
 
Comunque dici che tipo di foto fai come ha detto il Don!   _________________  ° Vittorio ° www.photovictor.it 
 
  EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fater utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2005 9:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
è difficile dire che foto faccio...non c'è un campo dove prediligo fotografare...sono alle prime armi come fotografia seria e non solo punta e scatta (ecco perchè ho scelto la reflex!).
 
Principalmente faccio fato alla mia bimba di 1 anno, da qui la scelta di prendere un 50 fisso! per il resto sono foto normali, anche se mi piace fare particolari e un po' meno street (perchè non mi oso!).
 
L'aquisto di un tele è per fare qualche foto sportiva (il prossimo anno avremo le Olimpiadi invernali), senza però spendere una fortuna (la scelta potrebbe ricadere sul Sigma 70-300 APO Macro II).
 
L'altra scelta si sta indirizzando sul Tamron, da tenere sempre in macchina e sfruttarlo per la maggiorparte delle foto! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fater utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2005 9:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				PS: un grazie a Edgar....i suoi post sono pillole di saggezza fotografica!
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oversim utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2005 2:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oltre a trovarmi d'accordo con Edgar (anche se alla fin fine ho piu' che altro zoom ma per praticita' [*] ) io consiglio a fater di iniziare con un 17-40L, magari anche usato, ed un 50mm, che su crop 1.6X e' acquista un significato diverso, gia' da ritratto. (F1.8 o F1.4 dipende dal budget, io sono innamorato dell'F1.4 e sara' il mio prossimo obiettivo insieme al 16-35L se riesco a vendere il 17-40L). Poi dai li' puoi decidere e vedere che cosa ti serve, aggiungerci in un futuro un ottimo 85mm o 100mm fisso, oppure un 70-200. Io ti consiglio un F2.8, non lasciarti tentare dai vari 70-300 buietti...
 
Non pretendo che tutti siano d'accordo con me, ma e' la mia idea   
 
 
[*] si' ho zoom, ma quelli che uso maggiormente sono F2.8 _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
 
I miei scatti : www.pbase.com/oversim | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fater utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2005 8:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| MA tra il Sigma 24-70 f2.8 e Tamron 28-75 f/2.8 quale è più performante?? Il Sigma costa circa 100€ in più...è un fattore questo che può fare pendere la bilancia sul Sigma o no?? o letto molto bene del Tamron sul forum...meglio risparmiare i 100€ e metterli per il tele?? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oversim utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2005 8:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me il Tamron. Almeno da quello che ho letto.
 
PERO' parte da 28, e quei 4mm possono voler dire molto su un corpo con crop 1.6... Se lo abbini ad un 15-30 SIgma o 17-40 Canon il problema non si pone    _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
 
I miei scatti : www.pbase.com/oversim | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Canna Lucente utente attivo
  
  Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Feb, 2005 1:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | oversim ha scritto: | 	 		  Secondo me il Tamron. Almeno da quello che ho letto.
 
PERO' parte da 28, e quei 4mm possono voler dire molto su un corpo con crop 1.6... Se lo abbini ad un 15-30 SIgma o 17-40 Canon il problema non si pone    | 	  
 
 
Eheheh... con l'1,6x quei 4 mm sono una gran cosa...
 
 
Ciao!
 
 
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diavoletto utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Feb, 2005 2:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fater ha scritto: | 	 		  | MA tra il Sigma 24-70 f2.8 e Tamron 28-75 f/2.8 quale è più performante?? Il Sigma costa circa 100€ in più...è un fattore questo che può fare pendere la bilancia sul Sigma o no?? o letto molto bene del Tamron sul forum...meglio risparmiare i 100€ e metterli per il tele?? | 	  
 
 
Decisamente si...io ho venduto il Sigma per il Tamron, certo sacrifico  4mm di wide (in previsione di prendere un 15-30) ma sono contento di aver fatto il cambio!! 
 
 
I 100 euro risparmiati ti torneranno utili, per il tele o magari per un bel pola!!
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fater utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 06 Feb, 2005 5:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti...allora: sono deciso per il Tamron, lo trovo in Italia a 350€ on-line, provo comunque a tenere sotto controllo E-bay per qualche offerta oltre confine!
 
I dubbi rimangono per il tele...Sigma o Canon?? 300 Apo Macro o 300 IS USM?? qui ci sono 250€ di differenza e non soni pochi! quello che voglio capire è se la presenza di IS (forse meno essenziale) e di USM (forse più essenziale) possono far pendere la bilancia verso il Canon, spendendo una cifra + alta a parità di escursione e luminosità! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fater utente attivo
  
  Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 07 Feb, 2005 9:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				trovato il Tamron su Ebay a 300€ in Germania...ci sto facendo il filo...anzi lo sto facendo a mia moglie!
 
   
 
 
se lo prendo dovrò poi pensare al tele e sciogliere il dubbio tra Canon IS USM e Sigma APO Macro! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |