Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 1:13 pm Oggetto: polarizzatore circolare....ok,ma adesso come funziona? |
|
|
mi è arrivato oggi e comincio a non capirci troppo.
può anche essere che il mio sia pacco,per quel che l'ho pagato,ma come funziona?
mi pare che su vetri perpendicolari al suolo,con un'inquadratura parallela ad essi,non sia efficente più di tanto,è normale?
quali sono le condizioni in cui ha effetto? _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
il polarizzatore funziona al massimo a certe angolazioni, quindi è normale quello che ti è successo, fai diverse prove ruotandolo e con angolazioni diverse, vedrai che in breve tempo capirai come funziona! Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
La resa maggiore ce l'hai con la fonte di luce a 90 gradi.
Prova a metterti con il sole di lato ed a ruotare il filtro, dovresti notare significative riduzioni dei riflessi ed aumento di contrasto.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
allora forse non è così pacco...se contiamo che il sole in questo momento è più o meno a 0° rispetto una finestra
dunque non funziona "sempre",giusto?
esistono pur sempre delle condizioni _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | allora forse non è così pacco...se contiamo che il sole in questo momento è più o meno a 0° rispetto una finestra
dunque non funziona "sempre",giusto?
esistono pur sempre delle condizioni |
Yes... purtroppo non funziona sempre... almeno per quanto riguarda la polarizzazione della luce e la conseguente rimozione dei riflessi. La maggior saturazione dei colori invece dovrebbe essere evidente più o meno in qualsiasi condizione (anche se pure questa vedrai che varierà ruotando il filtro).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie a tutti,comincio a capire
ma prima un'altra domanda!
poniamo caso che monti perennemente un filtro uv e non abbia voglia di smontarlo quando necessito di un polarizzatore.
posso montare quest'ultimo sul primo o ci sarebbero dei problemi? _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 3:18 pm Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | ok grazie a tutti,comincio a capire
ma prima un'altra domanda!
poniamo caso che monti perennemente un filtro uv e non abbia voglia di smontarlo quando necessito di un polarizzatore.
posso montare quest'ultimo sul primo o ci sarebbero dei problemi? |
A me è capitato di farlo. Problemi particolari non ce ne sono salvo il fatto che ogni filtro che monti tende ad alterare, oltre che a diminuire, il modo in cui la luce arriva all'obiettivo... tieni conto di questo.
C'è poi in effetti il rischio che si creino dei riflessi anomali tra il primo e il secondo filtro...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | ok grazie a tutti,comincio a capire
ma prima un'altra domanda!
poniamo caso che monti perennemente un filtro uv e non abbia voglia di smontarlo quando necessito di un polarizzatore.
posso montare quest'ultimo sul primo o ci sarebbero dei problemi? |
A me non ha mai dato problemi.
La questione della luce a 90° ha effetto anche sulla saturazione dei colori. Provare per credere.
Ciao _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 3:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie a entrambi anche per questi ultimi chiarimenti  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2005 9:10 am Oggetto: |
|
|
cambio la domanda..
c'è qualche filtro che può essere in qualche modo influenzato se montato sull'uv?
riflessi a parte tra i due vetri,che in alcuni casi ho già notato esserci  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
spiegatemi una cosa: il filtro polarizzatore normale è diverso da quello circolare? Quale è la differenza di resa? e di prezzo?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | spiegatemi una cosa: il filtro polarizzatore normale è diverso da quello circolare? Quale è la differenza di resa? e di prezzo?
grazie |
I filtri pola sono di due tipi: circolare e lineare. La loro funzione è identica e la resa non dipende dal tipo ma dalla qualità del filtro.
Alcuni pola lineari possono interferire con alcune funzioni delle fotocamere moderne (autofocus,lettura esposimetrica) perciò vengono normalmente sconsigliati a favore di quelli circolari che non dovrebbe presentare tale inconveniente.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
ah ok, grazie. Anche perchè volevo prendermene un paio per i miei obiettivi e dato che ho una vecchia pentax prenderò dei lineari.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
Redmondbarry ha scritto: | ah ok, grazie. Anche perchè volevo prendermene un paio per i miei obiettivi e dato che ho una vecchia pentax prenderò dei lineari.
 |
perche' comprarne due? prendi un anello adattatore ed un solo filtro polar!Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
bhe quando sono in giro a fare foto cambio spesso dal 28 al 50. mi verrebbe più comodo averne due già montati che dover cambiare filtro ogni volta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2005 1:01 am Oggetto: |
|
|
grazie lo stavo proprio leggendo  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|