 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 12:35 pm Oggetto: Aiuto: concorso bellezza in notturna all'aperto |
|
|
Con ogni probabilità mi troverò a scattare quale fotografo "ufficiale" ad un concorso di bellezza/ssimpatia/goliardia organizzato da un bar. Data la mia poca esperienza in situazioni simili mi rivolgo a voi esperti del forum in cerca di qualche consiglio.
Non sarà un lavoro nè professionale nè semi-professionale, gli organizzatori, se qualcuno non avesse fatto il mio nome, avrebbero documentato il tutto con le classiche compattine. Questo non vuol dire che io voglia fare le cose con superficialità, ma al meglio delle mie possibilità.
La manifestazione si svolgerà all'aperto di sera/notte sul bordo di una piscina a cui si accede da una scalinata da cui scenderanno i partecipanti. l'illuminazione sarà scarsa con qualche torcia un po' di luce da alcuni lampioni e forse, ma forse, un occhio di bue che seguirà i soggetti. Avrò modo di spostarmi abbastanza liberamente.
La mia attrezzatura sarà composta da una D50 con il 18-70, 70-300 vr e 50 1.8. Purtroppo possiedo un solo flash il metz 44 con diffusore autocostruito e due cavalletti.
In passato ho avuto un'esperienza simile, capitando quasi per caso ad una sfilata ho provato a fotografare, ma il flash diretto verso i soggetti dà risultati poco soddisfacenti.
Fatto questo quadro generale rinrazio tutti quelli che sono arrivati a leggere fin qui e comincio con le domande (sono tante, me ne rendo conto, ma se avrete voglia di rispondere anche solo a una ve ne sarei comunque molto grato):
1) In una sfilata ci sono momenti particolari o canonici da non mancare?
2) Ci sono tagli, composizioni su cui mi dovrei concentrare?
3) Credo che la presenza di un flash da utilizzare in slave sia essenziale, ma è a tal punto necessario da essere utilizzato anche se sarebbe la mia prima volta(chiaramente potrei fare degli esperimenti prima, ma non di certo ricreare in tutto e per tutto quel genere di ambiente)?
4) La D50 non ha il commander per i flash e in quanto ad attrezzatura, non saprei proprio di cosa dotarmi. In che modo potrei utilizzare il secondo flash (che comunque dovrei acquistare)? Ci sono fotocellule particolari che scattano appena vedono un lampo (se il pubblico si mette a fotografare è la fine)? Come potrei regolarle?
6) Qual'è il modo migliore per ottimizzare la durata delle batterie dei flash?
5) La mia idea era di impostare su priorità tempi sparando gli iso a 800, così facendo quasi sicuramente la focale sarà alla massima apertura, ma preferisco foto buie a quelle mosse, è il modo corretto di procedere? Meglio spostarsi a 1600 ed avere un po' più di "libertà"?
Come avrete capito sono molto confuso e sicuramente mi sto imbattendo in qualcosa che è più grande di me, ma la passione è tanta così come la voglia di imparare perciò sarò immensamente grato a tutti quelli che vorranno darmi qualche consiglio o riportare le proprie esperienze.
Grazie ancora e Buona Luce a tutti! _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
la fotocellula in questi casi credo che sia inutile. nn puoi impedire all'allupato pubblico di fotografare le gnoccolone.
visto che sei alle prime armi in una situazione nn facile ti do un consiglio pratico. dividi la sfilata in 2 momenti. una prima vai a discapito dell'estetica e fai un po' di scatti sicuri. dopo che hai portato a casa qualche scatto sicuro usano il flash sulla slitta ( ttl o manuale), comincia a sperimentare.
flash + luce ambiente ( sincro un po+ lungo oppure iso +alti)
sfrutta il faretto spot del luogo( misurazione dell'esposizione selettiva, iso alti)
lo stabilzzatore può essere utile, ma devi scattare nel momento in cui la modella è ferma non quando cammina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
d23 ti ringrazio moltissimo. In effetti sulla fotocellula avevo molti dubbi, credo sarebbe inutilizzabile! Anche se a dirla tutta è un concorso riservato ai soli uomini organizzato dalla proprietaria del bar e dalle sue collaboratrici... quindi niente gnoccolone (a parte loro ).
Il sincro di cui parli è la funzione slow sincro? o penso solamente ad alzare i tempi di posa? Qual'è il tempo di sicurezza per delle persone che camminano (focale a parte)=
Grazie ancora e Buona Luce! _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Tavella ha scritto: | d23 ti ringrazio moltissimo. In effetti sulla fotocellula avevo molti dubbi, credo sarebbe inutilizzabile! Anche se a dirla tutta è un concorso riservato ai soli uomini organizzato dalla proprietaria del bar e dalle sue collaboratrici... quindi niente gnoccolone (a parte loro ).
Il sincro di cui parli è la funzione slow sincro? o penso solamente ad alzare i tempi di posa? Qual'è il tempo di sicurezza per delle persone che camminano (focale a parte)=
Grazie ancora e Buona Luce! |
lo slow sync è un tempo lento associato alla luce del flash. il soggetto è illuminato dal flash lo sfondo dalla luce ambiente. con i flash ttl è più facile. attento a nn andare oltre il tempo di sicurezza ke equivale alla focale equivalente su fotocamenre a 35 mm
esempio se hai un 50mm che su dig diventa 75 il tempo dovrebbe teoricamente intorno a 1/75. per le persone che camminano nn c'è una regola precisa, tieniti un oltre (tipo 1/90 o 1/125) dovresti farcela
cmq, ti ripeto fai i primi scatti col il flash sincronizzando su un tempo veloce:avrai un effetto esteticamente meno piacevole, ma visto che hai poca esperienza, porti a casa il risultato decente e nn fai brutta figura. dopo un po' di scatti puoi sperimentare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|