photo4u.it


provocateur, ma non troppo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:10 am    Oggetto: provocateur, ma non troppo Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi!
Mi presento, mi chiamo Yuri e da un pò di tempo leggo il forum come riferimento, anche se a volte crea dei dubbi ancor maggiori, soprattutto quando nasce la diatriba Nikonisti/Cannonau Smile
Oggi lancio l'ennesimo sassolino, da tempo mi arrovello sull'acquisto di una 20D / D70 ... e patapim e patapam.
In questi giorni si parla di novità al PMA e molti parlano di Nikon D90 o D80 che dovrebbe ripareggiare i conti con Canon per quanto concerne la fascia 20D. Cosa ne pensate? meglio la gallina oggi o l'uovo domani?
A voi la provocation Smile

Grazie tantissimo a tutti, siete tutti molto simpatici e appassionati ....

Yuri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio aspettare la "futura" D70 e poi prendere la "vecchia" D70 a un prezzo ribassato Wink ( è pur sempre un'ottima macchina Wink )
_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, dipende da quando uscirà sta Dxx... se esce al pma bene, se esce più tardi non so...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisi...come abbiamo fatto in tanti con la 10D...appena uscita la 20D.

Anzi se la D70 ti potrebbe già stare bene perchè dai un'okkiata nel mercatino?? ci sono un paio di 10D degne di nota!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hehehe ...
però nessuno consiglia di acquistare la 20D e stattebbuono per qualche anno!!!
come mai?
non amate il mezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La futura Nikon difficilmente sarà molto meglio della 20D. Per cui se parti da 0 (cioè se non hai obiettivi di nessun tipo) prendi la 20D e stai sereno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi trovo d-accordo con spinellino, se parti da zero vai tranquillo con la 20D, e' una macchina stupenda e anche in futuro non ti pentirai del suo acquisto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che la 20D sia superiore alla D70, dipende dal tuo budget.

ps. benvenuto.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè anche con la 10D puoi stare buono per anni. Se ti soddisfa adesso anche tra 10 anni , salvo guasti, ti soddisferà!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
perchè anche con la 10D puoi stare buono per anni. Se ti soddisfa adesso anche tra 10 anni , salvo guasti, ti soddisferà!!


Sono d'accordo. E' una questione di budget e di esigenze. Se se la può permettere la 20D è meglio. Sennò può anche scendere fino allal 300D: anche fra diversi anni continuerà a fare belle foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fico
Ragazzi siete stati grandi.
Allora il mio budget è abbastanza buono oggi (grazie ad un finanziamento concessomi dalla banca a delinquere Smile)) , quindi ne approfitto per prendere una buona macchina che mi duri per parecchio tempo. Le mie esigenze sono legate alla qualità dell'immagine e alla risoluzione, quindi più pixel ci sono e più ho la possibilità di intevenire le compositing con le mie illustrazioni.

Attualmente scatto con una Canon S50 e devo dire che mi sono trovato bene, ma dopo un pò di tempo senti il bisogno di macchina più completa, una macchina vera, e poi ho bisogno di più qualità e controllo.

Un'altro consiglio chiedo a voi amanti della fotografia e dello smanettamento:
Meglio una CF da un giga un microdrive Hitachi da 2 Gb? qual'è il più veloce?

E poi ancora una domandona da 1000 e 1000 milioni di euro
che obiettivo affianchereste alla 20D, avendo necessità di fotografare:
paesaggi, interni, architettura, particolari in macro di oggetti di design o altro ... e poi un pò di tutto ... anche foto libere, concerti, eventi, sguardi rubati, soggetti strani, posti strani, cose strane ...

il 18/55 so ke è un vetro, ma con quello che costa ovviamente ce lo butto dentro, ma per avere un'ottica tuttofare che parta dal grand'angolo e arrivi ad un tele ??? o mi conviene avere due ottiche per due esigenze ... come forse sarebbe meglio avere!!!

Grazie ancora e scusate se vi bombardo di domandine!!!
Ciao a tutti
Yuri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate nell'entusiasmano scappano errori di battitura e dislessia informatica Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yuricrea ha scritto:

Un'altro consiglio chiedo a voi amanti della fotografia e dello smanettamento:
Meglio una CF da un giga un microdrive Hitachi da 2 Gb? qual'è il più veloce?

E poi ancora una domandona da 1000 e 1000 milioni di euro
che obiettivo affianchereste alla 20D, avendo necessità di fotografare:
paesaggi, interni, architettura, particolari in macro di oggetti di design o altro ... e poi un pò di tutto ... anche foto libere, concerti, eventi, sguardi rubati, soggetti strani, posti strani, cose strane ...

il 18/55 so ke è un vetro, ma con quello che costa ovviamente ce lo butto dentro, ma per avere un'ottica tuttofare che parta dal grand'angolo e arrivi ad un tele ??? o mi conviene avere due ottiche per due esigenze ... come forse sarebbe meglio avere!!!

Grazie ancora e scusate se vi bombardo di domandine!!!
Ciao a tutti
Yuri


Per quanto riguarda i supporti, io opterei per una scheda e non per un microdrive. I microdrive sono notoriamente più fragili... Io uso una lexar da 2 giga e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda le ottiche, ti dico che canon non la conosco, ma, visto la varietà delle cose che vuoi fotografare, io opterei per uno zoom grnadangolare abbastanza spinto ed un tele, magari un 70-200.
Per le altre ottiche, devi vedere qual'è la prevalenza delle foto che fai...

Ciao

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2005 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda i supporti sicuramente le schede....da 1gb..casomai due (le ultra II sandisk sono molto veloci)

Per le ottiche se ne è parlato molto; le scelte sono:

unica ottica tuttofare: ef-s 17-85 is usm f/4-5.6 + (70-200L)(considera che un 17-85 non lo staccheresti mai dalla macchina evitando così problemi di carico e di polveri Ok! )

max qualità con zoom: 17-40L f/4 + 50 f/1.4 + 70-200 f/4 (a Sigma f/2.8) + moltiplicatore 1.4x(nel tuo caso per la macro sostituirei il 50 f/1.4 con quello Macro)


Alre scelte:
Buoni sono il Sigma EX DC 18-50 f/2.8, il 28-135 is canon, l'economico 24-85 f/3.5-4.5;
Se poi ti serve un grandangolo spinto ci sono l'ef-s 10-22 canon ed il 15-30 Sigma.
Come prime, sicuramente i 50mm (sono tutti e tre buoni), l'85 f/1.8

Io ti consiglierei le prime due opzioni a seconda del budget Wink


Ciao Smile



PS Ah dimenticavo....sembra di aver capito che opti per la 20d Very Happy ....complimenti Ok!

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuricrea
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 223
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2005 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Hippo e Toxine ...
certo che è un bel dilemma, fare una scelta sensata tra tutte le opzioni che offre il mercato è davvero difficile.
Ho anche sentito parlare bene del Sigma tuttofare 18 - 125 ad esempio e il prezzo rispetto al 17 - 85 canon è decisamente inferiore come prezzo con una buona qualità, comunque.

Però forse dovrei staccare un'attimo la spina dai forum, più leggo e più mi si confondono le idee Smile Surprised Very Happy Crying or Very sad

A presto
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2005 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faccio una considerazione: le ottiche sono forse la parte più importante di una digireflex...
il sensore della 20D è ottimo, e "svilirlo" con lenti non all'altezza significa non poterlo utilizzare al meglio...

le lenti tuttofare sono comode, è vero, ma non ti permettono di sfruttare al massimo la macchina!

ti faccio il mio esempio: il mio corredo è, per le mie esigenze, ben bilanciato. l'ultimo acquisto è stato il 28-70, perchè in quelle focali ero un po' incasinato tra il 17-40, il 50 fisso e il 70-200... quella per me è l'ottica tuttofare! (pur mantenendo una elevata qualità dell'immagine).

per questo genere di lavoro penserei a qualcosa di usato, perchè prima o poi ti ritroveresti a volere lenti migliori e ci perderesti parecchio... se parti da un usato, invece, non perdi molto (anzi, se trovi il pollo magari ci guadagni Maiale Very Happy ) e puoi passare a lenti migliori Wink

per capire la differenza tra una lente scarsa, una buona e una ottima dovresti fare il medesimo scatto con obiettivi diversi, per vedere la resa. io ho visto che tra il 18-55 e il 17-40 (che costa 7-8 volte di più!) c'è un abisso! ad esempio il cielo col 18-55 veniva di un azzurrino smorto, quasi lattiginoso... il 17-40 sembra polarizzato! il cielo viene bello azzurro e i dettagli sono maggiori!

dovresti fare qualche prova, se ne hai la possibilità Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
paesaggi, interni, architettura, particolari in macro di oggetti di design o altro ... e poi un pò di tutto ... anche foto libere, concerti, eventi, sguardi rubati, soggetti strani, posti strani, cose strane ...


Per le foto generiche ti hanno gia risposto, ma se hai intenzione di fare interni e architettura ti serve un buon grandangolo, qualcosa che si avvicini al 20mm nel Formato Leica,
Al momento non credo che ci siano molte alternative, se non ricordo male un 10-22 e un 12-24 (non ricordo le marche) un grandangolo spinto per quel tipo di foto è praticamente indispensabile.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2005 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Citazione:
paesaggi, interni, architettura, particolari in macro di oggetti di design o altro ... e poi un pò di tutto ... anche foto libere, concerti, eventi, sguardi rubati, soggetti strani, posti strani, cose strane ...


Per le foto generiche ti hanno gia risposto, ma se hai intenzione di fare interni e architettura ti serve un buon grandangolo, qualcosa che si avvicini al 20mm nel Formato Leica,
Al momento non credo che ci siano molte alternative, se non ricordo male un 10-22 e un 12-24 (non ricordo le marche) un grandangolo spinto per quel tipo di foto è praticamente indispensabile.

Enzo Ciao


concordo!

ma a quel punto una macchina non FF ti costringe a utilizzare grandangolari spintissimi (con relative distorsioni) per avere foto "solo" grandangolari... per quel tipo di fotografia conviene ancora la pellicola (magari medio formato che hanno il FOV a 0,qualcosa Maiale )

dico bene o dico giusto? Mandrillo

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici sbagliato! Il Sigma 12-24 ha distorsioni praticamente nulle! Non so il Canon 10-22 o altri. E poi il 12 sulla pellicola... Surprised

Esempio:



e qui ce ne sono altre:
http://spinellino.altervista.org/spinelli/categories.php?cat_id=57
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2005 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Dici sbagliato! Il Sigma 12-24 ha distorsioni praticamente nulle! Non so il Canon 10-22 o altri. E poi il 12 sulla pellicola... Surprised

Esempio:



e qui ce ne sono altre:
http://spinellino.altervista.org/spinelli/categories.php?cat_id=57


ottimo!!!!

sono felice di essermi sbagliato! Wink ma come mai non distorce con quella focale? non dovrebbe essere quasi "automatica" un po' di distorsione? o per evitarla basta stare attenti alle linee verticali e si annulla l'effetto?

Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi