Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 9:39 pm Oggetto: JPEG k10 |
|
|
volevo sapere ma questo JPEG k10 è pessimo come dicono o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aguirre utente
Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 59
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
No, non è pessimo, è solamente morbido, se vuoi, attraverso il menu della K10D, puoi personalizzarlo a tuo piacimento (saturazione, contrasto ecc.). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
sapete tra un mese dovrei finalmente fare il passo nel digitale e la d200 mi attirava ma visto il sensore identico risparmio sul corpo e punto sulle ottiche e la k10 mi piace voi che dite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Badtzmaru utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 1:35 am Oggetto: |
|
|
davidebo ha scritto: | sapete tra un mese dovrei finalmente fare il passo nel digitale e la d200 mi attirava ma visto il sensore identico risparmio sul corpo e punto sulle ottiche e la k10 mi piace voi che dite |
beh, nel forum Pentax che ti devono dire, "vai di D200"??
Poi, avessi detto, mi faccio la Eos 5D (perche' di soldi ne hai a scatafascio), allora nessuno ti avrebbe detto "no no, fatti la K10D".
La K10D trova difficilmente delle degne concorrenti nel range di prezzo che le appartiene.
Oltretutto e' vero che i Jpg con i settaggi base sono un po' soft, ma basta cambiare i parametri all'interno del menu' ed ecco come per magia che ti ritrovi dei jpg quasi uguali ai files raw (che ovviamente rimangono superiori e la K10D si sa, offre la gamma dinamica migliore di tutte con i files raw).
Leggi qui:
http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k10d-review/
se scendi fino a dove e' scritto: "Here you get a small improvement in sharpness and big changes in color -- perhaps a little too much in my opinion. Another option: why not just adjust the sharpening, saturation, and contrast settings manually instead? Look at this:" e leggi, vedrai di cosa parlo.
Io la ho e ne sono soddisfatto, non penso lo sarei stato di piu' con la Nikon se non per una cosa.
Trovare ottiche Pentax usate richiede un pizzico piu' di pazienza ma tanto, anche il corredo piu' ricco e' fatto da 5/6 ottiche con un pezzo per tipo.
Se invece di metterci 6 mesi a comprarti tutto ci metti un po' di piu', non credo ne morirai.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidebo utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 361 Località: ciociaria
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cinghiale84 nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao,ho anche io acquistato una k10 da qualche giorno,mi potete dire i settaggi di saturazione,contrasto etc per rendere quasi perfetto il jpeg? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
I jpg di una fotocamera professionale o semi-professionale sono neutri perchè un fotografo esperto dovrebbe decidere lui cosa vorrebbe ottenere dai suoi "file".
Diversamente le amatoriali sono più colorate, contrastate, nitide....
Per avere già ottimi jpg, saturare, constastare e usare uno sharp leggermente maggiore.
Però io setto al minimo il constrasto nelle scene molto contrastate e lascio neutri i parametri importanti (visto che si può migliorare il file dopo con il computer). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cinghiale84 nuovo utente
Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
grazie mille........... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kocis nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 29 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Va bene, ma se uno non ha tanta voglia di passare del tempo a "ritoccare" le immagini al pc, quali parametri consigliate (e con che valori) per ottenere subito delle immagini ben nitide e colorate? (tipo quelle che si ottengono con una buona compattona, per intenderci).
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jeeper70 nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la cosa sia molto soggettiva, e varia molto anche da che tipo di lente usi.
Dovresti fare un pò di prove con settaggi diversi e lenti differenti dando sempre un occhio all' istogramma.
Io in media mi trovo bene con Sharpening +2 e Contrasto +1, ma sono un novizio
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siouxs utente
Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che il miglior compromesso tra poco tempo al pc e qualità si ottiene sempre passando dal raw, ti basta innalzare un pò i livelli e salvare, ci vuole un attimo....la K10D evidentemente non è pensata per i jpeg e di sicuro non è una compattona.....Chi la compra è disposto a perdere almeno due minuti davanti al pc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Badtzmaru utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 62
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
siouxs ha scritto: | Io credo che il miglior compromesso tra poco tempo al pc e qualità si ottiene sempre passando dal raw, ti basta innalzare un pò i livelli e salvare, ci vuole un attimo....la K10D evidentemente non è pensata per i jpeg e di sicuro non è una compattona.....Chi la compra è disposto a perdere almeno due minuti davanti al pc. |
Io invece trovo inutile (anzi stupido) usare il raw sempre e comunque perche' se non si scatta in codizioni disperate o per qualche rivista patinata, il jpg non va bene, va benissimo.
Se uno vuole usare la K10D come una compattona puo' farlo benissimo, senza per forza sentirsi obbligato ad aprire files da 14 megabyete l'uno.
Mettendo la sharpness a +2 e il contrasto a +1 si ottengono dei jpg splendidi, in linea con quelli delle altre Reflex digitali (se non migliori) e molto somiglianti al RAW della camera
Ma uno i link che li mette a fare?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kocis nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 29 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie. Quindi proverò a mettere saturazione e nitidezza a +2 e contrasto a +1.
So benissimo che la k10d non è una compattona, ma non mi va di passare sempre delle ore al pc a ritoccare foto.
Pensa che vengo da anni e anni di foto bellissime fatte con una Pentax SuperA ed una Rich XRP Multiprogram, ma non riesco ad avere gli stessi risultati che ottenevo con queste due macchine.
In fine, ho confrontato le foto fatte da me con la K10d ed una Sony A100 di un amico e sono arrossito di brutto.
Tutto qua.
Scusate se ho toccato la suscettibilità di qualche Maestro, ma volevo solo poter trasferire le foto sul pc e godermele subito, sapendo che se dovessi avere la necessità di presentare qualche foto particolare, questa deve essere sottoposta al trattamento pc.
Grazie ancora e buon lavoroa tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti conviene fare le prove da te, fino a quando non trovi la regolazione che ti soddisfa.
Considera anche che con il primo firmware di aggiornamento c'è stato un intervento sul jpeg, che quindi è diventato più nitido già di default.
Tu hai aggiornato il firmware? Con la mia, firmware aggiornato, l'unico settaggio variato è sharp + 1. Tutto il resto lo lascio com'è.
Con il digitale è facile fare prove e prove finché non si trovano i settaggi che ci soddisfano.
Considera anche due cose.
1) Il 18-55 in kit, che sulla DL consideravo buono, sulla K10 non mi soddisfa più alle focali minori. La maggiore risoluzione lo mette in crisi.
2) Se vuoi il massimo scatta in RAW. Questo non vale solo per la pentax, vale per tutte. Puoi ancvhe fare il RAW + jpeg, per avere una foto già pronta e una da elaborare in seguito. Io uso il Jpeg solo per foto di gruppo e ritratto. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kocis nuovo utente
Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 29 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Ok. Grazie a tutti per i consigli. Farò delle prove e cercherò di ottenere il risultato che mi soddisfa con i vari settaggi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|