Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cuorenero utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 203 Località: Reggiolo (RE)
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 8:05 pm Oggetto: obiettivi canon..non ho capito una cosa.... |
|
|
come scritto in altro post..sto' valutando di passare ad una reflex..mi piace la eos 400d....
sto' anche guardando gli obiettivi che potrebbero fare al caso mio...leggendo anche le opinioni in giro..
guardando i prezzi ..anche per farmi un'idea...non capisco il perche' il Canon Ef 28-300 f3.5/f5.6 costi circa 2000 euro... ed il Canon EF 90-300 circa una decima parte...
e' dovuto al fatto che con l'ultimo citato potrei fotografare solo a distanza?
se qualche esperto mi puo' illuminare,cosi anche da poter fare una scelta per il futuro....
grazie....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
piu l obiettivo è luminoso... + il prezzo sale..
(anche per le lenti credo..!!)
ma nn è detto che bisogna per forza prendere gli "originali" e quindi ci sono altre marche compatibili come: tamron, sigma e tokina....
per le delucidazioni ti sapranno spiegarti meglio gli altri, che sono + informati  _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
A volte la differenza puo' risiedere nel fatto che sia stabilizzata, altre volte, come detto da girlpower, nella luminosita', altre volte ancora per la qualita' delle ottiche e altro....  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Oltre alla luminosità le due ottiche sono diverse proprio nella qualità costruttiva.
Un'ottica (28-300) è della serie L, quella professionale, dedicata a chi vuole il massimo dai propri obiettivi. Sono migliori in tutto a partire dalla costruzione fino alla qualità d'immagine.
L'altra ottica invece è destinata ad un pubblico più ampio, amatori che non vogliono spendere stipendi interi per un vetro e che vogliono solamente dillettarsi con la macchinetta nei week-end.
In poche parole le differenze sono queste. _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
c'e' da dire che l'unico obiettivo 28 300 da comprare sarebbe il canon, i vari sigma 28 300 o tamron 28 300 non fanno foto bellissime, troppe lunghezze focali...
se ti serve un 28 300 cambia target e prendi una prosumer, le reflex sono fatte per cambiare obiettivi, dovresti prendere magari un sigma 17 70 + un 70 300 per andare bene. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 10:14 pm Oggetto: Re: obiettivi canon..non ho capito una cosa.... |
|
|
cuorenero ha scritto: |
guardando i prezzi ..anche per farmi un'idea...non capisco il perche' il Canon Ef 28-300 f3.5/f5.6 costi circa 2000 euro... ed il Canon EF 90-300 circa una decima parte...
|
lascia stare distanza o no...
contano solo le caratteristiche e la qualità...
il 90-300 è un bel cesso.
a quel punto è meglio il sigma 70-300apo macro dg.
ci sono obiettivi di simili caratteristiche ma con prezzi che vanno da 90 a 1300€.
pensiamo al 50 1.8, 90€, il 50 1.4 da 350€ ed il 50 1.2 da 1300€.
cosa cambia?
la focale e la stessa, di conseguenza hanno lo stesso uso.
cambia la qualità, la resa, i colori, lo sfocato, la luminosità, ecc.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuorenero utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 203 Località: Reggiolo (RE)
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
capito...incidono diversi fattori come pensavo...ma non essendo molto esperto preferisco sempre chiedere..
grazie a tutti.....
quando saro' pronto chiedero consiglo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
bene. cmq se leggi un po di discussioni in giro ti fai una mezza idea di come stanno le cose _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuorenero utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 203 Località: Reggiolo (RE)
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | bene. cmq se leggi un po di discussioni in giro ti fai una mezza idea di come stanno le cose |
infatti..dopo aver letto e riletto mi sono fatto un'idea....
sia dei prodotti di fascia bassa che di quelli di alta qualita'.....
ora mancano solo i soldi.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
cuorenero ha scritto: | ora mancano solo i soldi.....  |
facci il callo, quelli mancheranno sempre, l'hobby della fotografia è uno dei più costosi!
ora parti con una 400d e potresti prendere un sigma 17-70 che ci fai tutto, e rimani intorno ai 1000€
poi non ti accontenterai e vorrai un corpo un pò più solido, magari più reattivo... un mirino un pò più grande, e la lente non è abbastanza luminosa
ti prenderai una 30d (o quel che sarà la sua successora) con un sigma 10-20 + sigma 24-70 + 50 1.4 + 70-200f4 e stai oltre i 2000€
poi, ti rendi conto che la 30d è una gran macchina, con un buon AF, ottima resa iso ecc... ma... qualcosa non va, il mirino potrebbe essere più grande, la resa iso potrebbe essere migliore, l'esposimetro va bene, ma ogni tanto cilecca, l'AF, seppur buono, non basta quando ci si trova in situazioni al limite... e poi il tuo sigma 24-70 è buono ma l'AF non ti sta dietro, soprattutto con poca luce, il 70-200f4 è perfetto, ma è f4... allora che fai?
sogni una 1dmkIII, ma ormai il sigma 10-20 non ci va più perché ha un fattore di crop 1.3x, quindi serve un bel 16-35 L 2.8, il sigma 24-70 sarebbe un insulto all'AF stellare della 1dmkIII, quindi serve il canon 24-70L, il 70-200 f4L va assolutamente sosituito col 70-200 2.8L IS! per finire non c'è il flash integrato (che già quando avevi la 30d non ti soddisfaceva per niente) quindi serve un bel canon 580II... e qui stiamo intorno ai 10000€
ma basta qui? ovviamente no...
la resa delle tue lenti è ottima, ma c'è di meglio... i fissi!
cominci a desiderare di collezionare tutti i fissi canon come il 24 1.4L, 35 1.4L, 50 1.2L, 85 1.2L, 135 2L, 180L macro, un bel 300 2.8L, in men che non si dica ti ritrovi senza macchina, senza soldi, ma con casa piena di obiettivi e macchine fotografiche  _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
è per salvarlo
ha dimenticato poi l'ultimo passaggio: dopo aver preso tutto il massimo finalmente, si carica un bianco e nero su una vecchia F manuale e si va a fare foto con l'esposimetro rotto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goatto utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 857
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 3:45 pm Oggetto: u |
|
|
looper ha scritto: | è per salvarlo
ha dimenticato poi l'ultimo passaggio: dopo aver preso tutto il massimo finalmente, si carica un bianco e nero su una vecchia F manuale e si va a fare foto con l'esposimetro rotto  |
straquoto....
io ci pensando seriamente.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuorenero utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 203 Località: Reggiolo (RE)
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
so' bene che e' un hobby che cmq costa (quale hobby non costa?) e so' anche che avro 'delle spese..nessun problema...basta cmq far eun passo per volta....
poi si vedra'.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
YR: bel post, andrebbe messo in memo  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: |
facci il callo, quelli mancheranno sempre, l'hobby della fotografia è uno dei più costosi!
......ti prenderai una 30d (o quel che sarà la sua successora) con un sigma 10-20 + sigma 24-70 + 50 1.4 + 70-200f4 e stai oltre i 2000€.... |
ahahhaha Io sono a questa fase ! La 30D mi dovrebbe arrivare martedì o mercoledì, ovviamente ho già preso il bg
Sono ancora salvabile, o il terzo passo e dietro l'angolo?
Magari una 5D il prossimo anno.. uhmmmmm bho  _________________ .:: Barazza Denis ::.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
actually 28 -> 45 che è assai più stretto di 35... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
looper ha scritto: | è per salvarlo
ha dimenticato poi l'ultimo passaggio: dopo aver preso tutto il massimo finalmente, si carica un bianco e nero su una vecchia F manuale e si va a fare foto con l'esposimetro rotto  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Tornando alla domanda di prima,se ti piace il 28 300,calcolando il fattore di moltiplicazione della 400d vai a finire proprio sui 35-400 delle compattone.
Vedrai che quei 35mm cominceranno a starti moooooooolto stretti da subito |
Se fossero davvero 35mm sarebbe una tombola! Trattasi appunto di 45mm, che è una cosa molto diversa purtroppo... Per avere un (quasi) 35-XXX ci vuole almeno una 1D
X Cuorenero: tra tutte le lenti del corredo Canon hai preso una delle più particolari... quella è una lente professionale per chi non si può permettere cambi di obiettivo per nessun motivo e necessita di un range 'esagerato' abbinato a prestazioni sempre professionali. Oltretutto l'utente deve essere disposto a tollerare il peso e l'ingombro pari a quello di un tele 'pro'!
Per tutti gli altri esistono lenti diverse, meno spinte dal punto di vista del range focale e/o costruite un po' più 'alla leggera'
Una lente 'all-in-one' comodissima sta nel corredo Nikon! Il 18-200VR, che montato su un'APS-C replica le focali di un 28-300 montato su pellicola o su una 5D. Costa 3 volte meno del Canon (e anche la macchina su cui montarlo costa 3-4 volte meno..) quindi ovviamente non puoi aspettarti le stesse prestazioni ma anche il peso e l'ingombro sarà 3 volte inferiore! Il che la rende una lente trasportabilissima.. il Canon non è certo una lente per andare a spasso.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|