Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 5:22 pm Oggetto: paraluce e flash |
|
|
ciao a tutti, bentrovati.
il paraluce col flash non va usato.
ok,, fin qui.
l' altro giorno ho fatto un matrimonio e ho notato tanti problemi di esposiz nelle foto, venute sotto - sopraesposte.
utilizzo canon 5d e flash 580 ob 24 70 f2,8.
per tutta la focale di quest' ottica non va usato il paraluce??
invece con il 70 200 f 2,8 l'ho usato, con anche il flash, e le foto non possono essere nemmeno confrontate.
per fortuna che quelle lì mi tirano su tuttto il servizio fotografico...
in sintesi: da che focale in giù non va usato?? come fate voi??
ciao grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
cioe'?
perche' non va usato il paraluce con il flash?
io l'ho sempre usato... e mi vengono bene le foto (10D+24 70 2,8L+420EX) _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
forse perche lo usi con la 10d.
allora l' effetto è da normale - tele, e non da fastidio.
provalo con un grandangolo!
ciao!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 2:59 am Oggetto: |
|
|
Tom ha scritto: | forse perche lo usi con la 10d.
allora l' effetto è da normale - tele, e non da fastidio.
provalo con un grandangolo!
ciao!
 |
potrebbe essere
Tom, prova a fare scatti a 24 28 35 50mm davanti ad una parete di casa... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 7:30 am Oggetto: |
|
|
Personalmente da sempre uso con il flash il paraluce sia con Canon 24-70 il 17-40 che con altri obiettivi, che monto automaticamente in tutte le occasioni anche come protezione.
Mai riscontrato problemi, ma solo benefici.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
Anch'io mi accodo Il paraluce andrebbe sempre usato, flash o nn flash che sia e indipendentemente dalla macchina utilizzata (sia FF o APS-C)
Ovvio che quando si parla di paraluce si parla del paraluce apposito perchè ogni obiettivo ha il proprio (cilindrico per i tele in genere oppure a petalo per gli altri con internal focus ecc) questo perchè sono appositamente progettati per quello specifico obiettivo per evitare i fenomeni di vignettatura.
Poi vabbè fare foto con un grandangolo in chiesa rispetto ad un tele è molto più difficile perchè maggiore è l'angolo di ripresa.. col tele incanali più facilmente la luce e normalmente vengono meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Piuttosto consiglierei ai fotomatrimonialisti che usano il Canon 580 EX di usare un accessorio come I' SB-E1 che sarebbe un adattatore per usare il flash lateralmente su staffa.
Avevo visto in varie occasioni in televisione tipo sfilate di moda, consegna premi Oscar etc...molti fotografi usare il 580EX con la staffa, e per curiosità andai a vedere cosa costasse questo accessorio :€190.
Al momento mi passò la voglia di acquistarlo, poi siccome sono uno che vuole dal flash il meglio, l'ho acquistato, e con grande sorpresa ho visto l'immagine avere una luce più uniforme e meglio distribuita su tutto il fotogramma.
Secondo me il segreto è che la parabola del flash stando lateralmente su staffa ,si trova quasi alla stessa altezza dell'obiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
con la 300D, il 17-40 col suo paraluce e il flash pop-up viene un'ombra nella parte in basso in mezzo della foto (il paraluce)
con i flash esterni (più alti) il problema non si pone
sulle full frame digitali e sulla pellicola immagino che il problema si senta parecchio di più... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 3:12 am Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: |
Mai riscontrato problemi, ma solo benefici.  |
ma anche te lo usi su aps.c. il FF inquadra quel 40% in + dove a Tom si verifica l'ombra  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 7:11 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
ma anche te lo usi su aps.c. il FF inquadra quel 40% in + dove a Tom si verifica l'ombra  |
Se ho ben capito Tom non ha problemi di ombre o di vignettatura ma di sotto o sovraesposizione, quindi con un flash come il 580EX può usare tranquillamente i paraluce.
Il paraluce l'ho usato anche quando avevo il Tokina 12-24 e anche a 12mm.= a 19mm. su APS-C non dava problemi di ombre o vignettatura, perciò ribadisco usare sempre il paraluce da solo benefici.
Quando succedono queste situazioni di sovra/sottoesposizione bisogna "resettare" la reflex, e cioè spegnere machhina più flash, poi riaccendere solo la reflex, far leggere all'esposimetro/autofocus un punto illuminato dove non ci sia bisogno dell'aiuto infrarossi del flash, riaccendere il flash e scattare.
E' una operazione di pochi secondi che di solito risolve il problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabyologico utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 253 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
scusate ho letto che il paraluce deve essere usato sempre!.....io credevo che veniva montato solo in giornate soleggiate!
bisogna usarlo anche con poca luce o all'ombra?
perche' usarlo sempre? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
fabyologico ha scritto: | scusate ho letto che il paraluce deve essere usato sempre!.....io credevo che veniva montato solo in giornate soleggiate!
bisogna usarlo anche con poca luce o all'ombra?
perche' usarlo sempre? |
Il paraluce è anche uno strumento di prevensione, contro riflessi indesiderati anche di luce artificiale, funge anche da protezione per la lente frontale ,e non degrada assolutamente la foto in qualsiasi situazione.
Consigliabile anche per foto notturne con lunghe esposizioni.
E' come avere allacciata la cintura di sicurezza in macchina.
Un margine di sicurezza in più.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabyologico utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 253 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:51 pm Oggetto: |
|
|
in caso di scarsa illuminazione , quel poco di luce che vorrebbe entrare nell'obbiettivo non e' ostacolata?
ps: sono ancora agli inizi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 2:14 am Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: |
Se ho ben capito Tom non ha problemi di ombre |
Vero
avevo letto distrattamente e credevo il problema fosse di ombre
fabyologico ha scritto: | in caso di scarsa illuminazione , quel poco di luce che vorrebbe entrare nell'obbiettivo non e' ostacolata?
ps: sono ancora agli inizi  |
la luce che deve entrare entrerà cmq dal davanti.... il paraluce ti protegge da eventuali raggi di luce laterali che porterebbero riflessi sgraditi e protegge da eventuali colpi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|