Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 1:05 pm Oggetto: Assicurare il corredo contro furti/rapine....impossibile!! |
|
|
In vista della mia prossima vacanza, avevo deciso di assicurare il mio corredo
contro eventuali furti/rapine. Portando solo la 5D con il 24-105, pensavo di
assicurare circa 3000 euro ma nessuna compagnia (ne ho girate una mezza dozzina)
fa questo genere di polizze. Le compagnie, asseriscono che sarebbe impossibile
(in caso di furto), dimostrare che effettivamente avevo la macchina e che me l'hanno
rubata...."potrei anche aver fatto il furbo e averla venduta!!!!!" sorpreso.gif
Avete esperienze in merito? _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non è che abbiano tutti i torti...in Italia ci sarebbe in giro un sacco di gente che avrebbe due corredi a testa con quel tipo di assicurazione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
una volta alcune agenzie assicurative lo facevano.......
pagavao ad esempio in caso con relativa denuncia...... _________________ 1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma il ragionamento delle assicurazioni come al solito mi sembra zoppicante.
perchè lo stesso ragionamento si potrebbe fare per una polizza porta valori,o per una polizza di un orologio di lusso,di un quadro importante.
quello che in realtà conta è la denucia di furto o di rapina.
la verità è che voglio lavorare solo sul sicuro e fare cartello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 10:11 pm Oggetto: Re: Assicurare il corredo contro furti/rapine....impossibile |
|
|
dmode19 ha scritto: | In vista della mia prossima vacanza, avevo deciso di assicurare il mio corredo
contro eventuali furti/rapine. Portando solo la 5D con il 24-105, pensavo di
assicurare circa 3000 euro ma nessuna compagnia (ne ho girate una mezza dozzina)
fa questo genere di polizze. Le compagnie, asseriscono che sarebbe impossibile
(in caso di furto), dimostrare che effettivamente avevo la macchina e che me l'hanno
rubata...."potrei anche aver fatto il furbo e averla venduta!!!!!" sorpreso.gif
Avete esperienze in merito? |
beh se ti puoi procurare uan copia di una rivista inglese chiamata monthly potography(mi pare),puoi avere informazioni sull'assicurazione riguardo all'attrezatura,diciamo che pero non so se valgono in Italia... _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sclerovyk utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 373 Località: La Spezia
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ho chiesto qualche mese fa ma mi hanno detto che non era fattibile, proprio perchè non era dimostrabile l'effettivo furto _________________ CANON EOS 5DmkIII/6D/20D -CANON EF 24-70 F2,8 II L - CANON 85 1,2 II L - CANON EF 40 2,8 - TAMRAC EXPEDITION 8X - CANON SX30IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
sclerovyk ha scritto: | anch'io ho chiesto qualche mese fa ma mi hanno detto che non era fattibile, proprio perchè non era dimostrabile l'effettivo furto |
Una denuncia ai carabinieri con segnalazione del numero di serie mi sembra piu che dimostrabile.Oh no?! _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sclerovyk utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 373 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
penso di si, cmq non è come un'auto che è abbastanza visibile, puoi anche denunciare il furto con il numero di serie e tenerla comodamente in un cassetto e usarla quando vuoi, non penso che facciano una perquisizione per cercare una fotocamera. _________________ CANON EOS 5DmkIII/6D/20D -CANON EF 24-70 F2,8 II L - CANON 85 1,2 II L - CANON EF 40 2,8 - TAMRAC EXPEDITION 8X - CANON SX30IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
nn sono un esperto ma mi sembra il solito caso italiano di arroganza dei privati che si fanno le leggi da soli facendo cartello.
probabilmente avrebbero uno scarso guadagno e preferiscono nn occuparsene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Allora, ci sono novità: dopo che ha saputo che stavo girando varie assicurazioni,
l'assicuratore, che fra l'altro è un mio caro amico, mi ha proposto per 27 euro,
l'estensione della mia attuale polizza sulla casa, a eventuali scippi, furti o
rapine che dovessi subire fuori dalle mura domestiche. La copertura vale
testualmente per..." preziosi, abiti ed oggetti personali non di carattere
professionale". Io ho esternato alcuni dubbi sulla ammissibilità del mio
corredo fotografico con la voce "oggetti personali" ma lui mi ha assicurato
che in caso di furto o rapina o scippo mi avrebbero rimborsato fino a
4000 euro ed ha concluso: ....stai tranquillo....ci penso io a farti rimborsare
dall'assicurazione....non ti preoccupare" con l'aria tipicamente italica del
"furbetto che può tutto tanto è ammanicato bene!!!
Ora, per 27 euro ho stipulato la polizza ma con molte riserve.....comunque
meglio di niente  _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 7:56 am Oggetto: |
|
|
NON LAVORO (più) IN AMBITO ASSICURATIVO ne nessun mio parente
mi sa che hai beccato un po di incompetenti che danno come al solito risposte approssimative
PROBLEMA 1
la questione non è tanto dimostrare l'effettivo furto dell'attrezzatura ma il problema è tipicamente statistico-assicurativo ......... premesso che le assicurazioni non sono agenzie di beneficenza ma anzi sono fra le società che fanno maggiore speculazione (in maniera anche bastarda) bisogna capire come funziona il sistema ........... detta molto facile le compagnie tecnicamente non rischiano (quasi) un bel nulla (ed è giusto e normale che sia così) nel caso di polizze "normali" ............ per polizze come quella che chiedi mancano in Italia i presupposti statistici per realizzarla, meglio evitare di entrare nel dettaglio tecnico ma purtroppo è così .............. in realtà si potrebbe anche fare una polizza simile ma ti costerebbe una cifra tale da non renderla conveniente
IMPOSSIBILE ASSICURARSI ?????? penso di no la soluzione potrebbe essere trovare una compagnia che si RIassicura a sua volta con qualche società estera che ha questo prodotto, ma anche questo è un costo per loro, anzi per te e non credo che nessuna compagnia sia disposta a fare una simile operazione per importi limitati
ESTENSIONE POLIZZA ???? mi pare na strunzata nel senso che di sicuro il contratto prevede l'estensione di garanzia per furto e scippo ma io guarderei MOLTO bene le clausole di applicabilità, estensione di garanzia, scoperti e/o franchigie, primo rischio o rischio assoluto, mica vai all'estero ??? ..... insomma sarebbe bello per 27 euro  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 8:05 am Oggetto: |
|
|
P.S. glielo spieghi tu alla compagnia che tutto quel po di robetta che hai in firma (tutta serie professionale) è per uso esclusivamente amatoriale
chiaramente si parla di uso professionale in caso di attrezzatura connessa alla propria attività lavorativa e quasi sempre acquistata con partita IVA ma se devono tirar fuori quattrini sta tranquillo che ti faranno penare non poco
P.P.S. il numero di serie dell'attrezzatura credo valga se sono articoli registrati e quindi appunto per uso professionale con possibilità di riscontrarne il possesso attraverso i registri dei beni aziendali altrimenti denunci il furto di un po di ottiche del mercatino di cui hanno inserito i datacode oppure ne inventi qualcuno ............. nel caso di polizza assicurativa invece basterebbe inserire i codici nel contratto con firmato dalle parti ( ovvero portate tutto in assicurazione compresi documenti di acquisto che controllano i codici) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ho letto attentamente la mia polizza e ti assicuro che alla voce "furto -
scippi - rapine fuori del contesto domestico", spiega tutta la faccenda in
5 righe di testo. Parla di preziosi, abiti ed oggetti personali non di carattere
professionale"....null'altro. Addirittura copre anche i miei familiari conviventi
(che non ho). Il fatto che possiedo un'attrezzatura professionale ma che non
sono un professionista e non ci campo con la fotografia, credo che sia
facilmente dimostrabile in quanto non può essere dimostrato il contrario:
non ho una partita iva, non sono registrato alla CCIAA, non ho uno studio
ecc.. il fatto di possedere una ferrari non significa che sia un pilota.
A parte tutto, comunque, anch'io ho molti dubbi sulla possibilità che in caso
di sinistro mi rimborsino; tuttavia sia per i 27 Euro che per l'estrema
sicurezza dimostrata dal mio amico assicuratore, ho deciso di sottoscriverla sperando
vivamente di non utilizzarla.
Grazie per le tue opinioni Francesco e sappi che le in massima parte sono
anche le mie. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|