 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nickiz nuovo utente

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 8:00 pm Oggetto: Eos 1Ds Mark IV con intercooler |
|
|
Ho letto ultimamente la recensione della 1D mk3 .. e tra le varie novità dell'ultima professionale canon c'è il liveview .. se ne è già parlato in altre discussioni di quest'ultima soluzione che permette nonostante la macchina sia reflex di mirare guardando lo schermo e non attraverso il pentaprisma.. la cosa che mi ha incuriosito è che il sistema può funzionare al massimo per una quindicina di secondi, altrimenti il CMOS si surriscalda aumentando il rumore nella foto scattata successivamente...
Il punto a cui voglio arrivare è.. se l'eccessivo calore provoca un aumento considerevole del rumore.. un raffreddamento può farlo calare?... o è solo una questione di evoluzioni di DIGIC e sensori... è improbabile che in un futuro si vedranno macchine che grazie a questo accorgimento si potranno spingere ad iso molto + elevati di quelli massimi odierni?
E poi... avrete sicuramente notato che gli iso "naturali" dei sensori non corrispondono mai precisamente a 100 iso...
Dato che il problema grana non esiste per il digitale dato che un pixel è un pixel.. non si possono realizzare sensori che nascano con un iso già più elevato del canonico 100, abbassando così il rumore? Se ci si allontana dall'iso naturale verso l'alto aumenta il rimore e se invece lo si abbassa cosa succede?
esempio.. esce una nuova reflex con sensore da 400 iso .. se aumento l'iso, aumentando l'ampilficazione dei segnali luminosi, il rumore aumenta.. ma se imposto un iso=100 cosa succede? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
nessun sensore ccd ha una sensibilità nativa. i ccd per uso astronomico (che devono funzionare su pose molto lunghe) sono da sempre raffreddati, spesso con celle di peltier. però montare una peltier su una dslr a cosa servirebbe ? intanto occuperebbe un discreto spazio, consumerebbe molta energia, creerebbe problemi di condensa... a che scopo quando il sensore non raffreddato funziona benissimo a 400 iso e più ? _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|