Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZUPPY utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:16 am Oggetto: 50ino f/1.8 e distanze... |
|
|
Una domandina semplice (non per me che sono nuovo...)
Secondo voi con il 50ino, a che distanza devo stare da una persona per poter far stare nell'inquadratura tutto il corpo?
Io uso una 400D...
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao Zuppy e benvenuto...
Ti faccio io una domanda, permetti?
Ma insieme alla 400d hai anche l'ottica in kit?
Bene, se cell'hai, posizionalo su 50mm (quasi tutto zummato) e fai delle prove....
Non posso risponderti a che distanza devi stare perchè non mi hai specificato quanto è alto il soggetto, se è seduto o no, e se lo scatto è in verticale o orizzontale....
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZUPPY utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, no, non ho l'ottica in kit... ho preferito prendere solo il corpo e comprare a parte il 70-300 sigma. Usando il sigma mi sono reso conto che a 70 devo stare a più di 3-4m dal soggetto se lo voglio fotografare in piedi...
Il soggetto sarebbe alto 1,60-1,65m....
Se la foto la faccio in verticale secondo te mi bastano 2 metri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
se hai solo 400d + 70-300 direi che prima del 50ino, che un pochino + largo del 70, ti serve qualcosa che ti copra le focali più basse (ad esempio 17-70 sigma), con le quali è sicuro che prendi il soggetto per intero anche da vicino _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 4:44 pm Oggetto: Re: 50ino f/1.8 e distanze... |
|
|
ZUPPY ha scritto: | Una domandina semplice (non per me che sono nuovo...)
Secondo voi con il 50ino, a che distanza devo stare da una persona per poter far stare nell'inquadratura tutto il corpo?
Io uso una 400D...
Grazie |
io ricordo che con il 50 su 20d servivano almeno 4 metri... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
prova fatta un po' alla cavolo con uno zoom: 4 metri circa, come dice mark
del resto torna col calcolo trigonometrico: il fov di un 50 su aps-c è di circa 30 gradi, 15 sopra e 15 sotto... supponendo tu sia in ginocchio, mirando circa all'ombelico, hai bisogno di diciamo 1 m sopra e 1 m sotto... siccome quello che inquadri è alto tanto quanto la distanza moltiplicato la tangente dell'angolo (un cateto è uguale all'altro cateto per la tangente dell'angolo opposto), che è circa 0.25, ti servono 4 metri
ciauz _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZUPPY utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia... E che siamo all'università?
Comunque il ragionamento non fa una piega! A questo punto rilancio con un altra domanda... Ecco, per coprire le focali mancanti, che obiettivo mi consigliereste? Sono rimasto un po scottato dal sigma 70-300... Dalle descrizioni entusiastiche che ho trovato in giro me lo aspettavo meglio... E forse pretendo troppo da un alente che costa anche relativamente poco..
Ora mi rivolgo a voi o sommi per trovare l'obiettivo che mi copra le altre focali... Secondo voi il migliore qual'è?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 12:27 am Oggetto: |
|
|
Tutto dipende da quanto vuoi spendere... _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 12:35 am Oggetto: |
|
|
una domanda: sei rimasto deluso dal sigma perchè? per la qualità delle foto che fa o dalla lunghezza focale troppo lunga? In base alla risposta che darai a questa domanda si aprono 2 discussioni totalmente differenti
P.S. come dice allessandro: tutto dipende dagli euri _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 1:35 am Oggetto: |
|
|
ZUPPY ha scritto: | Ecco, per coprire le focali mancanti, che obiettivo mi consigliereste?... |
hmmm, non serve coprire ogni millimetro.. io ora ho solo 15f 35 e 100 e non mi trovo malissimo.. ho fatto viaggi con 10-20 50 e 100 senza grosse difficoltà..
se lo scopo è lo scatto a soggetti inpiedi si potrebbe prendere in considerazione il buon 35f2 da 230€... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZUPPY utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 95
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 2:46 am Oggetto: |
|
|
Dunque iniziamo a rispondere...
Citazione: | Tutto dipende da quanto vuoi spendere... |
Il massimo che credo sarei disposto a spendere si aggira più o meno intorno al prezzo del 100mm f/2.8 MACRO della canon che credo si aggiri intorno ai 500 euro..
Citazione: | sei rimasto deluso dal sigma perchè? |
Principalmente credo dalla qualità delle foto... Mi sembra poco incisivo come obiettivo... Comunque devo dire che andando avanti riesco sempre di più a gestirlo meglio...
Citazione: | hmmm, non serve coprire ogni millimetro.. |
Infatti, così mi sono accaparrato il 50ino... così posso vedere come me la cavo con le ottiche fisse.. Da come ne parlate nel forum sembra davvero un bell'oggetto.... Gli zoom secondo me, a meno che non si vada su cifre astronomiche, soffrono un po di più in resa in confronto alle ottiche fisse... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
ZUPPY: no, per fare il conto sono andato a controllare i miei quaderni di quarta liceo
per il Sigma... eh, vale quel che costa
guarda un po' il thread "sigma i vari tipi" magari qualche indicazione ti può venir utile _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 12:51 am Oggetto: |
|
|
Il sigma 70-300 come il tamron 70-300 è un po' un pezzo di vetro, serve a completare il corredo se non scatti principalmente alle focali lunghe, vale anche di più dei 150 euro a cui è venduto, però pur sempre di una lente da 150 euro si tratta.
Se hai in mente di usare il 50 come ottica principale mi sento di sconsigliartelo perchè sull'aps risulta troppo lungo per molte fotografie, ciò non toglie che sia una lente da avere.
Non conosco gli zoom canon però se sei disposto a scattare con un 70-300 non vedo perchè dovresti essere così schizzinoso nei confronti degli zoom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
ZUPPY ha scritto: | Ecco, per coprire le focali mancanti, che obiettivo mi consigliereste? Sono rimasto un po scottato dal sigma 70-300... |
70-200/4L 'liscio'. 600€ nuovo, 500€ usato ma tenuto bene...
Citazione: | Dalle descrizioni entusiastiche che ho trovato in giro me lo aspettavo meglio... E forse pretendo troppo da un alente che costa anche relativamente poco |
Ci può stare... l'importante è non fare l'errore di non prendere di nuovo una lente "non definitiva" 
Ultima modifica effettuata da letturo il Dom 15 Lug, 2007 7:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | si ma chiede per coprire le focali mancanti, e gli consigliate un altro tele? se deve fare figura intera sempre lungo rimane. |
Chiedo scusa, avevo inteso male. Se si tratta di sostituire il 18-55 del kit i consigli sono sempre i soliti: 17-50/2.8 Tamron (che ultimamente costa anche meno di quanto non costasse all'uscita) o magari un Tokina 16-50/2.8, del quale se non sbaglio si sa ancora poco.
Una certezza è il 17-55/2.8IS Canon, però si tratta di una certezza costosa
Io reputo sempre ottimo il 17-40/4L Canon, ma per i motivi più diversi possono essere preferibili le lenti di cui sopra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
...io semplicemente propendo per un sigma 17-70. Il prezzo è ottimo, la qualità è buona, l'escursione focale è superlativa.
La mia filosofia è di NON avere subito la lente definitiva...
...ad esempio ho dovuto combattere il plasticotto lo per 2 anni per metterlo alla frusta, il canon 70-300 ha ceduto 1 anno dopo...
neanche ora (sigma 17-70, canon Lf4 70-200, 50ino 1.8) mi sento "a posto", ma fino a che non li metto alla frusta non me la sento di cambiare... _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Myglon ha scritto: | ...io semplicemente propendo per un sigma 17-70. Il prezzo è ottimo, la qualità è buona, l'escursione focale è superlativa.
La mia filosofia è di NON avere subito la lente definitiva...
...ad esempio ho dovuto combattere il plasticotto lo per 2 anni per metterlo alla frusta, il canon 70-300 ha ceduto 1 anno dopo...
neanche ora (sigma 17-70, canon Lf4 70-200, 50ino 1.8) mi sento "a posto", ma fino a che non li metto alla frusta non me la sento di cambiare... |
[EDIT DELL'ULTIMA ORA]: prima di cambiare il 70-300 vedi, a meno che tu non sia il 45° figlio di un ex premier del nostro bel paese, di coprire la parte "grandangolare/normale", con, secondo quanto ti ho consigliato io, il sigma 17-70 (ma con altre possibilità, sia chiaro).
Quando vorrai cambiare lo zoom, ti consiglio il 70-200 f4 L (non IS - ti metti da parte 400 euro e l'IS lo giochi al successivo upgrade).
Se ci pigliamo SEMPRE le lenti DEFINITIVE, che divertimento c'è poi a sognare/valutare/acquistare l'eventuale upgrade???? _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZUPPY utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 95
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 12:13 am Oggetto: |
|
|
A questo punto mi fate venire voglia di comprare il sigma 17-70 (è una mia impressione o non è molto apocromatico?Cioè soffre di quei bordi colorati facilmente...)...
Ma a nitidezza come sta questo obiettivo? E' più nitido il sigma 17-70 o il tamron 17-50?
Da un sito (pixel-peeper) noto che il sigma è più nitido del tamron, ma il tamron non soffre il problema apocromatico...
Mi affido a voi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|