Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:14 pm Oggetto: telemetro: dove trovarlo e dove conviene? |
|
|
domanda semplice perchè sono semplicemente niubbo.
Ormai in casa ci sono 4 o 5 macchinette analogiche o digitali, ma non ho un telemetro. e così nasceva già da un pò il desiderio di provare...
Fino a poco fa aveva la precedenza il medio formato, con cui mi sto divertendo in questo periodo.
Il mese prossimo potrei permettermi di guardare al mondo delle telemetro economiche, per provare e per portare a casa una di quelle, e credo siano tante!, macchinette inusate e tenute rigorosamente nel cassetto, che spero si trovino a pochi soldini...
Non conosco molto, giusto per non dire niente... mi date qualcosa da leggere per documentarmi oppure qualche nome da cercare...?
e magari qualche consiglio...
diciamo che la spesa deve essere ridotta, ma in generale vorrei trovare una camera di qualità media con cui potermi divertire e soprattutto affidabile e/o magari facilmente riparabile, se necessario in futuro.
chiedo troppo?
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ehm... si chiedi troppo!!!
saprai certamente che il top sono le leica.
adesso bisogna sapere il tuo budget dove arriva.
potresti iniziare leggendo il topic:http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=151870
ti dico subito che le più economiche sono le copie Leica russe, un po' inaffidabili ma stai sotto i 50 euro.
quello che chiedi tu potrebbe essere una delle nuove cosina\voigtlander con ottica russa e adattatore. (hanno la baionetta leica, ma l'adattatore dovrebbe risolvere tutti i problemi)
se ne trovi una usata dovresti stare sotto i 500 euro e le ottiche russe non costano molto. le ottiche voigtlander sono molto buone non costano quanto le leica, però una nuova Bessa R2m più l'ottimo 40mm f\1.4 nokton arrivi tranquillamente sotto i 1000 euro.
[/url]
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che con un pò di attenzione il mese scorso mi sono portato a casa una Yashica 124G perfetta con borsa a meno di 150 euro comprendendo anche il viaggio a Bologna per andare a vederla. Non vorrei spendere di più per questa, che al contrario del medio formato potrebbe essere proprio un di più!
comunque alla fine lo so che se mi capita l'occasione spenderò anche qualcosa in più...
diciamo che per ora mi informo!!!
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
Ho una Zorki 4k (quella con la leva di carica) e un Jupiter 8 50/2.
Mi trovo bene. E' nonostante tutto costruita bene, un po macchinosa nell'uso (puoi cambiare tempi solo ad otturatore armato altrimenti rischi di rompere tutto), non ha esposimetro ma con uno esterno sei a posto.
Attacco Leica a vite 39x1.
Il telemetro è preciso anche se io con gli occhiali lo vedo un po' sfocato e spostato.
Se cerchi su ebay dai venditori russi ne porti a casa una a meno di 40 euro.
Alternativa una fed (ho aperto un post sulla 5b).
Poi ci sono le kiev, copie Contax.
Idem come sopra.
Oppure: Cosina Voigtlander.
Ho una Bessa L che uso con 15/4.5. Per me è ottima. La plastica nera di cui è rivestita è ben fatta ed è meglio di certe reflex digitali. E' piccola e abbastanza silenziosa. Non ha telemetro però.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle dritte!
le Fed, le Kiev e le Zorki: ho iniziato a leggere qualcosa ieri.
La 5b in particolare: se ne trovano abbastanza e a cifre molto allettanti... adesso cerco il tuo post...
diciamo che le preferenze anderebbero a qualcosa con leva di carica, corpo in metallo possibilmente poca plastica, possibilità di scegliere tempi o diaframmi, piccola, telemetro... e pochi dindi...
si comincia la ricerca della camera adatta...
beh, ma qualche indizio lo posso pure dare, finora ho guardato/studiato
Fed 5b
Voigtlander vitomatic 1
Minolta Cl con rokkor
Canonet Ql17
Rollei 35
Leica M2
Alcune son abbastanza fuori target almeno monetario...
ma per guardare ancora non si paga, quasi sempre...
tra queste quali salvare volendo cercare quanto scritto sopra?
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non provare con l'Olympus xa?
Piccolissima, a priorità di diaframmi, con telemetro.....c'è parecchia plastica, ma è anche bella e dicino che l'ottica sia ottima.
La trovi tra i 50 e i 100 euro.
ciao, Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
è vero, mi son dimenticato! l'avevo anche trovata... ma vorrei prima provare a cercare qualcosa con tanto metallo per puro piacere personale.
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
La rollei 35 non ha telemetro. Se poi cerchi ottiche intercambiabili vai su Leica a vite o copie russe.
Io sarà che ci sono affezionato ti dico RUSSE!
Con veramente pochi euro ti porti a casa qualcosa di affascinante e che col bianconero si difende bene.
La 5b su ebay si trova nuova con Industar 61 l/d (lantanio=radioattivo) a meno di 40 Euro.
La CL è una gran fotocamera. Ma con 30/40 euro non trovi nulla, forse il tappo del corpo e la cinghia tracolla.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
ma la storia del radioattivo che avevo anche letto a suo tempo... quanto preoccuparsi in realtà?
Una fed 5b scade tra meno di due ore, non ha offerte e ti arriva a casa con 20 euri, ma il venditore non sa dire se è funzionante. dice di ricordarsi di no. e quindi evito.
Una CL la pagherei volentieri anche tutti i 150 euro e pure qualcosa in più...
ho visto le bessa, sono belle da paura e le fanno anche nuove...
le vitomatic anche quelle in foto sembrano molto belle.
la rollei 35, mi son scordato di scrivere che avevo letto non avere il telemetro, ma rimane una carina concorrente. se mi capita l'occasione...
Alla fine cmq tutte queste le userei per rulli B&W per mantenere i costi e fare tante prove a casa.
Volendo provare le russe: una volta arrivavano i mercatini degli stranieri anche dalle mie parti e si trovavano sempre un sacco di cose... ormai non si vede più niente... paradossi dell'europa unita.
provando a fare una cernita delle russe:
l'ultima fed dovrebbe essere la 5b
le Zorki hanno una buona camera nella 4K
le kiev non le conosco abbastanza
leggo spesso di possibili problemi con i tempi di esposizione: problema vero, facilmente risolvibile oppure complicato?
eppoi mi rimane la curiosità per le voigtlander vitomatic di cui hanno fatto molte versioni, alcune veramente molto belle, ma di cui non ho capito il posizionamento in termini di qualità e affidabilità...
vabbè continuo a studiare...
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | ma la storia del radioattivo che avevo anche letto a suo tempo... quanto preoccuparsi in realtà?
Una fed 5b scade tra meno di due ore, non ha offerte e ti arriva a casa con 20 euri, ma il venditore non sa dire se è funzionante. dice di ricordarsi di no. e quindi evito.
Una CL la pagherei volentieri anche tutti i 150 euro e pure qualcosa in più...
ho visto le bessa, sono belle da paura e le fanno anche nuove...
le vitomatic anche quelle in foto sembrano molto belle.
la rollei 35, mi son scordato di scrivere che avevo letto non avere il telemetro, ma rimane una carina concorrente. se mi capita l'occasione...
Alla fine cmq tutte queste le userei per rulli B&W per mantenere i costi e fare tante prove a casa.
Volendo provare le russe: una volta arrivavano i mercatini degli stranieri anche dalle mie parti e si trovavano sempre un sacco di cose... ormai non si vede più niente... paradossi dell'europa unita.
provando a fare una cernita delle russe:
l'ultima fed dovrebbe essere la 5b
le Zorki hanno una buona camera nella 4K
le kiev non le conosco abbastanza
leggo spesso di possibili problemi con i tempi di esposizione: problema vero, facilmente risolvibile oppure complicato?
eppoi mi rimane la curiosità per le voigtlander vitomatic di cui hanno fatto molte versioni, alcune veramente molto belle, ma di cui non ho capito il posizionamento in termini di qualità e affidabilità...
vabbè continuo a studiare... |
Beh la CL è quasi una Leica costruita da Minolta con ottiche Minolta. Ottima macchina. OtticheVale molto di più di 150 Euro. Le versioni marchiate Leitz/Minolta arrivano anche a 800. Mirino luminosissimo e telemetro ben contrastato. Costruzione ottima.
La 4k (ne ho una) è una buona fotocamera, in metallo, pesante, meccanica russa, delicata se si opera in modo errato. Il Jupiter 8 che monta è ottimo per il bianco nero. Per il colore un po' meno. Tra l'altro il mirino ha la correzione diottrica.
La fed 5b, che non conosco, ricalca un po' le zorki come meccanica.
Guarda qua:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=008&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=180057030732&rd=1&rd=1
Ottimo venditore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
il venditore sembra ottimo. e ha molti feedback. chissà perchè cercando finora non avevo visto nessuna delle sue aste.
ma tra tutte quelle che ha, posso proprio scegliere tra la Fed, la Zorki e la Kiev.
quella del link: Fed 5b: con obiettivo !"!"radio!!!! non mi dite se devo preoccuparmi oppure no...
allo stesso prezzo preferite la fed 5b o la zorki 4k? ( mi ricorda chissà perchè gli snorki )
la minolta hi matic f cos'è? fa sempre parte delle papabili?
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | diciamo che con un pò di attenzione il mese scorso mi sono portato a casa una Yashica 124G perfetta con borsa a meno di 150 euro comprendendo anche il viaggio a Bologna per andare a vederla. Non vorrei spendere di più per questa, che al contrario del medio formato potrebbe essere proprio un di più!
comunque alla fine lo so che se mi capita l'occasione spenderò anche qualcosa in più...
diciamo che per ora mi informo!!! |
Sulle 150 euro ( o poco più) Ti consiglio di cercare (a telemetro) una
Voigtlander Vitessa L (possibilmente con Ultron , oppure meglio ancora una Voigtlander Prominent (sempre con ULtron o Nokton ma allora arrivi sui 250 euro almeno)
Sono veri gioielli meccanici ed ottici ad un prezzo ridicolo...
Per quanto riguarda poi la Vitomatic, dicono che il suo ultron è paragonabile al summicron leitz
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
che figate!!! la Ricoh 500G l'avevo letta tra queste pagine... paragonabile?
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Voglio andare controcorrente: d'altronde l'hai citata tu.
Leica M2! Costa di più di tutto quello che ti è stato proposto, ma ..siamo su un altro pianeta! Se vuoi veramente entrare nel mondo del telemetro 35mm non ci sono scorciatoie, sempre che la qualità sia una tua priorità.
Comunque acquisti un pezzo di storia della fotografia, se non l'hai mai provata, ti consiglio, avendone l'occasione di prenderla in mano..poi mi saprai dire.
E sono convinto che con l'ottica e la pellicola giusta non troverai neppure troppa differenza col medio formato. Tieni presente, se non vuoi proprio sostenere una spesa simile, la Leica a vite IIIc o IIIf: le trovi ormai a prezzi più che abbordabili e con una buona revisione tornano nuove (o quasi..) e comunque hai sempre un corpo ad ottiche intercambiabili.
Per l'ottica se opti per una vite, assolutamente da provare l'Elmar 50 f3,5 rientrante che costituisce con una Leica IIIf o c un insieme di una compattezza unica e di una qualità assoluta, possibilmente con BN.
Tieni, come ti è stato suggerito, presente anche le ottiche Cosina Voightlander, che vanno benissimo e costano sensibilmente meno delle originali Leica (o Leitz).
Le russe non le conosco molto: non ho un'esperienza molto positiva con tali oggetti; ho usato in passato una vecchia Fed, dalla meccanica che definire raffazzonata era fare un complimento, ed una Kiev a telemetro, copia Contax, decisamente migliore, ma comunque poco affidabile e delicata. Diverso il discorso delle ottiche, non tutte eccelse, ma alcune veramente valide, se non ottime.
Scusate le mie esternazioni forse troppo "di parte", so che alcuni miei pareri possono non essere condivisi, ma parlare di alternative alla Leica è un compito a mio parere estremamente arduo.
Saluti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Leica per ora mi sa che rimane un sogno, non perchè non valga o varrebbe. Semplicemente questa macchina vuole essere un vezzo per provare un telemetro e casomai appassionarmi anche a quello. Anche perchè penso userò comunque una sola lente su questa macchina almeno inizialmente.
La M2 essendo tra le prime ha raggiunto ormai un prezzo abbordabile e rimane comunque un punto di riferimento.
Un punto sostanziale a vantaggio di tutte queste economiche da pochi euro: se spensi 30 o anche 50 euro con le spese e ti ritrovi una macchina funzionante tante volte hai in mano comunque qualcosa che vale di più di quei 50 euro, almeno come storia e per soddisfazione della propria passione.
Quindi probabilmente a meno di scossoni patrimoniali avrò intanto una telemetro per qualche B&W e poi potrò con calma scegliere la mia Leica!
perchè alla fine non dispiacerebbe arrivare lì!
Grazie dei vostri commenti, fa piacere leggere altri appassionati che vogliono condividere le proprie esperienze.
La mia impressione dopo un giorno dalle foto on line è che le Fed siano inferiori di un qualcosa ad altre marche russe. la 5b o 5c ( non so ancora la differenza ) sembrano più plasticose delle simili zorki.
Rimango ancora molto affascinato dalle vitomatic... comunque la prima che porterò a casa dovrà essere un occasione anche per non sentirmi in colpa col portafogli...
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | Leica per ora mi sa che rimane un sogno, non perchè non valga o varrebbe. Semplicemente questa macchina vuole essere un vezzo per provare un telemetro e casomai appassionarmi anche a quello. Anche perchè penso userò comunque una sola lente su questa macchina almeno inizialmente.
La M2 essendo tra le prime ha raggiunto ormai un prezzo abbordabile e rimane comunque un punto di riferimento.
Un punto sostanziale a vantaggio di tutte queste economiche da pochi euro: se spensi 30 o anche 50 euro con le spese e ti ritrovi una macchina funzionante tante volte hai in mano comunque qualcosa che vale di più di quei 50 euro, almeno come storia e per soddisfazione della propria passione.
Quindi probabilmente a meno di scossoni patrimoniali avrò intanto una telemetro per qualche B&W e poi potrò con calma scegliere la mia Leica!
perchè alla fine non dispiacerebbe arrivare lì!
Grazie dei vostri commenti, fa piacere leggere altri appassionati che vogliono condividere le proprie esperienze.
La mia impressione dopo un giorno dalle foto on line è che le Fed siano inferiori di un qualcosa ad altre marche russe. la 5b o 5c ( non so ancora la differenza ) sembrano più plasticose delle simili zorki.
Rimango ancora molto affascinato dalle vitomatic... comunque la prima che porterò a casa dovrà essere un occasione anche per non sentirmi in colpa col portafogli... |
Ti sconsiglio le russe : devi essere molto fortunato perché il 70% della produzione è fatta con i piedi , si rompe o ha difetti (lo dico per esperienza)
Le ottiche sono discrete ma non sempre
Non c'è paragone con le tedesche che una volta venivano costruite con cura e senza risparmio e che oggi costano una sciocchezza
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Io te le consiglio e me ne assumo la responsabilità. Ovvio non pagare il tutto più di 50 Euro compresa spedizione.
Le Fed mi pare siano metalliche tanto quanto la Zorki. Il mirino dovrebbe essere pure meglio.
L'Industar 61 L/D è radioattivo come molte ottiche anche giapponesi degli anni '70. Ne parlano bene, infatti ne vorrei provare uno.
Se ti interessa ho decine di venditori russi tra i preferiti in ebay. Mandami un mp e te li linko.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
Tra le russe, quella con cui mi sono sempre trovato meglio è la Kiev 4
E' la copia delle Contax II e III prebelliche, anzi, è fatta con gli stessi macchiari Zeiss che i russi si presero come preda di guerra.
Ha la baionetta Contax a telemetro (nulla a che vedere con quella Contax/Yashica delle reflex).
E' sorprendentemente affidabile nonostante la maggior complessità rispetto alle Leica derivate.
L'obiettivo, di solito uno Jupiter-8M 53/2, è valido, è in pratica un Planar, non molto contrastato ma molto nitido e buono anche a tutta apertura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
per le voigtlander io ho preso una Vitomatic IIa dalla danimarca per 43 euro spedizioni comprese. solo che a me è la versione con il color-skopar f\2.8.
se trovi una con l'ultron puoi arrivare sui 100 euro.
vedi un po' in giro e su e-bay!
per ora mi trovo ottimamente, l'obiettivo è molto bello, la meccanica precisa e non si scassa subito come quelle russe, il mirino è 1x praticamente puoi mirare con tutti e due gli occhi aperti. davvero bello! il telemetro non è male, ho avuto qualche difficoltà solo di notte con luce scarsa, per il resto è pratico e veloce, come l'esposimetro che ho avuto la fortuna trovarlo ancora funzionante e abbastanza preciso!
se vuoi provare il telemetro e spendere poco, se pensi di non cambiare lente, io ti consiglio questa!
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, che onore vedere tutte le vostre risposte!
Ovviamente al momento sto seguendo diecimila aste e vedremo quale diventerà la mia.
Sulla vitomatic spesso ho trovato il color skopar, meno spesso ho visto ultron. Che cmq per me sono ancora solo nomi e quindi mi fido dell'Ultron.
La kiev 4: ne voste molte versioni. sto cercando le relative differenze.
La zorki 4k rimane papabile.
Ho trovato una Ricoh 500 G che è ancora appetibile.
Ho contattato un mio amico che ricordo appassionato di fotografia che abita in ucraina per lavoro, vediamo cosa mi risponde.
Sto seguendo ancora anche la Minolta CL, che per ora sarebbe la più costosa.
Le Bessa non le trovo a prezzi bassi, e quindi per ora le guardo e basta.
La Canonet GIII QL17 resta un'altra alternativa economica e vediamo se lo resta.
La Olympus Xa: ne esistono versioni fino alla 4, ma mi pare la migliore resti la prima! si trova molto la Xa2, ma ricordo perdeva alcune caratteristiche per me interessanti.
In ogni caso rischio di portarmene a casa più di una anche solo per il gusto poi di guardarle e farci un rullo a semestre. vedremo!
Ancora Grazie e continuerò a tenervi aggiornati sull'evoluzione della ricerca.
Addenda: cosa è la Argus C-3?
addenda 2: questa cos'è?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8190 volta(e) |

|
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|