photo4u.it


ricevere la kiev dall'Ucraina
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 11:13 am    Oggetto: ricevere la kiev dall'Ucraina Rispondi con citazione

oggi arriva il postino e non sa se devo o no pagare qualcosa per ritirare la raccomandata che arriva dall'ucraina.
chiama l'ufficio e gli dicono 26,33 euri e gli dico di farmi il biglietto che vado a chiedere in ufficio il perchè di tal spesa.
anche quando ricevo da stati uniti e cina non arrivo quasi mai a pagare cifre del genere...

l'oggetto inserito vale anche meno di quello che dovrei pagarci per ritirarlo...
vi risulta ci siano dazi salati per la ricezione di posta dall'ucraina?
se avessero sbagliato a fare i conti posso chiedere che vengano fatti giusti prima di pagare?

il pacchetto contiene la kiev 4 che ho vinto on line e il venditore non mi ha detto niente riguardo a spese accessorie da sostenere per ritirare.
questo mi fa pensare siano legate alla dogana... ma porcaccia 27 euri per una cosa che non li vale nemmeno con le spese di spedizione questi soldi?

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho comprato 2 volte dall'ucraina ma non ho mai pagato nulla (con pacchi di valore superiore ai 100 €).... mi sembra impossibile poi che le spese di dogana siano maggiori al valore del bene trasportato: è assurdo!!
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il valore dell'oggetto viene assegnato dal doganiere! se lui ritiene che un tappo di bottiglia vale 1,000,000 di euri.. calcolera il dazio e l'iva su quella base e quella ti chiedera'! se ci fosse una fattura.. gia sarebbe per lui piu difficile fare a proprio arbitrio...
sulla possibilita di far rifare il conto.. mboh.. prova a contattare l'ufficio doganale di zona...

Triste

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I doganieri sono dei la*ri in******ti.
:°D
Mai pagato nulla dalla russia.
Strano.
Mi sa che ha fatto un giro diverso, oppure il venditore l'ha assicurata per un prezzo talmente esagerato da far allarmare il doganiere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ha scritto 200 grivn, che equivale grosso modo a 30 euro.
ho quasi la certezza che domani non risolverò niente, ma devo provare a capire perchè non c'è scritto niente se devo pagare qualcosa...
il postino ha dovuto chiamare l'ufficio postale!!!!
inoltre se davvero devono ricevere questi soldi voglio vedere una bolla che certifichi la somma! eh che cavolo!

stavolta mi sono proprio incavolato.
Oltretutto il pacchetto non sembrava aperto e richiuso, e il venditore sostiene di aver dichiarato come regalo.

un altro italiano nei giorni scorsi deve aver avuto la stessa sorpresa e gli ha cacciato subito feedback negativo... io invece gli ho scritto e domani vedo di chiarire!!! almeno con le poste... ho una gran voglia di far casino!!! Trattieniti Trattieniti Trattieniti

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuliano1970
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 183

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai comprato da Photobuc, vero? Io ho visto il FB negativo e ho preferito Moscowstore, spero di essere più fortunato.
Riguardo al tuo problema, credo che non ci sia soluzione: o paghi, oppure la merce dopo 5 giorni torna al mittente....prova a chiedere alle poste se presentando la documentazione che prova il reale costo dell'oggetto hai la possibilità di ricevere un indennizzo...mi dispiace per te, davvero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il venditore non c'entra nulla! non ha responsabilita alcuna su cio che succede ala dogana italiana! ne puo in alcun modo garantire l'esenzione di dogana! l'indicazione gift è solo una indicazione! il doganiere puo comunque attribuire un valore all'oggetto e quindi addebitare degli oneri! esiste cmq un valore minimo sotto il quale non si paga dogana.. non so quale sia sto valore... forse minore di 30euro? boh.... ripeto. .senti l'ufficio doganale di zona!
_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come si capisce qual è l'ufficio doganale di zona? qui in provincia mi par di sentire arabo... Very Happy

scherzo... qualche doganiere arà pur fatto il suo lavoro... fra un paio d'ore vi aggiorno...

non so che faccina mettere! Triste

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:

un altro italiano nei giorni scorsi deve aver avuto la stessa sorpresa e gli ha cacciato subito feedback negativo...


E' un italiano scorretto, cosa c'entra il venditore, se la doveva prendere con la dogana...
Comunque non pagare al postino se non c'è la bolla doganale
Sotto i 40 euro non si paga dogana, e se c'è una fattura di 30 euro non si dovrebbe pagare nulla...
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuliano1970
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 183

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non voglio fare il rompiscatole, ma il venditore c'entra eccome: se compila a dovere la fattura accompagnatoria, senza indicare boiate tipo "regalo" (GIFT), ma indicando con chiarezza il numero d'asta Ebay, di solito alla dogana anche se fanno controlli non hanno niente da dire. Non capisco perchè molti venditori mettono indicazioni fasulle sui pacchi.
Negli ultimi tempi le dogane sono diventate molto più attente al traffico generatosi con paesi extra UE, proprio per la continua evasione perpetrata falsificando la documentazione allegata ai pacchi: gente che acquista una EOS 400D e si fa mettere sulla bolleta USPS "faulty parts"" (merce difettosa per ricambi), si lamenta se poi alla dogana mettono 1.000,00 € come valore stimato.
Al massimo si può percorrere la strada della sottofatturazione, se un oggetto vale 300 €, farsene indicare 200€ può essere un modo per risparmiare qualche cosa...ma a proprio rischio, in quanto si avrebbe una riduzione anche del valore assicurato in caso di furto o danneggiamento.

Kingcama, prenditela pure anche col venditore, chiedigli cosa aveva messo sulla fattura accompagnatoria, la colpa è anche sua, non solo delle dogane e delle Poste.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuliano1970 ha scritto:
Kingcama, prenditela pure anche col venditore, chiedigli cosa aveva messo sulla fattura accompagnatoria, la colpa è anche sua, non solo delle dogane e delle Poste.


Ma no, perché mica tutti possono emettere regolari fatture, solo i commercianti possono farlo : di solito queste vendite su ebay sono tra privati, non tra venditori professionisti

Poi, come dicevo, sotto i 40 euro la dogana non si paga, il fatto è che nessuno alla dogana crede che una macchina fotografica debba valere meno di 40 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si avete detto cose giuste entrambi. non potendo rispondere per esteso.... domani sera vi darò tutti i particolari con tanto di documenti e potrete capire meglio. intanto

vi dico che il venditore è abbastanza serio e potete comprare tranquillamente. purtroppe le dogane lo sono meno...
dovrò fare reclamo!

Ciao! a presto!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insisto: che kz ne sa il venditore russo di come si comportano i dogamieri italiani??? il casino che dite nasce dalle richieste ITALIANE di avere fatture a importo zero! il venditore non centra nulla! i venditori seri (vedi BH) manco le stann oa sentire ste richieste: costa x scrivono x.. ma trattandosi di privati.. non potete rompergli le scatole! quello scrtive quell oche deve scrivere.. se costa 30 scrive 30... se poi i ldoganiere no nci crede.. . fategli capire che è cosi!
non so come trovare il tuo ufficio di zona... boh... dogana.it? mboh... prova il 412.... non l oso.. oppure.. tramite le poste.. visto che sono loro il tuo intermediario.... e cmq.. come altri hanno detto.. non cacciare un soldo se le poste non ti danno un documento giustificativo! scherziamo! e non si az<zardini a rimandare indietro nulla.. se sono loro che non sono in grado di giustificare la somma richiesta.. perche a loro.. la dogana.. le richieste le giustifica eccome!

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi spero che questo post possa rimanere alto per un pò perchè queste macchinette riscaldano la nostra passione e si meritano tutte le nostre attenzioni aldilà della cavolate che riescono a fare i doganieri...

io vorrei riassumere tutto e farvi capire per bene in modo che se sfortunati dovrete pagare come me per ricevere abbiate il "coraggio" di perdervi nei meandri della burocrazia per riottenere due spicci.


il foglio giustificativo delle spese doganali in effetti c'era all'inizio e c'è ora.
il postino non me lo aveva fatto vedere...

il sabato mattina mi è stato mostrato. lo vedrete dopo in allegato.
guardatelo e provate come farò a capire dove sta l'inghippo.

sulla scatola del pacchetto c'è scritto il numero della raccomandata estera e quello italiano, ci sono tutte le date indicative dei passaggi e il pacco non è stato aperto dal doganiere perchè lo scoch che lo chiude passa sotto il bigliettivo adesivo verde in cui il venditore ha scritto il valore dell'oggetto.

Lui aveva dichiarato il valore della camera in 200 krivn che sono circa 30 euro. mi sta bene come valore dichiarato e ha scritto sotto gift. secondo me si è comportato bene!!! e lo sottolineo!

adesso ho ritirato il foglio per fare reclamo, lo farò nell'ufficio postale in cui ho ritirato il pacco e aspetterò un bel pò x poter riavere qualcosa, ma conta che farò tutti i passaggi necessari per dimostrare che hanno sbagliato.

seguite l'evoluzione!!!

http://picasaweb.google.it/kingcama/Ucraina

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!


Ultima modifica effettuata da kingcama il Lun 09 Lug, 2007 9:22 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene o male, ragione o torto io dico che la dogana dovrebbe andare a farsi benedire.
Le tariffe non sono mai uguali.
Io tempo fa acquistavo videogiochi giapponesi anni '80. Sempre le stesse cose, stesso pacco, stesso valore.
In 10 spedizioni non ne è mai capitata una uguale. Pagavo la dogana, non la pagavo, la pagavo troppo. Il venditore, un giapponese, è un precisino e segnava sempre il valore giusto. Il tutto era semplicemente casuale.

Altra cosa. Alla dogana fanno pagare l'IVA, giusto?
Però eBay dice chiaramente che tutti i prezzi (quindi anche in riferimento all'estero) sono già comprensivi di IVA. Quindi perchè pagare 2 volte l'IVA?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè in italia troppe cose vanno da schifo???
ho compilato il modulo e vado domani a portarlo... spero.

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spe spe.. l'iva è roba italiana! si paga in italia!! nessuna spedizione estera puo includere l'iva! quell oche hai gia pagato semmai è il vat del paese d'origine! e quello NON si dovrebbe pagare.. se si compra per corrispondenza! l'iva è sempre una tassa locale.. che si paga dove si acquista... se la merce viene inviata oltrefrontiera.. si paga nel luogo di destinazione...

bravo!

in effetti il reclamo credo vada fatto con le poste.. visto che sono loro che operano lo sdoganamento per te.. ma temo che dovendo loro rivolgersi per chiarimenti/rimborsi alla dogana... ti faranno aspettare molto tempo!

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e infatti stai pagando solo 7 euro di dogana.. il resto è iva.. il problema sono quei 50euri e rotti di base imponibile.. o un cambio di valuta errato.. o un arbitrio del doganiere...
_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che i 200 krvin li hanno presi per 200€?? Fai il 20% di 200 euro e saltano fuori 40 euro!!
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco.. vedi.. mi sa che cominciamo a capire.... Wink probabilmente è solo un errore di valuta...
_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi