Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 4:34 pm Oggetto: Suggerimento foto |
|
|
Mi hanno chiesto di fare un paio di foto per una rivista di pallanuto,
in particolare ad un soggetto che è in fase di azione di tiro.
Come mi dovrei comportare ? Che lunghezza focale mi consigliate ?
Uso il flash o no ? e con o meno il polarizzatore ? (forse no, troppi riflessi, anche se sono al
chiso)
Ma sopratutto a che angolazione ni conviene posizionarmi ?
E con quali tempi di scatto ?
Grazie e ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 5:16 pm Oggetto: Re: Suggerimento foto |
|
|
Marcello ha scritto: | Mi hanno chiesto di fare un paio di foto per una rivista di pallanuto,
in particolare ad un soggetto che è in fase di azione di tiro.
Come mi dovrei comportare ? Che lunghezza focale mi consigliate ?
Uso il flash o no ? e con o meno il polarizzatore ? (forse no, troppi riflessi, anche se sono al
chiso)
Ma sopratutto a che angolazione ni conviene posizionarmi ?
E con quali tempi di scatto ?
Grazie e ciao a tutti. |
dipende
a che distanza sarai dal bordo vasca ?
non abbassare troppo i tempi per evitare il mosso del soggetto
per l'angolazione potrebbe essere interessante scattare dal livello della vasca specialmente se usi un tele e vuoi isolare soggetto e acqua
che flash hai ? solo quello incorporato ? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Lascia stare il polarizzatore, ti toglie due stop e non credo che puoi permettertelo. Comunque l'acqua sarà mossa e quindi i riflessi difficilmente controllabili con il polarizzatore. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 309 Località: Catania
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 9:03 am Oggetto: Re: Suggerimento foto |
|
|
> a che distanza sarai dal bordo vasca ?
da 0 a 8 metri circa
> non abbassare troppo i tempi per evitare il mosso del soggetto
> per l'angolazione potrebbe essere interessante scattare dal livello della vasca specialmente se usi un tele e vuoi isolare soggetto e acqua
>che flash hai ? solo quello incorporato ?
SI
Secondo te se lo uso avrei troppi riflessi dovuti all'acqua e quindi brutte foto ?
Cmq, quello che mi interessa maggiormente è la lunghezza focale da usare (le ottiche sono quelle in firma) e tempi di scatto che presumo oltre 1/200.
Grazie
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lux66 utente

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 133 Località: Viterbo
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
Questo e' cio' che vedo io, poi ci possono essere moltissime variazioni da provare.
Noleggia due flash da studio, dai 500 W/s in su, e piazzali sul lato lungo della vasca, a circa 5 mt da quello piccolo, uno a destra e uno a sinistra, non occorrono diffusori ma devono stare abbastanza in alto su cavalletti minimo 2.50 (attenzione a non farli andare in acqua!!! Fatti aiutare da qualcuno che li tenga ben fermi mentre scatti).
Mettiti con la macchina e il 75-300 un po' lontano dietro la porta, in posizione bassa, e scatta da li' la prima foto (occorre anche il portiere, altrimenti la foto perde di senso); prova varie inquadrature, la porta nel limite basso, il tiro visto attraverso la rete, un po' decentrato, chiudere sul tiratore o prendere tutta la vasca sfruttando anche la luce ambiente....e poi prendi quella che ha piu' forza.
La seconda foto la vedo bene con un solo flash frontale al soggetto ripreso di fianco, sempre da posizione bassa, mentre si alza per il tiro, una bella foto in chiaroscuro e di effetto con pochissimi elementi ambientali a parte l'acqua (quindi flash basso e abbastanza vicino al soggetto, diaframmi chiusi per non far entrare luci non desiderate; meglio scattare di sera, senza il sole che entra dalle vetrate).
Naturalmente con i flash non hai piu' il problema del tempo, visto che andrai comunque in sincroX e l'azione sara' congelata dalla brevissima durata del lampo. _________________ Ciao, Luca
Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 10:24 pm Oggetto: Re: Suggerimento foto |
|
|
Marcello ha scritto: | Mi hanno chiesto di fare un paio di foto per una rivista di pallanuto,
in particolare ad un soggetto che è in fase di azione di tiro.
Come mi dovrei comportare ? Che lunghezza focale mi consigliate ?
Uso il flash o no ? e con o meno il polarizzatore ? (forse no, troppi riflessi, anche se sono al
chiso)
Ma sopratutto a che angolazione ni conviene posizionarmi ?
E con quali tempi di scatto ?
Grazie e ciao a tutti. |
Il primo problema è ovviamente sapere se devi scattare al chiuso o all'aperto. Se devi scattare al chiuso potresti avere necessità del flash. Occhio che per i flash da studio potrebbero farti notevoli storie per via dei riflessi che creerebbero nell'acqua.
Quando mi sono trovato a fotografare pallanuoto indoor sono riuscito a scattare con il 70-200f4 a 1600iso senza flash. Escono un pò sottoesposte, ma se scatti in raw non hai problema a risolvere.
Se è all'aperto allora il discorso si fà più interessante in quanto ti puoi permettere anche tempi di 1/640 a f8. L'unica rottura può essere trovarsi le foto con la faccia dei giocatori in ombra. Ma anche qui, come al solito è un falso problema se si scatta in raw. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
un'idea un po' diversa !
ci sono delle piccole digitali (le nikon o le exilim) che hanno delle custodie subacquee molto carine... mio padre ci ha fatto diverse foto subacquee al mare e i risultati non sono affatto male. in pratica la mia idea malsana consiste nell'armarsi di uno di questi oggetti e tuffarsi nella piscina, magari prima o dopo la partita o durante gli allenamenti, per riprendere i giocatori da sotto sarebbe molto bello anche fare foto da pelo dell'acqua, in modo che si veda contemporaneamente la parte immersa e la parte emersa del giocatore, stile david doubilet di ng per intenderci, ma non credo sia così facile come sembra ! _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Dubito fortemente che ti consentano di tuffarti in acqua per fare foto del genere  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|