photo4u.it


Esperienza con compattine chiarimenti su prosumer

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tazzumi
nuovo utente


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 10:02 am    Oggetto: Esperienza con compattine chiarimenti su prosumer Rispondi con citazione

Salve a tutti. Questo e' il mio primo post nel forum.
Vorrei brevemente elencarmi la mia piccola esperienza in campo digitale con alcune compatte di bassa fascia e avere chiarimenti su eventuali acquisti su una compattona di buon livello.
Sono possessore di una lumix dmc lz5 e di una canon ps630.
Sulla lumix posso dirvi che dal punto di vista ergonomico, della facilita' d'uso (comandi semplicissimi e intuitivi) mi trovo bene. Non male lo zoom 6x.
Scatta discrete foto nella modalita' macro e si comporta bene in situazioni di ripresa "facili" (soggetto statico in buone condizioni di luce).
Il problema sorge in riprese interne o con scarsita' di luce. Penso che a 200-400 iso sia una delle compatte meno performanti in assoluto.
Altro grosso difetto sta nella scarsa durata delle batterie (la utilizzi 2 ore e devi ricaricare 10 ore) e nella mancanza di controlli manuali.
Sulla canon 630 posso dirvi che e' una discreta macchinetta: foto discrete in tutte le situazioni, schermo ben definito e ruotabile, buona autonomia delle batterie (ne monta 4 ma durano molto e sopratutto puoi utilizzare qualsiasi marca di alcaline). L'unico limite sta nello zoom 4x un po' modesto per certe riprese.
Entrambe le fotocamere presentano frequentemente foto con scarse definizione di certi dettagli e nel caso della pana diverse aberrazioni cromatiche. Basta stamparle in formato 10x15 e i difettucci li vedi subito.
Ho inoltre utilizzato piu' volte una canon ixus 850 e devo dire che e' un bell'oggettino, molto comoda, dal buon design che produce foto discrete (fa' tutto in automatico ma forse e' meglio cosi') . In fondo e' sempre una compattina:) .

Detto questo mi piacerebbe avere qualche consiglio su eventuali acquisti su compatte di fascia medio/alta.

Desidererei avere un vostro parere su macchine del tipo lumix fz50,
fuji(non un modello particolare) e sopratutto sulla Leica v-lux1.
A livello di qualita' immagini quale di queste e' la piu' performante in tutte le situazioni?
La v-lux1 (pur non essendo una Reflex) riesce a dare dei risultati migliori delle concorrenti o fa pagare soltanto il marchio?
Ma sopratutto, in campo digitale bisogna per forza acquistare una reflex (es. nikon D80) con tutto cio' che ne deriva in termine di spesa e di ingombro per avere foto di buona qualita'? (fotografo permettendo)
In attesa di vostre risposte vi ringrazio anticipatamente. Ok! [/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le compatte Leica sono identiche alle Panasonic, solo l'ottica è progettata da Leica e tutto è prodotto da Panasonic.
Le Fuji e le panasonic hanno caratteristiche diverse ma sono entrambe ottime, non esiste una superiore in assoluto.
Con una prosumer si possono produrre foto di ottima qualità, come con una reflex. I vantaggi delle reflex sono secondo me altri (ottiche intercambiabili, mirino "vero", maggiore velocità operativa, AF più efficace, minore rumore sulle immaguini ad alti ISO, ecc.)

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso una Panasonic Lumix FZ50 e mi trovo bene, tra l'altro prova a dare uno sguardo alla mia gallery e vedi se le foto che trovi possono soddisfare anche le tue esigenze.

In edicola trovi CHIP FOTO VIDEO che tra le tante(ci sta un megatest) vi sono anche 18 macchine megazoom.

CIao e facci sapere
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi