photo4u.it


Tamron 70-300 o Sigma 70-300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tankfrank
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 59
Località: Pontedera

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 12:27 pm    Oggetto: Tamron 70-300 o Sigma 70-300 Rispondi con citazione

Salve a tutti, non ho un grande budget e si vede dagli obiettivi che metto a confronto. Cosa mi consigliate tra i due? Aspetto una vostra risposta.
_________________
Canon Eos 400D - Tamron 17-50 - Tokina 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ToniZancle
nuovo utente


Iscritto: 09 Gen 2007
Messaggi: 45
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io possiedo il sigma 70-300e ti dico che non sono per nulla soddisfatto dell'obiettivo, a 300mm non si tira fuori mai nulla di buono. . .


Insomma sinceramente te lo sconsiglio

_________________
Canon eos 350d + canon ef50 mm f/1.8 + sigma 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + canon 18-55 + Sigma EX 10-20mm
f/4-5. le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/tonizancle/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tankfrank
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 59
Località: Pontedera

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la risposta e chiedo scusa per aver aperto un post gia` trattato ampliamente.
_________________
Canon Eos 400D - Tamron 17-50 - Tokina 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il Tamron 70-300 f4-5.6 versione Minolta.
Mi sembra costante come resa a tutte le lunghezze focali e su tutto il campo.
Come definizione è molto buono, anche a 300mm.
Come colori è abbastanza neutro, personalmente preferisco quelli dei Minolta originali.
In macro arriva a 1:2 tra i 180 e i 300mm, a volte può essere utile.
Soffre di purple fringing in condizioni di forte contrasto, ma è tipico per gli obiettivi di questa fascia di prezzo (in condizioni normali si comporta bene).
L'autofocus è abbastanza lento, soprattutto con poca luce.
La costruzione non è molto robusta, anche se la leggerezza (pesa sui 500 g con paraluce e tappi) può essere un pregio se devi viaggiare, il paraluce è abbastanza grande.
In definitiva, secondo me vale tutti gli € che costa e per iniziare va benissimo. Se ne facessero una versione APO con un corpo un po' migliore e lo vendessero a 200€ sarebbe un ottimo tele entry-level.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ToniZancle ha scritto:
Io possiedo il sigma 70-300e ti dico che non sono per nulla soddisfatto dell'obiettivo, a 300mm non si tira fuori mai nulla di buono. . .


Insomma sinceramente te lo sconsiglio

Secondo me non e' poi cosi' male il Sigma.
Questa foto l'ho fatta a 300 mm



E questa pure


_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toni, da quand'è che hai comprato st'obiettivo?..
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ToniZancle ha scritto:
Io possiedo il sigma 70-300...


io ho provato un sigma 70-300 apo macro dg e l'ho trovato veramente sufficente... se consideriamo il costo.. direi ottimo anche..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ToniZancle
nuovo utente


Iscritto: 09 Gen 2007
Messaggi: 45
Località: Messina

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
toni, da quand'è che hai comprato st'obiettivo?..
da due mesetti scarsi. . .



marklevi ha scritto:
ToniZancle ha scritto:
Io possiedo il sigma 70-300...


io ho provato un sigma 70-300 apo macro dg e l'ho trovato veramente sufficente... se consideriamo il costo.. direi ottimo anche..
Dimenticavo di dire che il mio non è apo, non so se sia fondamentale. . . .

Ovviamente parlo della mia esperienza: quando fotografo a distanza le foto risultano spesso un pò impastate, qualcosina di buono la tiro fuori con le macro. . .

_________________
Canon eos 350d + canon ef50 mm f/1.8 + sigma 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + canon 18-55 + Sigma EX 10-20mm
f/4-5. le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/tonizancle/


Ultima modifica effettuata da ToniZancle il Dom 08 Lug, 2007 8:36 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinofotografo
utente


Iscritto: 07 Lug 2007
Messaggi: 57
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho usato molti obiettivi sia sigma che tamron e ti posso dire che con qualsiasi obiettivo a confronto i sigma si sono rivelati sempre un pochino con quello sprint in più
_________________
www.flickr.com/photos/pinofotografo
"la fotografia rende ogni attimo indimenticabile" H. Newton
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrevander
utente


Iscritto: 26 Feb 2006
Messaggi: 103
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

70-300 apo macro non DG ma,onestamente,non mi sembra così male Boh?
_________________
solo e unicamente la migliore... Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usato il sigma 70 300 apo dg, vale quello che costa
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 9:03 pm    Oggetto: Re: Tamron 70-300 o Sigma 70-300 Rispondi con citazione

Tankfrank ha scritto:
Salve a tutti, non ho un grande budget e si vede dagli obiettivi che metto a confronto. Cosa mi consigliate tra i due? Aspetto una vostra risposta.



Che tu prenda l'uno o l'altro non noterai grosse differenze. Sono 2 obiettivi entry-level, economici che valgono tutti i soldi che costano.
Ho avuto solo il sigma e le impressioni che mi ha fatto sono state ottime, assolutamente divertente da utilizzare all'aperto:

I suoi difetti li ha, ma i miei arrivano molto prima (come disse qualcuno) Very Happy

[edit by marklevi, rimossa immagine fuori regolamento]



immagine alta risoluzione:
http://www.pbase.com/pietroromeo/image/56654286/original

[fine edit Very Happy]



buon divertimento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2531
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 9:32 pm    Oggetto: obiettivo Sigma 70-300 APO Rispondi con citazione

Mi presento perchè sono un nuovo iscritto: mi chia mo peppe e sono di Napoli ed hHo acquistato da pochi giorni questa ottica che, sinceramente, dopo i primi scatti, non mi sembra malvagia.....bisogna imparare ad usarla e con un pò di pratica credo di poter ricavare delle buone immagini.
Il rapporto qualità/prezzo è soddisfacente.
Dai pochi scatti effettuati, per provare l'obiettievo sulla mia D80, ho tirato fuori già qualche buona foto macro, scattata all'aperto ed a mano libera; i risultati delle foto che ho anche stampato mi sembrabo buoni.
A presto.
peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ToniZancle ha scritto:
Dimenticavo di dire che il mio non è apo, non so se sia fondamentale. . . .

Ovviamente parlo della mia esperienza: quando fotografo a distanza le foto risultano spesso un pò impastate, qualcosina di buono la tiro fuori con le macro. . .


Eh sì, la differenza è determinanate (due lenti a bassa dispersione in più, se ricordo bene), non sei il primo che denuncia questi "difettucci" nella versione liscia...

Prima del Canon in firma ho avuto la versione APO MACRO DG che faceva foto dignitosissime, anche a 300mm, bastava diaframmare a dovere e tenere tempi sufficientemente rapidi per evitare il micromosso Wink
All fine l'ho sostituito più per il sistema AF un po' scarsuccio in bassa luce che per la resa ottica, IMHO già più che sufficiente per uso amatoriale Ok!

Quando hai occasione di usare nuovamente i 300mm, prova a scattare a f/11 e 1/500s... magari migliora Ok!

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Quando hai occasione di usare nuovamente i 300mm, prova a scattare a f/11 e 1/500s... magari migliora Ok!


azz, però quante volte capita di poter scattare a F11 e 1/500? Pensavo che un obiettivo del genere dovesse essere dignitoso a F8 (che cmq è sempre tanto) ma F11 diventa quasi sempre ingestibile

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la mia limitatissima esperienza con questa lente ti posso dire che da 70 a 200mm il centro fotogramma è sempre piuttosto buono (anche a TA) e basta diframmare di uno stop per avere risultati più che buoni anche ai bordi.
Il problema si pone da 200 a 300mm dove la qualità decade velocemente (specialmente ai bordi) e diaframmare di uno stop non basta più Triste
Questo fenomeno è piuttosto comune tra le lenti economiche, ma lasciami dire però che il Sigma 70-300 APO Macro DG è quello che, nella propria fascia di prezzo, si barcamena meglio Smile

Per rispondere alla tua domanda: si può usare a 300mm @ f/8 (ma anche a TA Smile ), basta tenere il soggetto al centro se vuoi massima nitidezza. Per quanto riguarda i tempi è diverso... a meno di usare un buon appoggio se li aumenti rischi il micromosso Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Ferro ha scritto:
Quando hai occasione di usare nuovamente i 300mm, prova a scattare a f/11 e 1/500s... magari migliora Ok!


azz, però quante volte capita di poter scattare a F11 e 1/500? Pensavo che un obiettivo del genere dovesse essere dignitoso a F8 (che cmq è sempre tanto) ma F11 diventa quasi sempre ingestibile


A f8 è più che dignitoso. Quest'obiettivo è divertente da utilizzare all'aperto..., indoor è molto frustrante vista la resa e la poca luminosità.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no beh, per foto indoor nemmeno lo tenevo in considerazione ci mancherebbe...sarebbero faessi tutti a prendere i 2,8 se questo fosse sufficiente Wink. Io devo prendere un tele prima o poi ma credo che mi indirizzerò sul tamron, che costa meno. Inoltre l'unica lente tamron che ho è fantastica, quindi un minimo di fiducia nel marchio la ho (l'unico sigma avuto invece era una ciofeca...ma si trattava di una lente della serie economica)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tankfrank
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 59
Località: Pontedera

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con i soliti soldi che potrei spendere per un sigma, mi potrei prendere anche un 50mm e il tamron che non sarebbe male per un utente reflex alle prime armi e con pochi soldi da spendere... Meglio prendere due ottiche o soltanto una? Se la differenza non e` cosi` tanta...
_________________
Canon Eos 400D - Tamron 17-50 - Tokina 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma apo macro dg gia a f8 a 300mm è dignitoso a condizione di non fare crop, è l'AF che è davvero un pò lento, ma costa anche poco.

Mi chiedo se il Canon 75-300 USM III sia così peggio, sarebbe interessante vedere degli scatti a 300mm.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi