Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 6:00 pm Oggetto: Che focali per foto in studio..... |
|
|
....magari l'hanno fatta mille volte stà domanda però volevo sapere dai più esperti:
per foto in studio, Glamour e Ritratto, ci sono delle focali più adatte di altre?
Userò una 30D, io ho un 50mm f/1.4, ma posso farmi prestare anche un 28 o un 35 o anche un 24-105.
Ho scartato il mio Tokina 17-50 in partenza, non sò neanche perchè?!?
Many thanks  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
col 50 su aps.c fai la figura intera da 5m circa...
il 24-105 utile se vuoi riprendere solo il viso...
il 16-50 potrebbe essere utile.. non è detto che sia peggio del 28..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | col 50 su aps.c fai la figura intera da 5m circa...... |
Già questa è una nozione, che così su due piedi mi sfuggiva.....!
Direi che mi faccio prestare il 28mm e mi porto il mio 50!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
secondo me le focali ideali sono
su APS 24-50-85 per figura intera-busto-viso
su FF 35-85-135 per le stesse cose _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito quanto spazio a disposizione hai, intendo staccando la modella di 1 o 1,5 metri dallo sfondo tu a che distanza massima stai da lei prima di appoggiare le spalle al muro _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non ho capito quanto spazio a disposizione hai, intendo staccando la modella di 1 o 1,5 metri dallo sfondo tu a che distanza massima stai da lei prima di appoggiare le spalle al muro |
....a saperlo!
Vado trovare un amica che collabora con dei fotografi locali, mi ha invitato ad un workshop e non volevo arrivare e non avere dietro quanto indispensabile!!! E siccome vado in treno!!!
Comunque porterò il 28, il 50 ed anche il 17-50 e chi si è visto si è visto!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che ai workshop dovrebbero avere tutto, luci modella e spazio. Nel dubbio porta il 17-50, il 50 se proprio ritieni e ci tieni ed il 24-105, mi sembra il piu` versatile. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
beh si, conm un 24-105 su aps.c fai tutto.. luce permettendo... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|