Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 4:02 pm Oggetto: macchina fotografica tipo leica.... |
|
|
Salve volevo comperare una macchina fotografica tipo leica m5/6, ma che costi moooooooolto meno... mi interessava il telemetro e l'esposimetro....
io ho visto per ora la YASHICA ELECTRO 35 che non mi sembra male...
Qualcuno mi può dare altri modelli che girano intorno a quel prezzo???
Anche l'estetica mi piace molto della leica M6/7, per cui una che assomigli alla leica sarebbe perfetta (come la YASHICA ELECTRO 35 che un che lo ha)
aspetto vostri pareri
Grazie in anticipo a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
L'unica macchina che assomiglia alla Leica è ..la Leica!
Perchè non cerchi una M3, M2 da uso, magari non bellissima esteticamente, ma ben funzionante? Rispetto alla M6 non hanno l'esposimetro, ma meccanicamente sono la stessa cosa (o forse sono addirittura superiori, a parte l'età e l'usura dei componenti). La Yashica che citi è una buona macchina, ma la Leica è veramente su un altro pianeta, anche solo come "somiglianza fisica", non parliamo del resto..
Credimi, alternative alla Leica ce ne sono poche (e qui al solito mi attiro le ire di qualcuno..), ma se non hai intenzione di spendere una cifra considerevole (a propos. quanto vuoi spendere?) puoi rivolgerti alle Bessa della Cosina Voigtlander: hanno l'attacco a vite Leica, quindi puoi montarci un numero sterminato di obbiettivi, anche ottime ottiche Leitz retrò, reperibili a prezzi umani, tipo Elmar 50/3,5 oppure le Cosina Voitglander che ad un prezzo interessante offrono una qualità molto alta, in alcuni modelli. Dai un occhiata a questo sito:
http://www.cameraquest.com/voigtsys.htm
Se poi sei un romantico, puoi cercare una Leica a vite: i prezzi sono abbordabili (escluse le macchine da collezione, ovviamente) e credimi una volta revisionata hai tra le mani un gioiello di meccanica e ottica, magari un pò demodè, ma sicuramente un pezzo di storia della fotografia, in grado di regalarti emozioni e soddisfazioni a non finire.
Ma stà ovviamente a te decidere che cosa vuoi fare con una macchina a telemetro, se vuoi farla diventare una passione (credimi, contagiosa..) o un semplice "di più" da usare saltuariamente: allora vai pure di Yashica, o Canonet o magari l'ottima Olympus XA.
Spero di esserti stato utile.
Saluti.
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi2332 utente attivo
Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 524
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
ho visto certe bessa R e sono molto belle.... ma i prezzi sono da capogiro, circa 400€ senza obiettivo (su ebay)... ma negozi di usato con prezzi più umani? a me va bene anche usata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Puoi provare da Newoldcamera a Milano:
http://www.newoldcamera.com/index.aspx
ma è difficile che la trovi a molto meno..
O aspettare un'occasione più valida su Ebay.
Saluti.
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
La electro 35 è ottima per avvicinarsi al telemetro (veramente buono l'obiettivo yashinon 1.7), e si trova a prezzi ridicoli (25/30 €.). Stai attento che devi costruirti il porta pile perchè quelle originali non esistono più e con quelle nuove si rischia di non avere l'esposimetro particolarmente preciso).
Su internet ci sono parecchi siti ne ne descrivono pregi difetti e trucchi
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Dai un'occhiata anche alla Ricoh 500 G, è una macchina niente male ed ha il vantaggio di funzionare anche senza pile (l'otturatore è meccanico) mentre a pile inserite è possibile utilizzarla in automatico.
Il manuale d'uso in inglese lo trovi qui. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
La Yashica non scatta senza pile mi pare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
esatto...io cercherei un zorki o una fed, con 50 euro la fai lubrificare, tra acquisto, spedizione e lubrificata te la cavi con 100 euro al massimo, e gli obiettivi sono molto buoni, io uso un 50f2 russo sulla mia M6 e mi trovo benissimo.
Non ti serviranno pile e sono dlle piccole leica, tipo modelli a vite..
ciao! _________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|