Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pixel76 nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 2:22 am Oggetto: Epson P-2000 - Lettore Compact Flash&SD con Hardisk |
|
|
Ciao a tutti,
volevo segnalare per chi è in procinto di acquistare
un hardisk portatile dove scaricare le immagini l'ottimo
Epson P2000.
L'ho preso da un paio di giorni e mi trovo veramente bene!
La qualità del monitor è superba!
Quando l'ho acceso non potevo credere che fosse così luminoso
e brillante, senza il minimo riflesso!! Inoltre è grande: 3.8 pollici
non sono pochi.
Insomma niente a che vedere con l'Ipod Photo e simili...
Legge le Compact Flash e le SD, l'autonomia della batteria
è sulle 3 ore, ha un harddisk da 40 giga. Non si può dire che
è piccolisimo, ma non è certo esoso nè come peso nè come
volume.
Supporta i Jpg, i Tif, e i Raw. Per quanto riguarda i Raw non tutti
tipi di Raw sono compatibili. Nel mio caso vede quelli salvati
dalla Canon 20D, ma a differenza dei Jpg non possono essere
zoomati. Io salvo gli scatti come Raw+Jpg, quindi controllo
l'integrità del Raw e per i particolari ingrandisco il relativo Jpg.
Nel manuale si dice che non sono supportati i file maggiori a
8,9 mega.
Riproduce file video: AVI - MOV - MP4, e audio: MP3 - AAC,
ha un'uscita video per visualizzare le foto sulla TV e una porta USB2.
Certo 500 euro non sono pochi (vabbè è successo, la prossima
volta cercherò di frenare i miei impeti spenderecci!!), ma è molto
comodo portarsi in giro il proprio portfolio!
Ovviamente se ne avete la possibilità compratelo oltreoceano:
magicamente i 500 euro diventeranno 500 dollari, e di questi tempi
non è poco...
Spero di essere stato utile
http://www.dpreview.com/reviews/epsonp2000/
Ciao 
Ultima modifica effettuata da Pixel76 il Gio 20 Gen, 2005 12:08 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 2:41 am Oggetto: |
|
|
cacchio, bello è bello! però che prezzo...
io per adesso le foto le guardo nel palmare e si vedono bene, però manca la possibilità di copiarle e liberare le cf
Meglio non pensarci troppo va! cmq bell'acquisto!  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Io mi son preso un toshiba libretto... è un vero computer, è grande come una videocassetta e si trova sui 150 euro... usando un lettore di cf pcmcia puoi scaricare molto più velocemente che con qualsiasi altro apparecchio ma più che altro essendo un pentium 166mmx (overclokkabile a 266) con 64mb di ram, puoi usare tranquillamente windows 95 e farci altro... per chi come me ci deve anche lavorare e magari spedire le immagini è una manna... poi con qualche ridicola modifica e una batteria da notebook ha un'autonomia di 8 ore di utilizzo, quindi praticamente illimitata in standby...
Cmq il p2000 è proprio bello, l'ho visto di persona... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Io mi son preso un toshiba libretto... è un vero computer, è grande come una videocassetta e si trova sui 150 euro... usando un lettore di cf pcmcia puoi scaricare molto più velocemente che con qualsiasi altro apparecchio ma più che altro essendo un pentium 166mmx (overclokkabile a 266) con 64mb di ram, puoi usare tranquillamente windows 95 e farci altro... per chi come me ci deve anche lavorare e magari spedire le immagini è una manna... poi con qualche ridicola modifica e una batteria da notebook ha un'autonomia di 8 ore di utilizzo, quindi praticamente illimitata in standby...
Cmq il p2000 è proprio bello, l'ho visto di persona... |
... cos'è un toshiba libretto? Costo?
Pixel76: questo discorso mi interessa, ma cosa vuol dire che non supporta i file più grandi di 8... .Nel senso che non li vedi? O non li scarica dalla memory card? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
io per 50 euro ho questo!
scarica direttamente dalla macchina e ci metti l'hd che vuoi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ocio, il Libretto è un portatile toshiba... il Libretto 100CT ha un pentium mmx 166 (overclokkabile a 266) con 32 o 64MB di ram e dino a 8gb di disco (oltre si può andare ma con qualche trucchetto).
E' grande come una videocassettae costa sui 200-250 euro (il 100, altre versioni costano meno).
Chiuso è grande come una videocassetta o poco più e ha un'autonomia di oltre 2 ore con la batteria standard, oltre 4 con quella estesa (poco più grande) e fino a 8-14 con batterie esterne.
Pesa 900 grammi, ha un display 800x480 da 6 pollici e monta windows 95, 98 o 2000, anche se ovviamente 2000 diventa lentissimo... per me che ho bisogno di scaricare foto ma anche di scrivere o spedire mail, è l'oggetto perfetto... poi in standby dura una vita e scaricare foto con un lettore pcmcia è molto più veloce... volendo se sei lontano da casa per qualche tempo puoi anche metterci un vecchio photoshop o paint shop pro e cominciare a lavorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Ocio, il Libretto è un portatile toshiba... il Libretto 100CT ha un pentium mmx 166 (overclokkabile a 266) con 32 o 64MB di ram e dino a 8gb di disco (oltre si può andare ma con qualche trucchetto).
E' grande come una videocassettae costa sui 200-250 euro (il 100, altre versioni costano meno).
Chiuso è grande come una videocassetta o poco più e ha un'autonomia di oltre 2 ore con la batteria standard, oltre 4 con quella estesa (poco più grande) e fino a 8-14 con batterie esterne.
Pesa 900 grammi, ha un display 800x480 da 6 pollici e monta windows 95, 98 o 2000, anche se ovviamente 2000 diventa lentissimo... per me che ho bisogno di scaricare foto ma anche di scrivere o spedire mail, è l'oggetto perfetto... poi in standby dura una vita e scaricare foto con un lettore pcmcia è molto più veloce... volendo se sei lontano da casa per qualche tempo puoi anche metterci un vecchio photoshop o paint shop pro e cominciare a lavorare... |
more info & links, please...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu: caspita!!! Interessantissimo!! Sono poco pratico di questi apparecchi.
La cosa mi interessa molto. Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Ocio, il Libretto è un portatile toshiba... il Libretto 100CT ha un pentium mmx 166 (overclokkabile a 266) con 32 o 64MB di ram e dino a 8gb di disco (oltre si può andare ma con qualche trucchetto).
E' grande come una videocassettae costa sui 200-250 euro (il 100, altre versioni costano meno).
Chiuso è grande come una videocassetta o poco più e ha un'autonomia di oltre 2 ore con la batteria standard, oltre 4 con quella estesa (poco più grande) e fino a 8-14 con batterie esterne.
Pesa 900 grammi, ha un display 800x480 da 6 pollici e monta windows 95, 98 o 2000, anche se ovviamente 2000 diventa lentissimo... per me che ho bisogno di scaricare foto ma anche di scrivere o spedire mail, è l'oggetto perfetto... poi in standby dura una vita e scaricare foto con un lettore pcmcia è molto più veloce... volendo se sei lontano da casa per qualche tempo puoi anche metterci un vecchio photoshop o paint shop pro e cominciare a lavorare... |
bellissimo!!!  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
http://www.silverace.com/libretto/
non trovo più la foto dove viene messo vicino ad una videocassetta... cmq chiuso misura 210x132x35mm
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
mooolto ma molto interessante! _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Si...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 8:32 pm Oggetto: |
|
|
ma è ancora in vendita ?
sul sito toshiba italia non lo trovo...
ma lo vendono in italia ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
nono, si trova solo usato... il libretto 70 è ancora più piccolo, 210x115x34... però è troppo lento.
per chi vuole, ci sono i vaio c1xd, che pur essendo decisamente più grossi sono ancora da borsetta e montano un pII 400 con 128mb di ram... però la batteria dura poco e quella estesa è molto grossa... a me interessa la portabilità massima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 9:39 pm Oggetto: |
|
|
lo voglio lo voglio usato dove su ebay ?  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 10:02 pm Oggetto: |
|
|
si... i 100ct vengono tra i 180 e i 280 euro, a seconda della dotazione.
i 50 sono molto diffusi ma un p75 non può dare molto... e la ram standard è di soli 16mb, ampliabili a 32. inoltre ha una sola pcmcia 16bit mentre il 100 ne ha due 32bit.
per me conviene il 100, un p166 overclokkabile a 266 con 64mb di ram e due pcmcia non è male... poi c'è anche una versione della docking station con porta usb, quindi decisamente più sfruttabile.
Credo che con windows 95 e photoshop 4 o windows 98 e photoshop 5.5 si possa anche fare qualche piccolo ritocco nel caso si sia lontani da casa... naturalmente dopo aver ripulito per bene i sistemoni microsoft da parti inutili che rubano solo memoria.
peronalmente lo configurerò come segue:
per lavoro: windows 9x, office 95, photoshop 4 o 5.5
per foto: lettore di cf pcmcia, modalità standby... autonomia praticamente infinita, pronto a scaricare in qualche secondo e velocissimo, 10MB al secondo contro i 3 di un lettore usb 2.0...
Se poi proprio mi gira, metto una batteria esterna da laptop che mi da autonomia in funzionamento per 8 ore e in stanby praticamente illimitata... così piccolo da occupare lo spazio di un tele nella mia borsa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | io per 50 euro ho questo!
scarica direttamente dalla macchina e ci metti l'hd che vuoi! |
Gajardoooo!!!
Ehi Zimbo... qualche dettaglio sul funzionamento? Ho visto sul sito della magnex che basta premere un tasto... ma per fare cosa? Nel senso... si limita a prendere i file dalla fotocamera e li trasferisce sull'hard disk? Come puoi avere la certezza che li ha trasferiti tutti senza errore? Si può controllare (salvo ovviamente montare l'hd su un pc...)?
La paura mia è che scatto scatto scatto... trasferisco trasferisco trasferisco... scatto scatto scatto... trasferisco trasferisco trasferisco... scatto scatto scatto... trasferisco trasferisco trasferisco... e poi a casa mi accorgo che qualcosa non aveva funzionato!
Bye!
PS: Dove l'hai trovato a Roma?
PPS: E' per dischi da 2.5" giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo... come lo si alimenta? Batterie? Presa di corrente con alimentatore? Dinamo da collegare al criceto incluso nella confezione ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixel76 nuovo utente
Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2005 2:23 am Oggetto: |
|
|
x Ocio,
dovrebbe essere un problema di visualizzazione, il display non mostra immagini (jpg,tif,raw) superiori come peso agli 8,9 mega.
Dico dovrebbe perchè non mi è ancora capitato finora di dover visualizzare 9 mega di immagine.
Mentre nell'hardisk ho salvato file di qualsiasi dimensione: l'harddisk è
un'hardisk  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Forse questa foto rende meglio l'idea delle dimensioni del libretto... questo è il 100CT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|