photo4u.it


Pentax K10d & ottiche buone.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 6:36 pm    Oggetto: Pentax K10d & ottiche buone. Rispondi con citazione

Pentax K10d & ottiche buone.
Questo valido corpo reflex a quali obiettivi (max 2) che coprano le focali 28-300 mm lo abbinereste?
Esistono obiettivi buoni, né stratosferici né scarsi, con cifre alte, ma ragionevoli?
Per intenderci grandangolo-mediotele sui 400 euro?
Teleobiettivi fino a 1000 euro?
Ciò significa sia luminosi, buona risolvenza, basse aberrazioni, ecc.?

Ciao Ale Smile

Nota:
Si tratta di pure curiosità nei confronti di questo corpo professionale ben sotto i 1000 euro che quindi lascia dei margini ... sulle ottiche.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come grandangolo già disponibile: DA 16-46 F4 (circa 400€)
come teleobiettivo: DA 50-200 F4-5,6 (meno di 250€).

Al momento il meglio è questo. Il 16-45 è una lente che gode di una fama più che ottima. Il 50-200 non è luminoso ma ha un'ottima resa ottica.

per il futuro, prossimo (a luglio dovrebbero essere sugli scaffali)

DA* 16-50 F2,8 (700-800€)
DA* 50-135 F2,8 (800-900€)

per un futuro un po' più lontano (cmq entro il 2007, dicono)
DA* 60-250 F4
DA* 200 F2,8
DA* 300 F4

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante.

Ci sarebbero foto valide, possibilmente non scattate in condizioni ideali, e senza interventi pesanti di fotoritocco, di queste due ottiche?

Dato che è possibile farsi un bel corredo, macchina buona e ottiche buone a prezzi accessibili non mi spiego il motivo per cui sia poco diffusa.
Per quanto riguarda la messa a fuoco e la gestione del rumore, con queste ottiche, risulta migliore o peggiore delle classiche Nikon e Canon?
Con obiettivi equivalenti in termini di qualità, cioè altrettanto buoni?

Ciao Ale

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dal punto di vista del rumore alle elevate sensibilità canon è un passo avanti rispetto alle altre (nikon pentax e sony montano gli stessi sensori). Per la messa a fuoco la k10d va molto meglio delle precedenti reflex ditali pentax (ho constatato che già la k110d è meglio della mia *ist DS) con gli obiettivi "normali" e dovrebbe essere una scheggia con i nuovi obiettivi a ultrasuoni (i DA* che ti ho citato in precedenza). Sulla diffusione minore rispetto a nikon e canon pentax paga lo scotto di scelte sbagliatissime negli anni 80-90 che hanno portato ad un quasi totale abbandono della marca da parte dei vecchi utenti e di tutti i professionisti. Poi ancora errori col digitale, quando era pronta un full frame, che però non è mai uscita a causa di problemi irrisolti col sensore philips (che causò la morte di contax, che condivideva lo stesso sensore). Uscì poi la *istD che però venne spiazzata dalla presentazione della eos 300d, che costava quasi la metà. Adesso la casa pare essersi risvegliata e sta ripartendo alla grande grazie alla k10d

Per le foto, un paio di link trovati alla buona:

http://www.flickr.com/search/?w=all&q=pentax+16-45&m=text

http://www.flickr.com/search/?w=all&q=pentax+50-200&m=text

domani se riesco te ne trovo qualcuna più mirata.

in ogni caso pentax ha dalla sua un ottima gestione del controluce grazie al trattamento smc, quindi se per condizioni difficili intendi quelle dovresti andare sul velluto.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dato uno sguardo, piuttosto veloce a dire il vero ..., le foto sono belle però sono scattate a bassi Iso ..., alcune foto che rappresentano statuine di un presepio sono a 400 iso però sono illuminate, se un giorno la ritrovo spedisco sul forum una foto fatta ad alti Iso ma con una buona illuminazione e la qualità è nettamente migliore, per dire che così i risultati sono un po' falsati ...

Quando fotografo la garzetta sono a 360-380 mm con 3.6 di diaframma e d'inverno i 400 iso non mi bastano dato che le ottiche citate, seppur valide, sono più buie è evidente che occorre salire con gli Iso, ovviamente in quei casi non c'è sorgente luminosa che tenga, niente flash o altro, solo luce residua del giorno.
Come si comporta la macchina da 400 iso in su senza aiuti, cioè particolari sorgenti luminose?

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh, quello non posso dirtelo perchè non la possiedo (magari l'avessi)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Video sulla Pentax K10d.
Certo è in inglese però risulta interessante per le varie opzioni visibili.

Presso
http://www.dphotojournal.com/pentax-k10d-reviews-sample-photos/
CameraLabs dice che i jpeg prodotti dalla fotocamera non sono altrettanto validi come quelli della Nikon D80, almeno usando le impostazioni di default.
Qui alcuni esempi:
http://www.cameralabs.com/reviews/PentaxK10D/page4.shtml

Domanda è possibile variare le impostazioni in modo da poter fare scatti in jpeg da risultati buoni?
In caso vengano lasciate le impostazioni di default è possibile ricavare qualcosa di valido con pochi interventi di fotoritocco?

Certo che la differenza con le immagini jpeg convertite dal raw è rilevante.
Però nel sito la comparativa delle immagine è troppo piccola per farsi un'idea precisa, il jpeg, con le impostazioni di default, mi pare inusabile.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che sulla k10d puoi impostare tutto in camera. Paramentri di nitidezza, saturazione e contrasto, come in tutte le altre reflex, ma anche la temperatura colore manualmente e tanto altro. Quella dei jpeg poco accattivanti pentax è una cosa che gira da tempo in rete. Settando i parametri manualmente questa cosa diventa una favola. Poi giusto per toglierti il dubbio se puoi provarla in negozio, porti una tua sd e scatti qualche foto.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Badtzmaru
utente


Iscritto: 31 Mar 2004
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alex, il mondo e' piccolo Smile

Vado come al solito un po' di fretta, ma ci tenevo a contribuire anche io a questa tua richiesta di info.

Innanzitutto, per sfatare la bassa qualita' del jpg della K10D, leggi questa recensione di uno dei piu' eminenti siti che effettua recensioni sulle fotocamere digitali http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k10d-review/

dcresource e' assieme a dpreview (camera labs e', secondo me, "prezzolato" da Nikon) il migliore in questo campo e, nella sua recensione, fa notare come mettendo il valore di sharpness a +2 e il contrasto a +1 fissi (la K10D ha come range per questi e altri parametri + o - 3) i suoi jpg siano assolutamente in linea con quelli della D80.
Ho fatto la prova comparativa personalmente e' ti possoconfermare che e' vero, cosi' ottieni quanto di piu' simile al RAW puoi ottenere Ok!

Fino a 400 iso la qualita' e' ottima, dopo, se vuoi mantenere alta la qualita', devi scattare in RAW, non c'e' nula da fare.

Riguardo gli obiettivi, io ti posso dire che spesso, sentendo parlare i veterani Pentax, ci siano obiettivi di qualita' dietro l'angolo, purtroppo per la gente comune non e' cosi' (ma e' lo stesso discorso che vale per Canon e tutte le altre marche eh Wink ).

C'e' gente con 20 corpi Pentax che parla dell'acquisto del 16-50 2,8 come se parlasse dell'acquisto delle scarpe da ginnastica.
Io faccio fatica a comprarmi gli anfibi nuovi, altro che 800 euro per un obiettivo (in questo caso bellissimo, stratosferico, non credere che non mi piacerebbe averlo Crying or Very sad ).

Ha ragione chi ti dice secondo me, che e' inutile spendere 800 euro per un corpo macchina sul quale montare solo obiettivi scarsi perche' economici.
Non c'e' niente di piu' frustrante che vedere delle foto schifosette come definizione, contrasto, distorsione, sfocato, provenire dalla macchina dei tuoi sogni Triste

L'unica alternativa secondo me, e' farsi un po' furbi e perdere un po' di tempo.

Ad esempio, l'FA 50 1.4 e' sicuramente un ottimo obiettivo che una volta chiuso a f2.0 da risultati e.c.c.e.z.i.o.n.a.l.i. (copie sfigate a parte).
Prendi e ti metti da parte 250 euro e quando lo trovi te lo compri.

Io per esempio, stavo per comprare il 17-70 come primo (ed unico per ora) obiettivo. L'avrei pagato 350.00
Ci ho pensato su e ho trovato dal fotoamatore il Sigma nuovo (ne hanno diversi), uscito di listino, 24-135 f2,8-4,5 che sulla mia diventa un 35-202, ovvero un ottimo all-around.

Non e' serie DG, quindi lo posso montare dove mi pare, APS-C e full frame e non soffre del fenomeno della vignettatura.
La qualita' a f8 e' nitidissima su tutta l'escursione focale e cmq si comporta, sembrerebbe, bene sempre da 5,6 a 11.
A 50mm addirittura e' nitidissimo alla massima apertura! (f3,5).
Sai quanto l'ho pagato nuovo? 200.00 euro Pallonaro (per Nikon sta a 260.00 Mah ).

Volevo postare la mia recensione (per ora ho fatto i test con le forme geometriche stampate e attaccate alla parete) ma nel frattempo ho mandato la mia macchina in assistenza per una controllata generale (come gia' sai).

Insomma, non posso piu' trattenermi ma spero di averti comunicato il concetto.

E' ovvio che le ottiche * sono di una qualita' invidiata da tutte l altre marche, il problema e' poterle comprare (a parte trovarle).

Quindi se davvero vuoi la K10D, con qualche "piccola" spesa intelligente puoi cmq farti un corredo decente (intelligente sta per: ponderata, senza fretta, prolungata nel tempo etc etc).

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bah al momento se non vuole gli * c'è il 16-45 DA che è fenomenale a detta di tutti (a proposito ne cerco uno usato) e anche il tele non è male pur costando pochino.

bad ma dove l'hai pescato il sigma 24-135?

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fà piacere che sia sufficiente impostare pochi parametri sulla macchina, indipendentemente dall'obiettivo montato, per ottenere validi jpg (ci sono momenti in cui non avrei voglia di scattare in raw) comunque si tratta di un acquisto penso, spero, mi auguro, ma ci vorrà del tempo ...

Sui Sigma non saprei ... troppo spesso i controlli di qualità fatti da questo produttore sono scarsi e spendere centinaia di euro senza sapere se il proprio esemplare sarà quello buono ...

TestaPazza ma se parli del tele DA 50-200 F4-5,6 non direi che sia un prezzo altissimo, considerando la qualità che mi hai detto che possiede. Non lo trovo nemmeno troppo buio.

Domanda generale ma un corpo macchina di una professionale come la K10d rispetto alla sorellina minore dura lo stesso nel tempo?
Le cifre in gioco sono comunque alte ... vorrei un qualcosa su cui fare affidamento nel tempo, molto tempo.

A proposito è vero che si trovano molto facilmente batterie al litio per questa marca di costi umani? Avevo letto una review dove si diceva che poteva usare batterie già esistenti da tempo senza problemi (non ricordo la marca).

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Badtzmaru
utente


Iscritto: 31 Mar 2004
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho preso dal fotoamatore Smile

Non so se sia ammesso (ora sono troppo stanco per controllare) postare link di negozi sul forum, spero di non aver fatto una cavolata gia' scrivendo il nome.

se vuoi posso postare un paio di foto per farti vedere com'e' o addirittura mettere i link delle recensioni trovate su internet, anche se quello che conta alla fine sono i fatti e mi pare che quest'ottica non se la cavi malaccio per quello che costa.

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel forum sono fatti esempi di nomi in lungo e largo quindi no problem.
Anche perché senno come si potrebbe sapere a chi rivolgersi?

Posta pure quando hai un momento.

L'unica cosa è che mi spaventano un po' le dimensioni ed il peso del teleobiettivo (discorso generale rivolto a tutte le fotocamere con fattore 1.5 per questo mi piaceva il discorso Olympus ma il 50-200, avendo un ottimo 400 mm, costa poco sotto 1000 euro!). Crying or Very sad

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io dicevo che il prezzo del 50-200 è basso rispetto alle prestazioni che dicono abbia. Io non ce l'ho ma non ho sentito nessuna lamentela su questa lente da parte di chi ce l'ha.

La durata del corpo della k10 dovrebbe essere superiore a quello della k100 per via della costruzione più solida, tropicalizzazione. L'otturatore è garantito per 100.000 scatti e già questo dovrebbe tranquillizzarti.

Poi voglio dire: anche le entry level, se trattate a dovere, durano tanto quindi il problema della durata credo sia l'ultimo.

Per il discorso 50-200 olympus stai paragonando un obiettivo professionale e tropicalizzato con uno "economico" e la differenza di costi lo dimostra. Al limite il confronto andrebbe fatto col futuro 60-250 DA* e non credo che costerà meno.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facendo un paragone tra il teleobiettivo kit olympus e quello pentax, qual'è quello con cui si ottengono migliori risultati?

Ciao Ale Smile

Nota:
Più avanti farò la domanda pure agli amici dell'olympus per par condicio ... Wink
Soprattutto se non intervenissero in questa discussione. Rolling Eyes

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Badtzmaru
utente


Iscritto: 31 Mar 2004
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Facendo un paragone tra il teleobiettivo kit olympus e quello pentax, qual'è quello con cui si ottengono migliori risultati?

Ciao Ale Smile

Nota:
Più avanti farò la domanda pure agli amici dell'olympus per par condicio ... Wink
Soprattutto se non intervenissero in questa discussione. Rolling Eyes


Il problema e' sempre il solito secondo me, chi e' che comprando il kit di una delle due marche, ti dice che il tele dell'altra marca e' molto meglio? Maiale

1) sarebbe difficile perche' chi piu' chi meno, tutti siamo un po' affetti da partigianeria

2) anche volendo esprimere un giudizio sincero, cosa mai potrebbe saperne una persona se non li prova tutti e due?

Secondo le voci pare essere meglio il Pentax perche', nei confronti dello Zuiko 40-150mm f/3.5-4.5, non noto lo stesso entusiasmo che suscita il DA 50-200mm f/4-5.6 ED.

Questo pero' potrebbe non voler dire nulla, magari e' solo un problema di differenza di diffusione delle due ottiche, oppure, che gli utenti Olympus siano semplicemente piu' moderati nel tessere elogi delle loro ottiche.

Per toglierti il pensiero invece, leggi cosa scrive chi le ottiche le prova seriamente:

http://www.photozone.de/8Reviews/index.html

Il test dello Zuiko e disponibile da tempo mentre quello del Pentax in questione, sta per uscire (come puoi vedere) e quindi, se porti ancora un po' di pazienza, potrai fare da solo una seria comparativa delle due ottiche Wink

Ciao Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avverto che ho chiesto agli amici di Olympus e devo dire che la discussione si sta sviluppando in maniera splendida. Smile

Come corpo macchina trova la Pentax K10d imbattibile (reflex professionale ad un prezzo umano) mentre come rapporto prezzo/prestazioni con copertura focali 28-300 mm la e510 sia migliore, però non ho visto nel suo mirino e se il grandangolo-medio tele pentax non sfigura con l'equivalente olympus la differenza di prezzo (non dovendo preventivare l'acquisto di un altro obiettivo al posto di quello fornito in kit), pur rimanendo, si assottiglierebbe molto quindi, volendo e potendo, potrei pure fare un pensiero più forte in direzione Pentax.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
ti linko delle mie foto fatte col 16-45, niente ritocco solo un pò di usm
http://picasaweb.google.com/angelodelnegro/FestaAmericana
a posteriori ti dico che sono un pò troppo sature ma la lente restituisce una nitidezza incredibile Ok!

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente notevoli.

Ma con le lenti in kit è possibile ottenere la stessa qualità di quelle oly?
Qualche foto.

Ciao Ale Smile

Nota:
Avresti qualche foto ad almeno 400 iso (magari pure a 800 iso) fatte sia con il 16-45 che con obiettivi in kit?

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex però una piccola osservazione. Gli obiettivi kit, di qualunque marca, sono quelli che sono. C'è chi fa peggio di altri ma sempre di kit restano. Se, come dici, tutti ti dicono che il corpo macchina k10 è ottimo, l'ottica 16-45 è ottima in base al prezzo, e il 50-200 anche lui è molto buono...non mi farei tanti problemi...più che guardare le ottiche kit ti direi di impugnare le macchine e provare quale senti più tua, comprala tranquillamente e non farti problemi. Difficile fare brutte foto per colpa della macchina, molto più facile che la causa sia chi ci sta dietro Wink
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi