Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:21 pm Oggetto: uffa' uffa'!!!!!...basta,mi arrendo! |
|
|
ragazzi scusate per lo sfogo...sono al quinto sviluppo ma non riesco a fare asciugare la pellicola senza che vi restino macchie d'acqua!porca miseria...come devo fare,mi sto scocciando!....che delusione.ho usato l'imbibente della kodak,photo-flo...l'altre volte è andata un po' meglio.ora dopo 2 ore ho ricontrollato le pellicole sviluppate nel pomeriggio...un disastro maccchie d'acqua dal primo all'ultimo fotogramma...le ho stese nel box doccia...azzarola...!ma che dovrei fare per risolvere il problema???...secondo voi queste che ho appena sviluppato le dovrei risciaquare oppure le lascio cosi belle macchiate?...anzi se mi girano butto pellicole e chimici...e ritorno a farmi fare i salassi dai cari vecchi laboratori... grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ognuno ha il suo muro!
dopo il fix lavi in acqua con metodo Ilford o come ti pare
Ultimo lavaggio in 2 dita di acqua demineralizzata agitando vigorosamente per alcuni secondi per lavare la tank dal calcare.
Inserisci poi l'imbibente diluito in acqua demineralizzata per un minuto
Metti poi ad asciugare e controlli che l'acqua corra via senza lasciare gocce. se rimangono gocce (calcio a parte) l'imbibente non funziona.
In questo modo non rimangono tracce nemmeno a farlo apposta.
Non mollare. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Io uso l'imbimbente dell'Agfa, non ho mai avuto problemi ! Prova a rutare per un po in un senso e nell'altro la spirale, non troppo forte se no si fa troppa schiuma. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
anche col tetenal mirasol in acqua demineralizzata non ho trovato nessun problema di macchie ! dopo quest'ultimo lavaggio prendo la spirale con la pellicola e la scuoto vigorosamente per un po per sgocciolarla, le poche gocce che rimangono scivolano via da sole in pochi minuti
ps se hai pellicole macchiate risciacquale con questo metodo, il calcare dovrebbe andar via |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|