Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Harlock utente
Iscritto: 24 Apr 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 1:43 pm Oggetto: Importanti consigli tecnici |
|
|
Ragazzi ho acquistato la Eos 400D in kit con l'obiettivo EF-S 17-85 appena in tempo che finiva la promozione Canon, che mi arriverà a giorni.
Scusate per queste domande, ma sono purtroppo per me ancora un principiante di questa splendida nostra passione per la fotografia Reflex di cui mi sono innamorato perdutamente.
L'indicazione sull'obiettivo f/ 4-5.6 significa che il diaframma si apre per un apertura che va dai 4 a 5.6 dell'obiettivo?
Cosa significa che lo stabilizzatore d'immagini ha fino a tre stop di compensazioni e che pro ha. E' utile aumentare al massimo il valore iso per migliorare una non grande luminosità del 17-85 o rischio di rovinare in parte le foto?
Che migliorie da il rivestimenti in Super Spectran ed è indispensabile acquistare anche il paraluce opzionale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
f4-f5,6 è il range di diaframmi che hai utilizzando le varie focali. f4 lo avrai alla minima focale ed adiacente ed andando su come focale arriverai a f5,6 per la max. Questo lo potevi vedere anche tu facendo le prove con le varie focali partendo dalla minima a f4 e poi cmbiando focale.
Lo stabilizzatore ti aiuta nelle situazioni di scarsa luminosità se tu imposti 5,6 a 85mm, con lo stabilizzatore che appunto stabilizza le oscilazioni che hai impugnando la fotocamera, sarà come se tu scattassi a tre stop in meno. Logicamente soggetti fermi e non in movimento. Ad aperture grandangolari non serve molto!
Per il rivestimento non so che dirti mentre per il paraluce, posso dirti che è sempre meglio averlo in certe condizioni di luce per evitare spiacevoli effetti di luce parassiti!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 2:14 pm Oggetto: Re: Importanti consigli tecnici |
|
|
Harlock ha scritto: | L'indicazione sull'obiettivo f/ 4-5.6 significa che il diaframma si apre per un apertura che va dai 4 a 5.6 dell'obiettivo? |
indica il diaframma più aperto che puoi usare in posizione grandangolo (f/4 @ 17mm) o "tele" (f/5.6 @ 85mm), se non ricordo male i diaframma più chiuso dovrebbe essere f/22 per entrambe le lunghezze focali
Harlock ha scritto: | Cosa significa che lo stabilizzatore d'immagini ha fino a tre stop di compensazioni e che pro ha. |
significa che se usi lo stabilizzatore di immagini puoi scattare con tempi 3 volte più lunghi rispetto a quelli che potresti usare scattando a mano libera senza stabilizzatore - esempio: di solito il tempo di sicurezza per scattare senza "mosso" è 1/lunghezza focale obiettivo, quindi se usi un 50mm puoi scattare a mano libera con tempi minori/uguali a 1/50s, con un 18mm puoi scattare a 1/18s; usando lo stabilizzatore puoi usare tempi più lunghi senza pericolo di mosso, col 50mm puoi scattare a 1/10s - 1/5s circa, a tutto vantaggio della maggior naturalezza dei colori e minor rischio di rumore nella foto (ad iso/sensibilità alte aumenta il rumore e diminuiscono i tempi di scatto necessari)
Harlock ha scritto: | E' utile aumentare al massimo il valore iso per migliorare una non grande luminosità del 17-85 o rischio di rovinare in parte le foto? |
aumentare la sensibilità di consente di scattare in condizioni di scarsa luce/luminosità, ma al tempo stesso aumenta il rischio di avere grana/rumore nella foto, specie nelle zone di ombra. Se puoi scatta con iso bassi (minori di 400iso).
Un'alta sensibilità la puoi sfruttare per congelare un soggetto in movimento, perchè ti permette di scattare con tempi più rapidi
Harlock ha scritto: | Che migliorie da il rivestimenti in Super Spectran ed è indispensabile acquistare anche il paraluce opzionale? |
il rivestimento super spectran dovrebbe migliorare la resistenza ai riflessi del tuo obiettivo, specie se scatti controluce. Il paraluce non è obbligatorio ma fortemente consigliato (ci sono anche quelli universali con cono in gomma, che costano meno degli originali), riduce i riflessi e protegge un pochino la lente (nel caso dovesse cadere la macchina, eventualità non rara, urta prima il paraluce e poi il resto) _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 2:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao , per quanto riguarda il tuo quesito leggo che hanno già risposto sapientemente , io invece volevo sapere perchè la scelta su questa lente ??? , forse perchè parti da un grandangolo spinto e arrivi ad un medio tele ?. cmq potevi scegliere meglio secondo me .
scusa la mia non è una critica e spero che non ti offenda ma era solo per consigliare che non c'è solo canon che fa ottime lenti .
ciaooooooooooooooooooo
SCORPIO _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ciao , per quanto riguarda il tuo quesito leggo che hanno già risposto sapientemente , io invece volevo sapere perchè la scelta su questa lente ??? , forse perchè parti da un grandangolo spinto e arrivi ad un medio tele ?. cmq potevi scegliere meglio secondo me .
scusa la mia non è una critica e spero che non ti offenda ma era solo per consigliare che non c'è solo canon che fa ottime lenti .
ciaooooooooooooooooooo
SCORPIO |
diciamo invece che per uno che è agli inizi, con una lente del genere puo' farsi sicuramente le ossa e poi, dopoun po' di esperienza, valutare le ottiche di cui sentirà il bisogno in seguito!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
ciao victor53, si effettivamente anche questo è vero devo ammetterlo.
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexb.76 utente

Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 253 Località: Novara
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | scorpionred ha scritto: | ciao , per quanto riguarda il tuo quesito leggo che hanno già risposto sapientemente , io invece volevo sapere perchè la scelta su questa lente ??? , forse perchè parti da un grandangolo spinto e arrivi ad un medio tele ?. cmq potevi scegliere meglio secondo me .
scusa la mia non è una critica e spero che non ti offenda ma era solo per consigliare che non c'è solo canon che fa ottime lenti .
ciaooooooooooooooooooo
SCORPIO |
diciamo invece che per uno che è agli inizi, con una lente del genere puo' farsi sicuramente le ossa e poi, dopoun po' di esperienza, valutare le ottiche di cui sentirà il bisogno in seguito!  |
Quoto, tra l'altro usata con un po' di accortezza è davvero una buonissima lente tranquillo, vedrai che andrà benissimo!
Ale _________________ http://www.flaincau.com
+ Sigma EX 10-20mm f 4-5.6 HSM + Canon EF-S 17-85mm f 4-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f 1.8 MK I + Canon EF 70-300mm f 4-5.6 IS USM + Metz Mecablitz 48 AF-1 digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
e oltretutto per quel che costa la sfrutti come vuoi senza rimpianti.
per comprarne una migliore c'è tempo... man mano che provi e studi impari le esigenze e in futuro potrai scegliere con cosa cambiarla con molta più cognizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|