Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 1:32 pm Oggetto: Sviluppo delta 3200 |
|
|
Nella camera oscura in cui sviluppo (di un circolo) come liquido di sviluppo usiamo HC110; vorrei provare la su indicata pellicola sviluppandola con questo chimico, qualcuno ne ha esperienza?
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Anche se non ho mai provato la delta 3200 in hc110 non credo che sia uno sviluppo molto adatto a quel tipo di pellicola.
La delta 3200 rende bene tra gli sviluppi che ho provato in ilfotech DD-X e in microphen stock. Il secondo è relativamente economico (max 10 rulli) e fa rendere egregiamente un gran numero di film. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Anche se non ho mai provato la delta 3200 in hc110 non credo che sia uno sviluppo molto adatto a quel tipo di pellicola.
La delta 3200 rende bene tra gli sviluppi che ho provato in ilfotech DD-X e in microphen stock. Il secondo è relativamente economico (max 10 rulli) e fa rendere egregiamente un gran numero di film. |
Infatti il foglio dati di ilford mette il DDX e il microphen tra i consigliati.
Prermettendo che ho sempre utilizzato hc 110 in dilB (è da poco che sviluppo e stampo, inoltre la CO non è nemmeno mia) posso chiederti la durata dell'ilfotech DD-X ( non ho idea se abbia o meno scadenza) e dove posso trovare indicazioni sul microphen stock ( modo d'uso etc.), purtroppo sul sito ilford è tutto in inglese e le mie conoscenze in materia sono un pò poche...
Grazie.
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
No HC110: già dato, non riprovarci.
Microphen, come consigliato a suo tempo da Paolo (allora paoloilchimico, cerca).
In situazioni tipo serata in birreria son venute bene, ('15 5,6) cioè si vede che il negativo è 6x7 e non "solo" 24x36.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
Idani, grazie per le info, peccato che non mi si aprono le pagine,riesco solo ad aprire la homepage del sito, riprovo piu' avanti..
X claudio , è HC ilford, non HC110 Kodak, (non ho ancora valutato le differenze, cmq ce ne saranno...)
Intanto ringrazio tutti per le indicazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Oggi mi si sono aperti.. scaricati al volo, grazie
Adesso il problema diventa procurarseli, in zona mi sono già informato e non ci sono, eventualmente provo su Fotomatica.
Per il momento grazie a tutti delle informazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|