Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 3:52 pm Oggetto: Fissaggio sbagliato? |
|
|
Ho sviluppato ieri una T-Max 100. Il fissaggio è stato tenuto 6 minuti, ma la pellicola è venuta fuori con una dominante viola (vedi allegato). Mi ero già letto molti post sull'argomento pellicole tabulari e quindi avevo deciso di fissare per il tempo massimo consigliato da Ilford, vale a dire 5 minuti (alla fine sono stati 6). Evidentemente non è stato sufficiente.
A questo punto due domande:
1) la prossima volta? 10 minuti? C'è rischio di danneggiare la pellicola?
2) Quanto durerà questa pellicola? Fra un anno non si vede più niente?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 218 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Puoi tranquillamente allungare il tempo del fissaggio senza correre nessun pericolo.
Certo se lasci la pellicola a bagno per tre giorni rischi di non trovare manco l'acetato
Comunque la dominante viola è una particolarità di alcune pellicole e non da alcun problema in stampa.
L'importante è che non ci siano aloni e che la pellicola appaia sviluppata e fissata correttamente, e da quello che vedo nell'allegato mi sembra tutto a posto.
I numeri sono leggibili e netti senza sbavature e la parte attorno e ben trasparente, dunque . . . tutto
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Non ti preoccupare, le tmax hanno una dominante violacea nel negativo fissato, questo non influisce sulla stampa, l'importante è che tu abbia tutto sul negativo.
Cmq le tmax le ho tenute tranquillamente per 10 min nel fix. Più le tieni e più si schiariscono.
Buona stampa ora!
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte.
La mia preoccupazione è, come ho detto, non tanto la dominante in sé, quanto la paura che la pellicola si rovini dopo poco tempo (2-3 anni ad esempio). E' una paura fondata?
@impressionando: chiedo scusa ma nella mia ignoranza credevo non fosse importante. Ho usato Ilford Rapid Fixer diluito 1+4 come da libretto di istruzioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
io le t-max le ho tenute pure 30 minuti nel fissaggio..... anche la delta 400...
_________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
30 no... ma 15 tutti con le tabulari.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|