Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gino1891 nuovo utente

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 30
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 12:34 pm Oggetto: Finepix S1. Primo acquisto per un neofita. |
|
|
Salve a tutti. Mi sto avvicinando or ora al mondo delle reflex digitali e vorrei acquistare un usato garantito tanto per fare pratica. Il mio fotografo mi ha proposto la Finepix S1 Pro a 150 euro (solo corpo). Considerando che la utilizzerò prevalentemente per paesaggi montuosi e nel sottobosco cosa mi consigliate!? E' un buon prezzo? E la macchina vale? Grazie a quanti decideranno di aiutarmi ...
Gino
P.S. - ho letto nel forum che l'otturatore di una reflex si stara dopo i 100.000 scatti. E' tutto vero? E se si cosa comporta questo staramento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
bah dipende da quanto puoi fidarti di questo amico fotografo...sta di fatto che la macchina ha i suoi anni e se è stata usata da un fotografo che con la macchina ci lavora abbastanza ne avrà fatti di scatti....secondo la questione sta in un paio di punti.
Prendi una reflex perchè mastichi già la fotografia e vuoi fare il grande salto su una reflex cercando di risparmiare qualcosina sul corpo per ora per dedicare tutte le risorse ad ottiche di qualità che ti ritroverai poi con un upgrade del corpo...o ancora non sei sicuro di volerti squattrinare con una reflex, quindi ad un corpo economico (quantomeno al valore attuale) saranno affiancate ottiche anch'esse economiche? _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino1891 nuovo utente

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
Direi che sono abbondantemente nella seconda parte del discorso. Vorrei acquistare un corpo economico con ottiche relativamente economiche che mi consentano di ottenere dei risultati superiori rispetto alle classiche compact. Non miro di certo a risoluzioni stratosferiche o a prestazioni altrettanto straordinarie. Il mio hobby è principalmente quello dell'archeologia ma a volte i risultati che ottengo con le compact su un sito di scavo sono davvero deludenti. Vuoi per l'angolo di scatto, vuoi per i colori o le sfocature c'è sempre qualcosa che non va! Ecco perchè miro ad un modello che in passato è stato giudicato buono ma che ora per un professionista della fotografia è un modello vecchio. Come posso rendermi conto se la macchina che mi sta proponendo è buona o no? Grazie, Gino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|