photo4u.it


Sviluppo e fissaggio carta Ilford Multigrade Satinata
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 2:17 pm    Oggetto: Sviluppo e fissaggio carta Ilford Multigrade Satinata Rispondi con citazione

Buongiorno,
sono quasi un novello sull'argomento e chiedo gentilmente se i prodotti sotto indicati andrebbero bene per lo sviluppo e fissaggio della carta sopracitata!
Il negativo sarà T-MAX 400.

Sviluppo Ilford multigrade
Fissaggio Ilford Rapid Fixer

Qulacuno li conosce?Altri suggerimenti?

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vanno benissimo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Roberto!...temevo che nessuno fosse interessato a rispondere ad una domanda così banale!ho stampato diverso tempo fà e ora mi è tornata la voglia, nell'indecisione di acquistare una reflex digitale...mi è venuta voglia di ricomprare il necessario per la camera oscura, che ne dite dell'ingranditore Durst m370 Color con Componon f2,8 + vari accessori ma senza timer, quale sarebbe il giusto prezzo, ne ho trovato uno a 180 euro!troppo? Smile

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un 370 BW con Componon, se usi solo il 35 mm è perfetto, con il color puoi anche evitare di prendere i filtri per le carte a contrasto variabile, rispetto al mio dovrebbe rendere le stampe un pochino più morbide (meno contrastate), avendo la testa a luce diffusa invece che la testa a condensatore, ma in compenso accentua meno eventuali graffi sul negativo .... per il prezzo non saprei dirti, nel mercato dell'usato fotografico si vede di tutto, cmq se è ben messo, considerando anche l'ottica e gli altri eventuali accessori, potrebbe essere un prezzo giusto ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damy79 ha scritto:
Grazie mille Roberto!...temevo che nessuno fosse interessato a rispondere ad una domanda così banale!ho stampato diverso tempo fà e ora mi è tornata la voglia, nell'indecisione di acquistare una reflex digitale...mi è venuta voglia di ricomprare il necessario per la camera oscura, che ne dite dell'ingranditore Durst m370 Color con Componon f2,8 + vari accessori ma senza timer, quale sarebbe il giusto prezzo, ne ho trovato uno a 180 euro!troppo? Smile

Saluti
Damiano

Ma si, lascialo perdere il digitale che è un brutto tipo... Very Happy

Secondo me 180 euri per l' M370 son tantini, anche con gli accessori... Grat Grat
prova a farti un giro su eBay per farti un'idea sui prezzi (ma lo avrai già fatto, mi sa...)
Saluti da un tuo omonimo! Smile

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sono stato a vedere il Durst m370 color e ho visto che l'obiettivo è un Componar f2,8 e non un Componon f2,8.....il prezzo è di 180 euro compresi tutti gli accessori e 1L di sviluppo e 1L di fissaggio nuovo ma senza timer, contando che lo ritiro presso il mio fotografo di fiducia senza spese di spedizione che ne dite?Lo prendo e non ci penso più! Smile

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Componar vale 10 euro
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si lo sò che non vale quasi niente ma dite che qualitativamente è proprio un pezzo di vetro?
Non ho grandi pretese, almeno per ora per iniziare potrebbe andare bene oppure no? Crying or Very sad

Magari lo rivendo su e-bay e mi prendo un componon f2,8!!!

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

damy79 ha scritto:
Si lo sò che non vale quasi niente ma dite che qualitativamente è proprio un pezzo di vetro?
Non ho grandi pretese, almeno per ora per iniziare potrebbe andare bene oppure no? Crying or Very sad

Magari lo rivendo su e-bay e mi prendo un componon f2,8!!!

Saluti
Damiano

Non per essere ripetitivo ma se l'obiettivo è il componar e gli accessori son 2 litri di chimici allora 180 euro son quasi un furto. L'ingranditore da solo varrà 50-70 euro, non di più.
Certo che per iniziare va bene ma con quella cifra ci dovresti comprare un ingranditore più tutto il necessario per la stampa.
Io lo lascerei dov'è... Maiale

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli accessori sono bacinelle per il 30x40 , pinze, termometri , bottiglie a soffietto caraffa graduata, lampada rossa e 2 L di acidi (tutto materilae nuovo)....che ne dici del NIKON EL 50 F 2,8, com'è rispetto al Componar oppure è meglio un componon f/2,8 del nikon?

Saluti
Damiano


Ultima modifica effettuata da damy79 il Gio 17 Mgg, 2007 8:22 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

damy79 ha scritto:
..che ne dici del NIKON EL 50 F 2,8?
com'è rispetto al Componar?

Saluti
Damiano


Io con i Nikon mi trovo benissimo, non ho il 50 in particolare, ma il 40, il 75 e l'80.
Sono di costruzione un po plasticosa ma il ripieno è comunque a 6 lenti di qualità

Ora ti diranno che sono i peggiori, piatti, poco definiti ai bordi ecc., ma io tutti sti difetti non gli ho mai riscontrati e come termine di paragone ho il Rodenstok Rodagon 50 f2,8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ho visto un pò di prezzi su internet e per un durst m370 color ci vogliono circa 200 euro compreso però un obiettivo migliore del Componar f,2,8...considera però 20 euro di spedizione e siamo già a 220euro.......se riesco magari a tirare qualcosa sul prezzo dal mio negoziante arriviamo a 160 euro e mi ha assicurato di darmi tutto il necessario per mettermi in grado di stampare, magari rivendendo il mio Componar e con una differenza di 60 euro riesco lo stesso a prendermi un Componon f2,8 usato!

Un ultima domanda, ho letto che vengono realizzati obiettivi con passo 25 e passo 39, come posso sapere se il mio ha passo 25 o 39?Basta misurare il diametro della parte filettata ovvero il diametro della piastra su cui va avvitato l'obiettivo?
Scusate se la domanda è così banale ma non vorrei acquistare poi un obiettivo che non posso montare.
Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la misura della filettatura va bene come hai detto Ok!


Per l'obiettivo, per iniziare il Componar va bene, per vedere differenze apprezzabili ad occhio rispetto al Componon devi salire con gli ingrandimenti oltre 8X/10X, poi come tu stesso hai detto, puoi sempre rivenderlo e prenderne uno meglio in seguito, del resto su ebay se non hai fretta si riescono a fare buoni affari, io il mio Componon S praticamente nuovo, l'ho pagato 30 € comprese s.s. dalla germania ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

damy79 ha scritto:
Un ultima domanda, ho letto che vengono realizzati obiettivi con passo 25 e passo 39, come posso sapere se il mio ha passo 25 o 39?Basta misurare il diametro della parte filettata ovvero il diametro della piastra su cui va avvitato l'obiettivo?
Scusate se la domanda è così banale ma non vorrei acquistare poi un obiettivo che non posso montare.
Saluti
Damiano


Gli obiettivi con passo M25 sono abbondantemente in disuso quindi di solito si tratta di modelli vecchi.
La stragrande maggioranza sono M39, esistono alcuni modelli Krokus con passo M42 ma sono rarissimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....solitamente stamperò in 20x30 quindi penso che il componar f2,8 per ora potrà bastare ampiamente, magari aspettando un occasione per un Componon f,2,8 o Rodagon f2,8.......sto aspettando anche un'offerta per un Nikon EL f2,8, quale potrebbe essere il giusto prezzo da pagare per obiettivi del genere?Su e-bay ho visto un nuovo Componon f2,8 a 250 euro ma è possibile un prezzo così elevato?
Comunque se qualcuno ha un obiettivo da vendere si faccia avanti!

Qualora avessi l'attacco M25 come penso di ricordare visto che non mi sembra fosse molto grande esistono delle piastre in sosituzione da montare sul mio Durst M370 Color per poterci avvitare un 39mm?
Comunque durante la pausa pranzo vado a controllare! Smile

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere il Nikon che non è degno del nome che porta, concentrati sul Componon. Il prezzo da te indicato è per la versione APO. Nikon non lo prenderei per più di 30€. Di componon ne trovi a iosa e prima o poi copita quello giusto.

Paolo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Lascia perdere il Nikon che non è degno del nome che porta, concentrati sul Componon. Il prezzo da te indicato è per la versione APO. Nikon non lo prenderei per più di 30€. Di componon ne trovi a iosa e prima o poi copita quello giusto.

Paolo Wink


Sapevo io !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa mi dite tra Componon f2,8 e Rodagon f2,8?
Di rodagon molti non indicano niente altri indicano la lettera G, posso vedere dalla foto se è un modello più recente o più vecchio?

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damy79 ha scritto:
Cosa mi dite tra Componon f2,8 e Rodagon f2,8?
Di rodagon molti non indicano niente altri indicano la lettera G, posso vedere dalla foto se è un modello più recente o più vecchio?

Saluti
Damiano



Vecchio o nuovo ha poca importanza, l'importante è che sia stato trattato e conservato bene, un'ottica da ingranditore tenuta bene non subisce in pratica logoramenti, potresti trovarne di vecchie in condizioni eccelse e nuove da buttar via ... Wink


Gli strumenti in genere dicono che il Rodagon è leggermente migliore, la pratica dice che la differenza non sia umanamente avvertibile, i Rodagon tengono meglio il prezzo, i Componon son più facili da trovare ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato questo in rete, dagli uno sguardo per farti un'idea

http://www.nadir.it/test/ob_ingr.htm


Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi