 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
guildmaster utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 710
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2012 3:18 pm Oggetto: Scopro un mio grosso limite: comprendere il ritratto |
|
|
Da 10 anni mi considero un buon hobbysta della fotografia, capace di buoni risultati senza eccellenze, e riesco ancora ad emozionarmi fortemente di fronte ad uno scatto (di fotografi più bravi di me ovviamente). Tirando le somme mi scopro un grosso limite di cui vi chiedo aiuto.
Ritratto (rigorosamente NON in studio), croce e delizia: mi cimento spesso con la categoria, e mi "costringo" letteralmente ad evitare il verticale. Perchè? Considero l'orizzontale il miglior modo possibile, per raccontare storie, sfruttando i terzi per lo sfondo, pulito o ambientato che sia. Prediligo il mezzobusto, vado un pò in crisi sulla figura intera (o su diversi tagli). Al di là della filosofia di fondo, ultimamente apprezzo il ritratto orizzontale "diagonalizzato" per avere maggiore dinamicità, ma non riesco talvolta a "farci entrare" la roba che vorrei. Se inclino troppo la figura "cade", l'equilibrio è difficile. Che buon consiglio potreste darmi? Ho già testato, forzandomi, il verticale: proprio non mi va giù se non per foto profondamente ricche di geometria, per sfruttare al massimo la figura intera ma parallela al piano dei terzi. Insomma sbaglio qualcosa, ma cosa? _________________ Non ci credi? Io sto cercando una 5D scambiando con una BESTIA DA GUERRA:) Esattamente qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1816556#1816556 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
Il consiglio che posso darti è quello di sgomberare la mente. Hai in testa troppi vincoli, linee, schemi, dogmi, griglie compositive e regole.
Prendi una persona ispirata e collaborativa e concentrati solo su di lei: l'espressività, il modo di muoversi, il linguaggio del corpo, il suo modo di interagire con l'ambiente intorno. Bevete un te o un caffè insieme, e studia come la luce si comporta sui suoi lineamenti. Poi scatta delle foto senza pensare alle regole. Infischiatene della sezione aurea, il formato e il taglio... scatta una bella serie di foto a braccio. Quando vedi che l'intesa aumenta e le foto cominciano a venire bene, applica qualche regola. O stravolgila. O fai quello che vuoi, ma non dimenticare che nel ritratto tagli, composizioni e orpelli vari non possono diventare più importanti del soggetto... altrimenti stai facendo moda.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|