photo4u.it


aiutino, saggio di danza, consigli su come procedere

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 8:27 pm    Oggetto: aiutino, saggio di danza, consigli su come procedere Rispondi con citazione

salve a tutti, mi hanno ingaggiato per un'esibizione di danza moderna e altri tipi di ballo!

la mia attrezzatura disponibile è tutta quella che vedete in firma (sperando che sia tornato il tamron dall'assistenza e che finalmente il 135 abbia trovato la strada di casa)

probabilmente (quasi sicuramente) le luci saranno quei faretti colorati molto coreografici ma tremendamente difficili da riprendere in quanto danno una luce molto direttiva (rischio di prendere mezzo viso illuminato)

pensavo di lavorare senza flash, almeno per la maggior parte delle foto

la mia idea era quella di piazzare la 300d + 50ino ad una distanza adatta per riprendere l'intera scena e darla in mano a qualcun altro

io invece col la 20d + 135 fare le foto dei singoli elementi danzanti muovendomi per il teatro

volendo poi usare un pò di flash per avere le foto "sicuramente buone", come dovrei fare secondo voi? uso il solo 54mz3 diretto?

alcuni consigli?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarei curioso vedere i risultati perchè anche a me piacerebbe fare qualche foto simile.

Consigli è difficile darne... credo che ti sarà difficile affidarti all'esposimetro spot o semispot: io userei o una media pesata al centro o addirittura il valutativo, oppure (dopo aver fatto un po' di prove) addirittura la modalità M fissando 1/100 (che forse è anche troppo lento per la danza) e correggendo con il diaframma.

Se non fanno storie per il flash, potrebbe essere una buona idea, anche per rendere più uniforme l'illuminazione (rischiando però di perdere l'atmosfera delle luci, magari potresti usarlo 1 o 2 stop sotto).

Facci sapere come è andata!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jonnyqwerty
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 1193
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non userei il flash in questi casi, rischi di perderti il gioco di luci sul palco.
poi come dice Matteo77, non è detto che te lo lascino usare, meglio alzare gli iso e lavorare a diaframmi aperti.

dimentica i vari Av e Tv, con le luci che cambiano velocemente l'esposimetro non darebbe una lettura decente. metti in M fai un po di prove e valuta tu a che tempi scattare, magari studia le luci prima dello spettacolo, cosi puoi renderti conto di come scattare (in generale in questi spettacoli il giorno dello spettacolo fanno almeno un paio di prove durante la giornata, se puoi vai a vederle e fai alcune prove)
se puoi non mouverti per il teatro (disturberesti la visione agli spettatori), mettiti a fondo sala e valuta se con il 135 sei abbastanza stretto.

per il resto trovo un ottima idea quella di usare 2 corpi uno per il complessivo e l'altro per i tagli stretti.

in bocca al lupo e facci vedere cosa ne esce.

_________________
http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jonnyqwerty
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 1193
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....dimenticavo scatta in Raw!
_________________
http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e muoviti a mostrarci i risultati che la prossima settimane ho anche io uno spettacolo di danza e ho bisogno di rubarti esperienza Ops
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nilo
utente


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 95
Località: sicilia-Catania

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io sono particolarmente interessato all'argomento!
sono il "fotografo ufficiale" della mia ragazza, ballerina professionista...in questo periodo alle prese con diversi spettacoli e saggi vari!
Fino a qualche giorno fa ho scattato con la classica compattina ixus ma adesso che ho una nikon d40 sto provando a fare qualche scatto "serio".

confermo che è molto difficile fare questo dipo di foto...magari ti consiglierei di fare 4 chiacchere con il tecnico delle luci !
e poi....è importante conoscere le posizioni sul palco...sapere in anticipo cosa faranno i ballerini sul palco è un grosso vantaggio!

cmq io sabato scorso....senza flash ho provato a scattare ad 1/50 e devo dire che ero proprio al limite....poi con 1/100 si rischia di avere tutto buio!
non ho voluto andare oltri iso 1600 per evitare di "sgranare" troppo!
potete vedere il risultato nella mia galleria.....
l'utilizzo del flash "ammazza " l'effetto luci ma ti permette di avere quello scatto piu' pulito.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto in teatro è a mio parere uno dei più difficili per la difficoltà della gestione delle luci.
Lascia perdere il flash, oltre che rovinare lo spettacolo per gli altri ottieni fotografie piatte e senza neanche un po' di atmosfera.

Ho fatto un saggio un annetto fa e quello che invece ho rimpianto è stata la mancanza di un cavalletto o almeno di un monopiede.

Se usi il 135 dovresti usare tempi molto veloci calcolando anche che i ballerini si muovono molto rapidamente. Solitamente la luce nei teatri non consente quasi mai tempi così rapidi. Con il cavalletto almeno la scena rimane ferma e al massimo ti puoi permettere un leggero mosso sui ballerini che dia un po' il senso di movimento... Wink

_________________
Visita il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il balletto è bellissimo.
Credo che il tuo setup possa funzionare, ma attento che per i close up sarebbe meglio che tu sapessi cosa sta per succedere, quindi una visita durante le prove (senz amacchina fotografica) dove ti segni i passi + importanti è di grande aiuto.

Il flash... mah, ho visto gente che lo usa, ma generalmente è il ftografo ufficiale che deve avere foto di ogni singolopartecipante per poterle vendere ai genitori assetati di fotografie Smile il risultato è alterno...

Non scendere mai sotto al 1/100, a meno che il balletto sia davveeeeero lento.
Anche con obb luminosi sarà difficile stare sotto gli 800/1000 ISO, sotto al palco va un pochino meglio.
Le foto allegate hanno gli exif integrati, puoi darci un'occhiata e farti un'idea.
Il rumore in fase di stampa scompare, quindi non te ne preoccupare troppo.

Il miglior consiglio che posso darti è:
Preparati!

    I ballerini (soprattutto se classici o provenienti dal classico come quasi tutti i modernisti) sono peggio delle modelle in quanto a fisime. Non ti accetteranno una foto se non ritrae posizioni pressochè perfette (non per autocitarmi, ma la foto del passo a due con lei sostenuta è ok)
    Cerca di essere presente alle prove, non sai quanto aiuta...
    Chiedi al maestro/regista cosa è che si vuole far vedere per avere l'angolo migliore.


Mi scuso per il blur sui visi, ma non posso farne a meno.

Ciao!



_IGP2003.jpg
 Descrizione:
210 mm
 Dimensione:  38.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 631 volta(e)

_IGP2003.jpg



_IGP2030.jpg
 Descrizione:
135 mm
 Dimensione:  57.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 631 volta(e)

_IGP2030.jpg



_IGP2075.jpg
 Descrizione:
125 mm
 Dimensione:  61.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 631 volta(e)

_IGP2075.jpg



_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snack
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 4:48 pm    Oggetto: Help! Saggio di Danza Rispondi con citazione

Aiuto sono stato chiamato come fotografo ufficiale per un saggio di danza all'aperto con luci colorate ed io ad una distanza di max 2metri. Come mi devo comportare e soprattutto devo o non devo usare il flash ricordandovi che devo vendere le foto a genitori assetati di fotografie.
Se non devo usare il flash che Iso devo mettere senza rischiare l'effetto mosso e soprattutto sgranato?
Vi prego rispondetemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, ho visto solo ora la tua richiesta!

io dovrò farlo sabato sera!

devo piazzare una telecamera per riprendere tutta la scena (ma siccome sono da solo la lascio da una parte su un cavalletto a riprendere solo la scena intera)

metto la 300d+50ino per qualche foto a tutto campo, sperando in buoni risultati (qui devo per forza darla in mano a qualcuno, a meno di non lasciar fissa pure quella e scattare col comando a distanza...)

prendo la 20d+135 con me e mi muovo qua e la, ma... che dite.. cavalletto o monopiede?

tanto con le luci che ci saranno, iso1600 f2/f3.5 e via!

se mi faccio prestare un monopiede, credete che riuscirei a fare un buon lavoro col 135? che testa mi consigliate di usare sul monopiede? in caso la mia a sfera andrebbe bene????

ho visto foto scattate con una fuji s5 @iso1600 stampate 20x30 che erano ottime, che ne dite? la mia 20d sarà allo stesso livello?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jonnyqwerty
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 1193
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai tranquillo con 1600 iso cerca solo di esporre bene le immagini.
io da parte mia ti sconsiglio l'uso di monopiede, con il 135 puoi tranquillamente scattare a 1/100 senza risciare il mosso, ma questo è un consiglio di parte, non sopporto i monopiedi, mi limitano il movimento. Smile

_________________
http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la faccenda si complica, le luci son penose e non ho quasi nessuna possibilità di movimento... (stasera alle prove nemmeno iso3200 bastavano, i balletti son velocissimi, serivebbe almeno 1/200... io stavo intorno 1/60 ad iso 3200... sto cercando di convincerli a mettere più luci!)

pesante la cosa...

vediamo cosa vien fuori...

stavo anche pensando di usare la 20d e basta, intercambiando le ottiche (il 50ino e il 135) anche perché userei il 135 per i solisti, e il 50 per i balli di gruppo...

purtroppo ho una posizione dall'alto, comoda per beccare anche quelli che stanno nelle file dietro, ma bruttarella perché non li vedo di faccia ma un pò dall'alto e non so quanto l'effetto sarà piacevole!

2 videocamere, una fissa e una a spasso... vediamo cosa vien fuori!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi