photo4u.it


Una biottica per iniziare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nico_SMC
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 7:34 pm    Oggetto: Una biottica per iniziare Rispondi con citazione

Ciao!

E' da tempo che mi sto arrovellando il cervello per capire quale sia la macchina giusta per mettere piede nel medio formato.

Quello che vorrei è:
> qualità ottica molto buona
> trasportabilità
> possibilità di scattare a mano libera e, possibilmente, con tempi lunghi
> ottiche intercambiabili
> magazzini intercambiabili
> formato (possibilmente) quadrato
> silenziosità

Una macchina così non esiste, lo so, devo necessariamente rinunciare a qualcosa. Rinunciando al magazzino intercambiabile scopro che questo è il ritratto della Mamiya 6 e allora non dovrei avere dubbi, ma in realtà, benché il formato quadrato mi piaccia molto da vedere, non so se possa essere una cosa che alla lunga stufa. L'investimento sarebbe oneroso, quindi vorrei andare a colpo sicuro.

Ecco che ho pensato di cominciare con una biottica: formato quadrato, silenziosità, possibilità di scattare a mano libera e con tempi abbastanza lunghi ecc.
Fatto un annetto di pratica potrò dire se effettivamente il formato è quello che cerco.

Mi sono letto praticamente tutti i post della sezione MF e sono rimasto colpito dalle cose scritte sulla Rolleicord con Schneider 3.5. Vorrei cominciare con quella, che costa relativamente poco (150 euro?).

Che ne pensate? Ci sono altre biottiche che potreste consigliarmi?

Un saluto,
Nico

_________________
Pentax ist DS - Z1P - MZM - MX - Horizon - Mir 20 - A28 - M35 - M50 1.7 - M135 3.5 - F28/70 - F70/210 - F100 macro - FA 35 2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente, Yashica Mat 124 G, molto diffusa e molto buona, Minolta Autocord, ottima come ottica ma difficile da trovare.

Iniziare con una biottica è un ottimo inizio, investire un pelo di più per una Rolleiflex T o una Planar ha senso in quanto queste macchine durano una vita.
Sarà la tua compatta 6x6, portarsi appresso una biottica è una sciocchezza, pesa attorno al Kg ed ingombra come una reglex 35mm con zoom.

Poi, quando ti sei fatto un idea, prendi una SLR medioformato, ma la biottica tiella, non darla via, vedrai che la userai lostesso quando il corredone è troppo ingombrante.

Io faccio proprio così, ho una Rolleiflex T che uso spesso, se voglio stare leggero me la porto dietro con disinvoltura, ci faccio pure dello street e del reportage, poi, ho anche una Rolleiflex 6006 con la terna 50-80-150 che uso più raramente ed in occasioni più mirate.

Il formato quadrato è il messimo se sviluppi e stampi da solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico_SMC
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici di scegliere una Rolleiflex T o una Planar?
A livello ottico la resa è migliore?

Non conosco la Yashica Mat, è buona?

_________________
Pentax ist DS - Z1P - MZM - MX - Horizon - Mir 20 - A28 - M35 - M50 1.7 - M135 3.5 - F28/70 - F70/210 - F100 macro - FA 35 2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico_SMC
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dici di scegliere una Rolleiflex T o una Planar?
A livello ottico la resa è migliore?

Non conosco la Yashica Mat, è buona?

_________________
Pentax ist DS - Z1P - MZM - MX - Horizon - Mir 20 - A28 - M35 - M50 1.7 - M135 3.5 - F28/70 - F70/210 - F100 macro - FA 35 2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 6:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico_SMC ha scritto:
Dici di scegliere una Rolleiflex T o una Planar?
A livello ottico la resa è migliore?

Non conosco la Yashica Mat, è buona?


Come resa ottica tra Rolleicord (dalla IV in poi) e la Rolleiflex T non c'è alcuna differenza, la Rolleicord Vb è pio quasi come la Rolleiflex T.

La Rolleicord va benissimo, il mio ragionamento è, vist che una biottica del genere dura una vita, di prendere qualcosina di più del modello base.
Ma se vuoi spender poco la Rolleicord va benissimo.

Le rolleiflex equipaggiate con Planar e Xenotar hanno una resa un po migliore, diciamo che siamo ha massimi livelli ma comunque sia il Tessar o lo Xenar si difendono bene, soprattutto nel biancoenero.

La Yaschica Mat 124 G è molto simile ad una Rolleiflex T, sia come dotazione che come ottica.
Condivide persino molti accssori con la Rolleiflex T e la Rolleicord.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Certamente, Yashica Mat 124 G, molto diffusa e molto buona, Minolta Autocord, ottima come ottica ma difficile da trovare.


quoto......e guarda caso:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=197415

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasmat63
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 681
Località: prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che è stato aggiunto un link alla mia inserzione, mi opermetto solo di confermare che si tratta di un'ottima medio formato, tenuta veramente bene.
_________________
Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi