photo4u.it


Test campo di fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
drospy
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 7:31 pm    Oggetto: Test campo di fuoco Rispondi con citazione

Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum.

Ho da poco acquistato una canon 400D e ho effettuato un test per verificare il campo di fuoco.

Ho utilizzato una 400D sul cavalletto ad una distanza di 45cm, utilizzando l'obiettivo Canon EF 50mm f1.8

Dal test mi aspettavo di avere un campo di fuoco circolare, invece impostanto il punto di AF sul centrale si nota una messa a fuoco dal punto di AF centrale a salire e ai lati.

Mi sapete spiegare perchè? forse ho sbagliato qualcosa?

Il punto di AF è il numero 31 (quello più chiaro)

Spero di essere stato chiaro.

Grazie



F5-6O.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  167.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 296 volta(e)

F5-6O.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono sicuro di aver capito cosa volevi testare, però noto che il foglio con i numeri non è perfettamente parallelo al piano del sensore, come si nota dal fatto che le linee sono cadenti e l'estremità superiore del fotogramma copre un'area maggiore di quella inferiore, può essere dovuto a questo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
drospy
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che volevo dire è che il numero 31 (quello al centro di colore più chiaro) è il punto di messa a fuoco, di conseguenza mi aspettavo di vedere anche il numero 32 a fuoco (quello sotto il 31) invece e sfocato.

Perchè risulta a fuoco la parte superiore del Punto AF e invece risulta sfocato la parte inferiore al Punto AF (numero 31 chiaro)?

Grazie per l'interesse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
drospy
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per far capire meglio allego anche una foto croppata


F5-6WebC.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 285 volta(e)

F5-6WebC.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una pagina con tutti quei quadri potrebbe ingannare l'AF

usa questo, penultima pagina:

http://www.focustestchart.com/focus21.pdf

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice Federico, ad osservare la tua immagine sembrerebbe che il piano del foglio non sia parallelo al piano della messa a fuoco, altrimenti le linee dei rettangoli sarebbero parallele ai bordi del fotogramma.
Questo significa che il 31 e il 32 non sono alla stessa esatta distanza e quindi non entrambi a fuoco. Ciò sarebbe normale.

Comunque per testare l'AF prova la procedura suggerita da Luca. Se non ti va di scaricare e stampare la mira, puoi usare al suo posto una riga da disegno.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Come dice Federico, ad osservare la tua immagine sembrerebbe che il piano del foglio non sia parallelo al piano della messa a fuoco, altrimenti le linee dei rettangoli sarebbero parallele ai bordi del fotogramma.
Questo significa che il 31 e il 32 non sono alla stessa esatta distanza e quindi non entrambi a fuoco. Ciò sarebbe normale.



Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo concordo

con il cinquantino e un foglio inclinato è normalissimo se hai scattato a tutta apertura Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi