photo4u.it


canon 28-135 IS Vs sigma 28-70

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
art12
nuovo utente


Iscritto: 25 Giu 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 12:43 am    Oggetto: canon 28-135 IS Vs sigma 28-70 Rispondi con citazione

salve a tutti
ho una canon EOS 350 d e vorrei cambiate il plasticotto (obiettivo 18/55). avrei pensato di tenerlo per il grandangolare e acquistare un nuovo obiettivo ma sono indeciso:
1)prendere il canon ef s 28/135 F/3.5-5.6 UMS IS (prezzo 425€)che anche se un po' buietto è stabilizzato e inoltre avrei un range molto ampio che arriva a 135x 1.6= 216mm
2) oppure prendere un sigma 28/70 F/2.8 EX DG N (prezzo 300€) che è luminoso 2.8 in tutto il range, ma con un range più limitato (quasi simile al 18/55) e non stabilizzato IS.
per completare il corredo (oltre a uno dei 2 obiettivi sopra riportati) acquistare come fisso il canon 50 F/1.8
cosa fareste a posto mio??? quali comprereste tra il canon 28/135 e il sigma 28/70
grazie per i vs consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto il 28-135 e ne son stato molto soddisfatto, ma non è un giudizio condiviso universalmente, alcuni lo detestano, mi son fatto l'idea che ce ne siano in giro alcuni un pò sotto lo standard, percui magari da quì deriva il giudizio negativo, per la mia esperienza posso dire che per me è un'ottica molto valida, ad un prezzo davvero competitivo per la sua resa.

Anche il range di focali lo trovo buono, un'ottimo tuttofare.


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao , le lenti che hai mensionato non penso che si possano fare dei paragoni sono diverse, ecco il mio consiglio
se hai possibiltà prenditi un obiettivo piu' o meno grandangolare o quello citato da te ma c'è ne sono altri migliori , e poi un bel tele cosiglierei il bianchino 70/200 L f.4 e sei apposto.
se per il momento puoi spendere eurini solo per una lente comprti il 28/135 is usm , con lo stabilizzatore recueperi benissimo uno o piu' stop anche in considerazione che puoi alzare gli iso.
il 28/135 è stata una mia lente fino a qualche mese addietro è un ottica tutto fare e non è male come qualità, avresti un 44,8 mm /216 mm , con il fattore di moltiplicazione pari a 1,6 della tua 350 d , e considerando che hai il 18/55 saresti quasi completo.
ti ricordo che il 18/55 usato con diaframmi chiusi non è malaccio, non penso che usi l'attrezzatura ad uso professionale quindi va piu' che bene.

un ultima cosa trovane uno usato sui 320/350 euro di 28/135 e t consiglio l'uso del paraluce.
ciao
SCORPIO

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non ricordo male il 28-70 f2,8 di sigma non è una delle sue lenti più riuscite, insomma non è il 24-70 di cui se ne sente parlare un gran bene.
Be, il 28-135 mi è arrivato proprio ieri, ed è molto meglio di quanto credessi. quando leggi qualche recensione verifica bene se chi ne parla male l'ha acquistata nuova o usata (credo faccia la differenza).
Se hai la possibilità provala te ne innamorerai subito, credimi.
Ho sentito di problemi di alcuni pezzi di importazione.
Preferisci spendere 30 euro in più e prenderla almmeno con garanzia europea.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si quoto in pieno il 28/135 anche da da 70 in poi va a f.5,6 è il giusto compromesso , ti ricordo lo stabilizzatore ottimo veramente la velocità dell'autofocus e la silenziosità.
e ricordo in oltre puoi lavorare anche a 200/400 iso rumore contenuto che ti permette oltre all'is di recuperare stop

vai tranquillo secondo me

Ok! Wink

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non capisco chi si preoccupa e dice che il 28-135 IS è un pò buio. E lo stabilizzatore dove lo mettiamo ? Va bene, non è uno stabilizzatore di ultima generazione, ma i suoi 2-3 stop li recupera tranquillamente. E allora ecco che da 5,6 abbiamo almeno un 2,8 equivalente. Non vedo dove sia il problema. Lo sfocato forse ? Uno che cerca lo sfocato bello non prende certo un 28-135 IS. Scusate questa esternazione ma veramente certe affermazioni non le capisco. Mah
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Io non capisco chi si preoccupa e dice che il 28-135 IS è un pò buio. E lo stabilizzatore dove lo mettiamo ? Va bene, non è uno stabilizzatore di ultima generazione, ma i suoi 2-3 stop li recupera tranquillamente. E allora ecco che da 5,6 abbiamo almeno un 2,8 equivalente. Non vedo dove sia il problema. Lo sfocato forse ? Uno che cerca lo sfocato bello non prende certo un 28-135 IS. Scusate questa esternazione ma veramente certe affermazioni non le capisco. Mah


beh non e' che diventa 2,8, ti permette di scattare a mano libera con tempi lenti, ma se il soggetto fotografato non e' fermo avrai lo sfondo immobile e il soggetto principale mosso.

la luminosita' e' una cosa, l'apertura dell'obiettivo un altra.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente, apprezzo molto lo sfocato del 28-135
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:

beh non e' che diventa 2,8, ti permette di scattare a mano libera con tempi lenti, ma se il soggetto fotografato non e' fermo avrai lo sfondo immobile e il soggetto principale mosso.

la luminosita' e' una cosa, l'apertura dell'obiettivo un altra.


Sono perfettamente d'accordo con te, ma allora se uno ha di queste necessità non compera il 28-135 IS ma un 50 1.8. Quello che voglio dire + che questo obiettivo è un "tuttofare"ma non può "fare tutto". Continuo comunque a non capire chi fa queste affermazioni, non si può avere botte piena e moglie ubriaca per 450 euro.

P.S. Nella vita è più facile trovarsi con la moglie "piena" e la botte vuota e non potersi nemmeno ubriacare per dimenticare. LOL

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la filosofia dovrebbe essere questa:
zoom molto versatile.
fisso luminosissimo.
ciao

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sai l'altro giono ho fatto una cerimonia in chiesa, luce scarsa. Insomma col flash esterno sigma e tempi non troppo brevi sono riuscito anche a dare profondità alle foto, sai sfondi neri e primi piani fortemente illuminati li ho evitati alla grande.
Ma piu di uno zoom 2,8, ho sentito la mancanza di un 85 0 100 per i primissimi piani in luce ambiente superlumunoso (massimo f2).
solo scattando ti rendi conto se e quale ottica ti serve veramente.
Quando scattavo con la mia analogica OM2n anelavo uno zoon tuttofare, oggi, premesso che ho già lo zoo tuttofare, vorrei una bella ottica da ritratti, da usare sia con la canon 300 analogica che con la 350d, forse è meglio il 100 f2 Booooooooooo.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
solo scattando ti rendi conto se e quale ottica ti serve veramente.


quotone Ok!

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi il 28-135: è più versatile, più costante nelle prestazioni del Sigma e ha colori migliori. Tra 2.8 e 3.5 non c'è sta gran differenza a 28 mm; salendo comincia a farsi sentire, ma non è rilevante a meno che tu non faccia solo cerimonie.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Io non capisco chi si preoccupa e dice che il 28-135 IS è un pò buio. E lo stabilizzatore dove lo mettiamo ? Va bene, non è uno stabilizzatore di ultima generazione, ma i suoi 2-3 stop li recupera tranquillamente. E allora ecco che da 5,6 abbiamo almeno un 2,8 equivalente. Non vedo dove sia il problema. Lo sfocato forse ? Uno che cerca lo sfocato bello non prende certo un 28-135 IS. Scusate questa esternazione ma veramente certe affermazioni non le capisco. Mah


Come mi pare abbia detto qualcuno, è una questione di mosso soggettivo. Se i soggetti si muovono, lo stab non ti serve, quindi meglio avere più luminosità O usare il flash, che però non è sempre desiderabile.
Parlare di lente f/2.8 equivalente è una benemerita... Ehm, diciamo che non è corretto e confonde i niubbi, un po' come fanno quei markettari che chiamano stabilizzatori i sistemi che alzano automaticamente gli ISO.
Altrimenti io potrei dire che il mio 24-105 è f/1.4 equivalente? Very Happy

Detto questo, stimo un sacco il 28-135, che è un'ottima lente, un tuttofare di buone prestazione a un prezzo accettabilissimo e che ho visto usare a diversi pro: posso solo dire a chi chiede se prenderlo: sì, prendilo.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:


Detto questo, stimo un sacco il 28-135, che è un'ottima lente, un tuttofare di buone prestazione a un prezzo accettabilissimo e che ho visto usare a diversi pro: posso solo dire a chi chiede se prenderlo: sì, prendilo.


Quoto con patate... nel senso che avevo un 28-135, l'ho venduto, ma ora ho sia 24-105is che un secondo 28-135is Very Happy... su due macchine diverse ovviamente Very Happy.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
bierreuno ha scritto:
Io non capisco chi si preoccupa e dice che il 28-135 IS è un pò buio. E lo stabilizzatore dove lo mettiamo ? Va bene, non è uno stabilizzatore di ultima generazione, ma i suoi 2-3 stop li recupera tranquillamente. E allora ecco che da 5,6 abbiamo almeno un 2,8 equivalente. Non vedo dove sia il problema. Lo sfocato forse ? Uno che cerca lo sfocato bello non prende certo un 28-135 IS. Scusate questa esternazione ma veramente certe affermazioni non le capisco. Mah


Come mi pare abbia detto qualcuno, è una questione di mosso soggettivo. Se i soggetti si muovono, lo stab non ti serve, quindi meglio avere più luminosità O usare il flash, che però non è sempre desiderabile.
Parlare di lente f/2.8 equivalente è una benemerita... Ehm, diciamo che non è corretto e confonde i niubbi, un po' come fanno quei markettari che chiamano stabilizzatori i sistemi che alzano automaticamente gli ISO.
Altrimenti io potrei dire che il mio 24-105 è f/1.4 equivalente? Very Happy

Detto questo, stimo un sacco il 28-135, che è un'ottima lente, un tuttofare di buone prestazione a un prezzo accettabilissimo e che ho visto usare a diversi pro: posso solo dire a chi chiede se prenderlo: sì, prendilo.


caro ander75, se avessi avuto la possibilità economica avrei preso anche io il 24-105, ma sono stracontento della riuscita del mio 28-135, pertanto la buona riuscita della mia ottica sicuramente ritarderà il passaggio alla serie L. So bene che con l'IS è impossibile fermare il movimento, anche se questo puo essere anche visto come un vantaggio.
Immagina un artigiano che sia intento nel suo lavoro manuale,con l'IS riesci a rendere la staticità dell'ambiente circostante e il movimento dell'azione manuale, veramente un effetto interessante.
Naturalmente potresti ottenere lo stesso effetto con la macchina a cavalletto, ma io non lo porto mai con me.
Versatilità, non significa poter fare tutto, ma molto si.
Resto dell'idea che per la luminosità dell'ottica preferisco i fissi, infatti solitamente a TA i fissi hanno meno problemi degli zoom sopratutto in ordine alla vignettatura.
Mi sa che mi sono fissato con i fissi( scusa il gioco di parole).

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una brutta fissazione, anche io ho zoom e fissi. Tempo fa pensavo di usare solo fissi, ma poi effettivamente per certe cose non ti servono aperture stratosferiche e la qualità di certi zoom è già più che professionale. Quindi ora uso entrambi, la praticità quando mi serve, e la luminosità / sfocato quando mi serve. Aspettando il 24-200 f/2.8 IS USM L da 500 grammi Very Happy
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Non è una brutta fissazione, anche io ho zoom e fissi. Tempo fa pensavo di usare solo fissi, ma poi effettivamente per certe cose non ti servono aperture stratosferiche e la qualità di certi zoom è già più che professionale. Quindi ora uso entrambi, la praticità quando mi serve, e la luminosità / sfocato quando mi serve. Aspettando il 24-200 f/2.8 IS USM L da 500 grammi Very Happy

Aggiungo ......aspettanto la 500d full-frame allo stesso prezzo della 400d e con la possibilità di fare anche il caffè LOL LOL Very Happy

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece aspetto il 10 mm f1.4 IS Very Happy
Scherzi a parte io uso 2 fissi e 2 zoom... in realtà, considerando tutto su APS-C alla fine rendono meglio gli zoom, almeno come caratteristiche globali, i fissi rendono parecchio se usati a dovere.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi