 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tetsuo utente
Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 173 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 8:10 pm Oggetto: Prima volta... |
|
|
...allora. Il materiale è arrivato..nell'ordine:
1 - Tetenal ULTRAFIN liquid da 0,25
2 - Tetenal Superfix plus da 0.25
3 -Tank Paterson con due "rotelle"
4 - termometro
5 - vaso graduato
6 - due bottiglie Jobo
7 - due mollette (di cui una pesata)
8 - changing bag
in frigo un rullino Kodak Tmax da 100...con scatti di prova della F80.
Allora...è tutto il pomeriggio che, con una pellicola scaduta reperita da un negoziante, mi alleno a montare e smontare la pellicola (alla luce, al buio, nella changing bag, ad occhi chiusi...).
Il primo dubbio è: CONCENTRAZIONE DELLO SVILUPPO
sul foglietto sta scritto
1+20
3 sec
0,55 0,70
8 14
su devchart dà ciò
diluition 1+20
35mm 12
la diluizione credo di averla capita (ogni 20 parti d'acqua una di Ultrafin....la tank, per un rullo, deve avere 300ml di liquido...quindi 15ml di Ultrafin e 285ml di acqua...o no?)...ma gli altri numeri?
12 sta per i minuti?
e i dati sul foglietto dello sviluppo? fidarsi o no?
per il fissaggio...sembra più chiaro.
riporta diluizione 1+3 o 1+9...da 2 a 4 minuti...
poi.....dopo sviluppo e fissaggio....quali chimici fondamentali? imbibente? posso andare di shampoo neutro come ho letto qua e la?
aspetto con calma le risposte...non voglio fare le cose di fretta...
grazie in anticipo a tutti _________________ Nikon F80 + Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tetsuo utente
Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 173 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Non conosco l'ultrafin da poter suggerire tempi.
0.55 e 0.70 si riferiscono al contrasto. 0.55 basso contrasto per ingranditori a condensatori, 0.70 contrasto alto per luce diffusa.
Naturalmente in soldoni eh.... poi dipende dal tipo di ripresa, di luce, di negativo, di carta ecc....
Paolo |
ehm...quindi quei dati sono per la stampa....ok.
Mentre per la pellicola? mi affido a devchart? che ne dici? _________________ Nikon F80 + Nikon D40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|