photo4u.it


domanda nikon f3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 11:44 am    Oggetto: domanda nikon f3 Rispondi con citazione

forse mi lincerete per questa domanda... ma secondo voi nel 2005 ha ancora senso un fotografo professionista giovane (una 30ina di anni) che usa 2 nikon f3 come strumenti da lavoro?
oltre al notevole vantaggio che una f3 la usi a qualsiasi temperatura... ma non c'è di meglio?
scusate la domanda...

ciriciao

TROP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se una macchina ormai la conosci come le tue tasche, è una professionale di altissimo livello, non ha tutte quelle funzioni inutili che spesso oggi si trovano sulle moderne reflex anche analogiche, mi dici perche si dovrebbe cambiare ??? per moda, conformismo o altro ??? Si cambia per migliorare e la F3 è sicuramente una delle migliori macchine in assoluto che abbia mai fatto Nokon.
E poi meglio per cosa ??? gli manca solo l'autofocus poi ha il pentaprisma intercambiale è tropicalizzata non si ferma mai, non ha neanche il motore incorporato e quindi puoi sempre armare la pellicola con la classica leva da pollice e non resti a piedi perche ti sei mangiato le batterie, cosa ci vuoi migliorare ??? solo dettagli di poco conto.
Si secondo me ha ancora un senso come usare una hasselblad 6x6 progettata 50 anni fa, o una rollei biottica, o un banco ottico a lastre 10x15.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era una curiosità... sono andato a parlare con un fotografo giovane e bravo per il mio prossimo matrimonio... mi piace come lavora e arrivati alla fine ho chiesto con cosa scattave... lui mi ha detto la nokon f3... e mi è sono venuta la curiosità di capire se era una sorta discelta di "stile" di "affetto" o cosa... tutto li... sotto certi aspetti sarebbe come dire continuo a usare la mia vecchia 500 che va benissimo e non mi da problemi e non compro quella nuova con tutti o comfort...
pura curiosità...
grazie

TROP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:
era una curiosità... sono andato a parlare con un fotografo giovane e bravo per il mio prossimo matrimonio... mi piace come lavora e arrivati alla fine ho chiesto con cosa scattave... lui mi ha detto la nokon f3... e mi è sono venuta la curiosità di capire se era una sorta discelta di "stile" di "affetto" o cosa... tutto li... sotto certi aspetti sarebbe come dire continuo a usare la mia vecchia 500 che va benissimo e non mi da problemi e non compro quella nuova con tutti o comfort...
pura curiosità...
grazie

TROP


Hummm direi che il paragone con la 500 non regge, la vedrei piuttosto come una una Jaguar o una ferrari degli anni 80, che so una testarossa o una Soverign. magari non hai ABS EBT ecc. ecc. ma vanno ancora che è una bellezza e hanno finiture che non hanno niente da invidiare alla auto moderne, e poi magari sono pure più belle

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Lun 17 Gen, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok vada per un confronto più... peferormante diciamo...
cmq mi sembra "strano" che al giorno d'oggi un ragazzo giovane con qualche anno in più di me si "rifiuti" di provare ad es. il digitale... dico mica che deve buttare le sue due f3... anzi... quasi mi ha fatto venir voglia di comprarne una anche a me... ma magari potrebbe provare a seguire la tenologia... tenuto conto del fatto che è giovane...
è come se io mi incaponissi a fare le denuncie dei redditi con la calcolatrice per poi compilare i modelli a mano invece di usare un computer e un software... quando faccio un modello unico attacco il cervello e non mi fido di quello che la "tecnologia" mi propone ma alla fine mi rendo contro che l'evoluzione della calcolatrice è meglio se supportata da altro... quindi mi sembrerebbe sensato portare il paragone sulla fotografia... se gli automatismi magari sbagliano posso io intervenire a correggere a mano... ma credo che nel 99% dei casi posso fare la stessa foto con una f3 o con una digitale di livello pro... senza togliere al fascino della f3...

ciriciao

TROP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:
ok vada per un confronto più... peferormante diciamo...
cmq mi sembra "strano" che al giorno d'oggi un ragazzo giovane con qualche anno in più di me si "rifiuti" di provare ad es. il digitale... dico mica che deve buttare le sue due f3... anzi... quasi mi ha fatto venir voglia di comprarne una anche a me... ma magari potrebbe provare a seguire la tenologia... tenuto conto del fatto che è giovane...
è come se io mi incaponissi a fare le denuncie dei redditi con la calcolatrice per poi compilare i modelli a mano invece di usare un computer e un software...


Io mi trovo alla grande con Linux e il 90% delle operazioni le faccio dalla vecchia, antiquata, obsoleta, arcaica, preistorica riga di comando... ti posso garantire che x la maggior parte delle operazioni impiego mediamente un trentesimo del tempo che impiegherei a farle tramite le spettacolose "finestre" di cui ogni sistema operativo attuale è imbottito. E ti assicuro che la velocità con cui mi muovo tra le "finestre" è già di per se molto alta... Very Happy

Non è questione di usare il pallottoliere o un computer: in fin dei conti per scattare una foto serve impostare tre parametri, sensibilità, tempo e diaframma, oltre ad una ottima composizione. Con la F3 puoi impostare tempi e diaframma? Si. Puoi scegliere la sensibilità del rullino? Si. Ok... puoi fare tutto! Very Happy Se il tuo fotografo si sa muovere con quella macchina velocemente e se per sapere che una foto è venuta o meno non deve necessariamente avere un display che gli disegna un istogramma... lascialo lavorare con la sua F3! Ops

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai perfettamente ragione... ma trovo anormale che una persona giovane ed esperta si "rifiuti" di provare il digitale e non abbia neanche una reflex digitale con cui pacioccare... nella assai remota possibilità (a mio modo di vere) che nei prossimi 10 anni le pellicole escano di produzione un fotografo che ha sempre skifato il difitale si trova nella cacca...
viva il vecchio se funziona bene... ma non dimentichiamo la tecnologia... altrimenti saremmo ancora ai tempi della pietra... e senza macchine fotografiche!!!

ciriciao

TROP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:
hai perfettamente ragione... ma trovo anormale che una persona giovane ed esperta si "rifiuti" di provare il digitale e non abbia neanche una reflex digitale con cui pacioccare... nella assai remota possibilità (a mio modo di vere) che nei prossimi 10 anni le pellicole escano di produzione un fotografo che ha sempre skifato il difitale si trova nella cacca...
viva il vecchio se funziona bene... ma non dimentichiamo la tecnologia... altrimenti saremmo ancora ai tempi della pietra... e senza macchine fotografiche!!!

Non credo che passare al digitale sia poi una cosa così rivoluzionaria... il giorno che non ci saranno + pellicole dovrà solamente farsi una macchina fotografica nuova e capire che invece di una velvia deve chiedere una sandisk... Smile Per il resto se sai fotografare non credo ci sia da imparare molto di più...
Io ho venduto da poco la Eos 3 per farmi, appena avrò messo da parte un altro po' di soldini, la 20d... ma ti assicuro che mi piange ancora il cuore a non avere la 3 qui accanto a me!!! E' vero che la 20d è una signora macchina ma siamo ancora lontani IMHO da appearecchi veramente definibili come "professionali"... con la 1D Mark II e la 1Ds il discorso cambia, ma cambia (e di tanto!!) anche il prezzo!

Bye! Ciao

PS: Ahò... ho appena fatto 28 anni e vado ancora in giro con una analogica e i comandi li do da riga di comando... mi stai dicendo che sono vecchio??? Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non dico che sei vecchio... anche perchè io ne ho 29 e giro con una reflex a pellicola... ho sistemi operativi linux e adoro tutto quanto è vecchio... ma almeno tu la voglia di passare al digitale, rimpiangendo il vecchio, cell'hai... anche io prima o poi comprerò una 20d o una 7d ma nel frattempo mi sarò comprato la sostituta della mia 600si andata in gloria che non cambierò ma affiancherò al digitale...
sul fatto del comprare una cf al posto di una pellicola va bene... sul fatto di scattare la foto vada bene... ma vuoi mettere il bordello di usare programmi di fotoritocco o simili per "sistemare" la foto finale?
con una digitale oggi IMHO devi essere un buon fotografo e poi un buon conoscitore di programmi per fotoritocco...

ciriciao

TROP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io di anni ne ho 37 e forse sono vecchio, lavoro con computer e programmi di modellazione 3d e la voglia del passaggio al digitale ancora non mi è venuta.Forse professionalmente parlando bisognerebbe parlare di esigenze e non di voglie....

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sono l'unico che quando la tecnlogia sforna qualche cosa di nuovo ed economicamente abbordabile sente una voglia quasi incontrollabile di provarlo?
Very Happy Very Happy Very Happy

forse si... ecco allora che mi stupisce il ragionamento del mio fotografo...

ciriciao

TROP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io potrei aggiungere che a volte, quando le cose cambiano, sia un modo di distinguersi quello di rimanere attaccati a vecchi usi e costumi. Normale, come è normale cambiare per cercare di migliorare. Tutte e due le tendenze devono co-esistere.
Capisco quello che dice TROP. Il fotografo usa ben due F3 e si chiede come mai non affianca almeno una digitale. Beh, l'unica spiegazione te la può dare il fotografo stesso in base alle foto che fa e che tu vorrai da lui. Qui si parla di matrimonio, dove tutto avviene in modo prevedibile e c'è sempre tempo per lo scatto; quindi tanta tecnologia non serve. Se tu hai pensato ad un album tradizionale, allora bene. Se invece hai pensato ad un album completamente digitale, dove ogni pagina è frutto di un elaborazione...allora certamente si complica la vita da solo, aumentando anche i costi di gestione, manodopera e rendendo meno competitiva la sua opera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:
hai perfettamente ragione... ma trovo anormale che una persona giovane ed esperta si "rifiuti" di provare il digitale e non abbia neanche una reflex digitale con cui pacioccare...


Capisco che ti sembra strano.. sembra strano anche a me che non gli sia venuta voglia di provare una digitale ma non mi stupisce il fatto che per lavoro non abbia considerato la possibilità di utilizzare una digitale.
Il passaggio al digitale per lui non sarebbe uno scherzo.. magari ha degli ottimi obiettivi MF e comperando una buona fotocamera digitale non potrebbe utilizzarli più, avrebbe bisogno di altre lenti e dubito che si accontenterebbe dei classici 'zoomettini' che compra la stragrande maggioranza di chi inizia. Il che comporterebbe un'esborso di soldi davvero non da poco.
Se poi questo non porta ad un vantaggio in termini di qualità dell'immagine pura... Ci può stare il 'chi me lo fa fare?'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che per un pro il passaggio a una digitale potrebbe comportare il costo non indifferente di ottiche... ma visto che lui per lavoro usa solo le f3 potrebbe (anche se secondo me dovrebbe...) cercare anche nell'usato una digitale nikon... tipo una d70 o una d100 con cui magari può usare le ottime ottihce che avrà... magari alla fine si rende conto che il digitale gli piace più della pellicola (cose che dubito seriamente... non convince neanche me al 100% immaginiamo un professionista che ha non 1 ma 2 f3)
cmq se uno non prova non può dire che non piace...

ciriciao

TROP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provare (se se ne ha la possibilità) è sempre indubbiamente utile.
Tieni conto che il passaggio al digitale comporta anche computer,monitor e quantaltro occorre, oltre alle ottiche nuove e al software.
Attrezzarsi a livello professionale non è cosa da poco.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:
certo che per un pro il passaggio a una digitale potrebbe comportare il costo non indifferente di ottiche... ma visto che lui per lavoro usa solo le f3 potrebbe (anche se secondo me dovrebbe...) cercare anche nell'usato una digitale nikon... tipo una d70 o una d100 con cui magari può usare le ottime ottihce che avrà

Ti sbagli, il problema è proprio questo: che non potrà riutilizzare le ottiche che ha.. nemmeno con la D70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Dom 06 Feb, 2005 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VIVA LA F3!
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi