 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 4:36 am Oggetto: Corsi e scuole a Milano? (e una piccola storia) |
|
|
Ciao ragazzi!
come prima cosa mi presento per farvi capire meglio quello che sto cercando
Il mio nome e Agon, ho 20 anni e abito da ormai 7 anni a zurigo e sono nato e cresciuto in ticino (parte della svizzera dove la lingua ufficiale e l'italiano).
Per sbaglio (si per sbaglio) mi sono appassionato per la fotografia grazie a un amico (malcolm, ci sono tante foto da vedere nella mia galleria scattate con lui come modello), il quale e un rapper o chiamiamolo cantante molto conosciuto a basilea e berlino.
La storia di me e la fotografia e cominciata piu o meno 3-4 mesi fa, dopo che ho comprato la mia sony-dsc r1 per farmi dasolo delle "stock-pictures" (foto usate per lavori grafici, tipo testure e roba del genere, principalmente per webdesign), la quale nelle prime settimane non ho usato un gran che, fino a quando l'ho presa per sbaglio con me quando siamo andati a visitare una vecchia fabricca nella mia cittá.
A malcolm gli serviva una nuova location per il suo nuovo videoclip, mentre scattavo foto del posto ho cominciato a scattare foto a malcolm con dei risultati che per me orano strabiglianti, anche lui ha guardato storto quando gli ho fatto vedere le prime foto!
Cé da dire che lui ha tanta esperienza con fotografi professionisti, ed é rimasto perplesso vedendo quello che riuscivo a fare senza nessun tipo di luce o aiuti esterni apparte la mia fotocamera che neanche sapevo usare come si deve, cioé senza sapere la differenza tra un ISO basso e uno alto, senza sapere come diavolo si usa l'AF in modo corretto, punti AF e robe varie, in pratica un novellino che faceva foto come se fosse un turista ma per qualche motivo venivano fuori composizioni talmente assurde che al inizio non capivo se ero io, o se erano soltanto i motivi che fotografavo che erano troppo belli!
Non sono passati 2-3 giorni e siamo dinuovo usciti a fare delle foto (la maggior parte delle foto nella mia galleria con malcolm come modello le ho scattate in quel periodo li), anche li con dei risultati esaltanti a tal punto che non sapevo piu che pensare, visto che ho passato quasi 4 anni a fare lavori grafici senza mai avere risultati che erano da prendere sul serio, ero il hobby in pratica che usavo per perdere tempo dopo la scuola, in pratica avevo ormai cominciato a perdere la motivazione per questo tipo di arte.
dopo aver fatto un botto di foto, che erano una meglio del altra, decise malcolm di farmi diventare il suo fotografo personale e del suo partner, con questo ho cominciato a conosciere diversi label di moda e musica.
Il tutto non finiscie qua, lui si decise di sponsorizzarmi una fotocamera professionale la quale aspetto ormai da 1 mesi e piu (si si la mark3 ho scielto )!
okay, ora arrivo al punto: visto che dopo tutti questi mesi mi sono accorto che ho un certo flair per i ritratti(okayokay, ci sono anche altre cose, ma attualmente mi interessano quasi solo foto di questo genere:)) ho deciso di buttare giú tutto qua per poi partire a settembre e andare a milano alla ricerca di una scuola di fotografia per moda(non per forza, ma e una cosa che mi interessa seriamente, visto che racchiude anche tanti altri tipi di fotografia e le possibilitá di espressione mi sembrano migliori di quelle di un reporter );
mo a quello che voglio sapere:
mi piacerebbe sapere quali scuole/corsi hanno le meglior referenze e il tipo di istruzione piu qualitativo nella zona di milano?
cosa pensate sia la strada migliore da prendere?
che ne pensate della mia idea di buttare tutto per poi fare un salto del genere non sapendo cosa mi aspetta?
tante domande, e tanto testo lo so, ma tutta questa storia e una cosa veramente seria per me, visto che ho intenzione e sono deciso di lasciare qua famiglia, ragazza e amici per il mio nuovo "amore" (dio santo quanta emozionalitá ), e diventata una passione con la quale riesco seriamente a esprimermi in tutti i sensi, anche non avendo avuto ancora la possibilitá di lavorare con professionisti e con gente che veramente ne capiscie qualche cosa di fotografia!
Grazie mille gia adesso per tutte le risposte e aiuto, piu informazioni ho meglio e
Salutoni
Agon
PS: scusatemi per eventuali errori di ortografia, ma il tedesco ha ormai praticamente rovinato il mio italiano parlato, comnque spero sia tutto comprensibile
PSS: mi aspetto una discussione seria, sono in grado di accettare ogni tipo di critica, non fatevi scrupoli a dire la vostra! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
Non so purtroppo aiutarti, non ho risposte alle tue domande, ma mi sembra che nella tua galleria ci siano cose interessanti, spero percio' che qualcuno piu' esperto di me possa indirizzarti
In bocca al lupo! _________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Agon, ho visto la tua galleria e si vede che Malcom ti ispira particolarmente.
Lascia perdere le scuole, cerca invece di intrufolarti in qualche set e osserva.
Poi torna a casa e scatta.
Quando sarai abbastanza sicuro della tua visione attraverso il mirino, solo allora potrai correre il rischio di perdere la tua verginità in uno dei tanti corsi per fotografi.
Ah, su questo sito ci sono eccellenti occasioni di workshop, prova, è tutta esperienza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 2:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le vostre risposte e il supporto!
Fabio se ti posso fare una domanda sarei molto contento
cosa intendi tu con "verginitá"?
parli di stile fotografico?
ce da dire che io stavo pensando da a questa scuola
http://www.johnkaverdash.it/master_globale.html
http://www.fashionuptodate.com/it/photo.php
malcolm e l'UICO modello che ho seriamente fotografato (se si puo parlare di seriamente, visto che l'unico mio aiuto e sempre stata la mia macchina fotografica, senza luci, e senza scielta dei set, in pratica e sempre stato fatto tutto in un modo molto spontaneo, troppo spontaneo forse)
tipo questa foto:
(questa foto non riesco a farla piu piccola di 600-700kb, perquello non ce l'ho nella galleria!)
http://www.designnation.de/funk/artwork.php?id=12561
siamo passati vicino a questo piccolo pozzo d'aqua e io come sempre gli faccio, siediti li, metti cosi, testa di qua, ok fermo cosi, fatto 5-10 scatti perche non riuscivo a illuminarla come si deve, e tataaa e voilá la superfoto,era assurdo per me fare foto del genere, in pratica mi pareva spesso solo una botta di culo enorme con l'inguadrazione e composizione, ma le botte di cuolo diventavano sempre di piu, e li ho pensato che forse ho bisogno di qualcuno che mi spiega certe cose un po meglio, e qui e venuta l'idea di una scuola e di milano, si milano per via della moda e perché e una metropoli che mi e sempre piaciuta
Ciauuu:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
a/r utente
Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 131 Località: MPX
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
come composizione ci sta... regola dei terzi in verticale e abbondante nell'orizzontale. Lo sguardo di lui è nella giusta direzione e ovviamente lo sguardo viene indirizzato verso lui. mi sa che è praticamente impossibile che è tutto frutto del caso, se non le hai lette queste regole vuol dire che hai visto altre foto da dove hai preso l'ispirazione e tu hai già un buon occhio fotografico. l'unica nota negativa è il suo viso che è troppo in ombra _________________ IN VENDITA EF 24-70mm f/2.8L USM E IL EF 70-200mm f/4L USM
Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
Se, da come dici, stai fotografando seriamente da 3-4 mesi appena,
non mi butterei ora, in scuole miliardarie ...
Continua ad assimilare le basi come autodidatta, che se poi l'anno prossimo vorrai seguire una scuola
partirai più preparato e ne trarrai miglior profitto. Non credo che sia il caso di sprecare ore (e soldi) per
lezioni speciali dove poi però ti fermi a dover capire
come mai se è più lontano, il Flash da Studio vuole un Diaframma più largo
e lì ti blocchi.
Condivido appieno il pensiero di Fabio, quindi; ma non mi piace il rap.
Comprati delle attrezzature, anche se al momento non ne senti l'esigenza:
- esposimetro esterno, un vecchio modello ad ago che riporti anche la scala in EV (o LV) (sai già che roba ? ...);
- monopiede (o un cavalletto, o entrambi);
- corpo macchina a pellicola magari di tipo meccanico (quelle che scattano anche senza batteria), con
un paio di obiettivi; vale la pena averla per le mani anche solo per aprire il dorso e vedere l'otturatore in funzione.
- E poi anche una paio di stativi luci con ombrelli, anche se preferisci l'illuminazione naturale;
quella da studio (artificiale) deve sempre far parte del bagaglio di conoscenze ed aiuta
a ricreare le condizioni che poi ti attendi anche nell'illuminazione naturale (le luci artificiali aiutano comunque a sperimentare).
- Due comuni Flash purché con l'out-put regolabile manualmente saranno le tue prime Luci da Studio,
usabili anche in esterno, ovviamente.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|