photo4u.it


Esposimetro colorimetrico: come funziona?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 1:02 am    Oggetto: Esposimetro colorimetrico: come funziona? Rispondi con citazione

Qualcuno sa darmi indicazioni dettagliate in tal senso? O riferimenti reperibili su internet?

Ringrazio in anticipo chiunque saprà e vorrà aiutarmi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riferisci probabilmente alla grande invenzione NIKON!!! Realizzata su F4/5 e 6. Come ben saprai tutti i colori sono riconducibili ad una scala di grigio. Facciamo l'ipotesi di inquadrare una bella rosa rosso porpora. Un esposimetro normale vede il rosso come un grigio più scuro del mitico grigio 18% (grigio sul quale sono tarati gli esposimetri normali); in questa situazione l'esposimetro normale 'sovraespone'. L'esposimetro colorimetrico riconosce invece questa differenza, cioè si accorge che sta misurando un grigio molto scuro e lo espone in quanto tale, senza sovra esporlo (colori slavati).
L'esposimetro colorimetrico nasce per dare il meglio delle sue prestazioni con la diapositiva. La diapositiva, a mio parere, è la pellicola più difficile da esporre perchè il margine di errore è molto basso. Un esposimetro colorimetrico riduce drasticamente il margine di errore. Con pellicola negativa, b/n o colore/, non si avvertono le stesse differenze. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi