Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
soichirod utente
Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 189 Località: San Giovanni la Punta CATANIA
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 2:04 pm Oggetto: Battery Grip E3 Cosuma batterie?? |
|
|
Ciao a tutti ieri sera ho finito una laurea e ho sepnto la fotocamera con 3 tacche di batteria cioè il massimo dimanticandomi però di spegnere il battery grip!! Poco fa ho riacceso la macchina e mi diceva di sotituire le batterie perchè scariche ne ho tolta una e ne è rimasta una sola da 2500 mha e mi dava 2 tacche!!ora mi chiedo lasciandolo tutta la notte acceso può essere che le batterie si sono scaricate??
Grazie _________________ Canon Eos 40d + Tamron 17-50 2,8 + 50 1.8 + 70-200 f4 usm + metz 58 af1 digital!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao , sembra strano che il BP da solo senza usare la macchina scarichi le pile . prova di nuovo facendo la stessa cosa. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ciao , sembra strano che il BP da solo senza usare la macchina scarichi le pile . prova di nuovo facendo la stessa cosa. |
Eppure sembra proprio che il problema esista,.....e oltretutto non per tutti e non con una regola ben precisa:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=63087&highlight=battery+grip+scarica+batterie
e non sembra legato al corpo macchina ma proprio al battery grip.......e uno degli antidoti per eliminare/ridurre tale fenomeno pare sia proprio quello di tenere spento (se non necessario) il tasto on/off che abilita il ripetitore di scatto e gli altri controlli in verticale. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie a te allora , vado a leggere il link
non si finisce mai d'imparere _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | grazie a te allora , vado a leggere il link
non si finisce mai d'imparere |
per quel poco poco che so.......  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io ho una 350d con il bg e3. Se lascio il battery grip acceso, anche se la fotocamera è spenta, consuma le batterie!
Invece tenendolo spento, non consuma nulla!
Ciao _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|