 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
max.ferra utente

Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 108 Località: Albignasego
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 9:21 pm Oggetto: 35mm F/2 o zoom luminoso? |
|
|
Un saluto a tutti
Possiedo una EOS400d con Sigma 18-125 acquistato usato che, come tuttofare, trovo davvero ottimo (che c*lo, a fuoco sempre bene!)
Il suo principale limite è la luminosità non eccelsa, luminosità che non ho finora sempre trovato nel 50ino bacato (questo no che non mi va a fuoco decentemente...).
Usando Smart Photo Statistics mi sono reso conto di avere un utilizzo di focali concentrato al range 18..70mm, con un picco sui 18mm e un analogo picco alla massima focale tele 125mm: metto quindi in conto di acquistare prima o poi uno zoom tele (magari il canon 70-300 IS), ma....
... ma mi domando se valga la pena di affiancare al Sigma attuale un 35mm F/2 (tenendo anche il 50ino che mi sarà a breve sostituito) oppure acquistare direttamente un Tamron 17-50 F/2.8 con la prospettiva di vendere poi il sigma e forse anche il 50ino.
Quest'ultima prospettiva è quella piu' "economica": seppur mi attiri l'idea di confrontarmi con la focale fissa (umh.. finora ho perso...), noto che dai vari tests e giudizi il 35mm F/2 a TA è abbastanza modesto e a pari apertura sembrerebbe inferiore al Tamron (e forse anche al mio Sigma).
A parte lo stop in piu', che stando ai tests considererei quasi "di emergenza", quali altri vantaggi offre il Canon 35mm F/2???
Max
P.S. Se potessi prenderei direttamente il Canon 17-55 F/2.8 IS... se solo costasse la meta'!!!! _________________ Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 10:13 pm Oggetto: Re: 35mm F/2 o zoom luminoso? |
|
|
max.ferra ha scritto: | quali altri vantaggi offre il Canon 35mm F/2???
|
ti farà aguzzare la vista ed il cervello, invece di usare lo zoom, luminosità per bloccare situazioni anche con poca luce, sfocato grazie al diaframma aperto, ec..
cmq se vuoi provare un fisso spendendo pochissimo potresti orientarti sul 50 1.8... è meno comodo perchè meno wide però...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 24 Set, 2007 11:12 pm Oggetto: Re: 35mm F/2 o zoom luminoso? |
|
|
marklevi ha scritto: | max.ferra ha scritto: | quali altri vantaggi offre il Canon 35mm F/2???
|
ti farà aguzzare la vista ed il cervello, invece di usare lo zoom, luminosità per bloccare situazioni anche con poca luce, sfocato grazie al diaframma aperto, ec..
cmq se vuoi provare un fisso spendendo pochissimo potresti orientarti sul 50 1.8... è meno comodo perchè meno wide però...  |
Concordo!
Devo dire la verità,anch'io inizialmente mi facevo tante pippe mentali sulla scomodità delle ottiche fisse...usa-cambia-usa-ricambia... ecc...ecc..
Mi sbagliavo!
Appena si acquisisce abilità nel cambio di ottiche diventa quasi automatico il cambiare e ricambiare...non te ne accorgi neanche più...
Inoltre ti consentono di concentrarti meglio e se possibile,ti fanno muovere le chiappe per cercarti l'inquadratura giusta...
Da qundo le posseggo mi diverto un sacco...mooolto più che con i viziosi zoom...c'è un lavoro di ricerca dello scatto ancora più accentuato...
Ora ho la fortuna di possedere un piccolo corredo e di zoom ne ho uno,il ciofegon...
La qualità che otterrai da ottiche fisse è veramente impareggiabile...le uniche ottiche che rendano una nitidezza degna di essere definita tale...
Non perchè questa in fotografia sia determinante,intendiamoci,ma hai un controllo dello scatto di gran lunga superiore...
Nel senso:se voglio che lo scatto sia bello nitido,sarà nitido...se voglio che sia morbido,una passatina in pw ed è morbido,ma devo volerlo io,non per un limite dell'ottica in uso...
Vabbè,scegli i fissi,almeno per le focali intermedie...18-135mm
E non te ne penti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.ferra utente

Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 108 Località: Albignasego
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 7:31 am Oggetto: Re: 35mm F/2 o zoom luminoso? |
|
|
marklevi ha scritto: | max.ferra ha scritto: | quali altri vantaggi offre il Canon 35mm F/2???
|
ti farà aguzzare la vista ed il cervello, invece di usare lo zoom, |
Ci credo, certo però che occorre anche misurarsi col proprio "grado" di passione fotografica... il mio al momento è al livello "base" (e con budget contenuto) tale credo da far prevalere la praticità dello zoom alla qualità a meno che quest'ultima non sia davvero superiore.
Citazione: |
luminosità per bloccare situazioni anche con poca luce, sfocato grazie al diaframma aperto, ec..
|
Ecco... stando a Photozone la resa a F/2 è abbastanza scarsa e a F/2.8 è comunque visibilmente inferiore al Tamron 17-50 a pari diaframma.
Insomma non vorrei prendere una lente F/2 per poi usarla solo da F/2.8 o F/4 in giu'...
Infine lo sfocato... il diaframma è tondo a tutta apertura, ma se non ho capito male il 35 F/2 ha 5 lamelle come il 50 F/1.8 e quest'ultimo mi fa spesso dei bei pentagoni nei punti di luce sfocati.
Mi piacerebbe molto vedere qualche foto di confronto in condizioni simili tra il 35mm F/2 e il Tamron 17-50...
Citazione: |
cmq se vuoi provare un fisso spendendo pochissimo potresti orientarti sul 50 1.8... è meno comodo perchè meno wide però...
|
E infatti ce l'ho, preso subito con la macchina, ma all'esterno non sono mai riuscito a sfruttarlo a dovere e all'interno e' spesso lunghetto... A cià si aggiungono dei bei problemi di messa a fuoco che si dovrebbero risolvere a breve. _________________ Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.ferra utente

Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 108 Località: Albignasego
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 7:38 am Oggetto: Re: 35mm F/2 o zoom luminoso? |
|
|
Diego83 ha scritto: |
La qualità che otterrai da ottiche fisse è veramente impareggiabile...le uniche ottiche che rendano una nitidezza degna di essere definita tale...
Non perchè questa in fotografia sia determinante,intendiamoci,ma hai un controllo dello scatto di gran lunga superiore...
Nel senso:se voglio che lo scatto sia bello nitido,sarà nitido...se voglio che sia morbido,una passatina in pw ed è morbido,ma devo volerlo io,non per un limite dell'ottica in uso...
|
Non ne sono molto convinto, almeno per le due lenti di cui sto parlando io... (eh, se fossi convinto avrei già fatto l'acquisto!)
Max _________________ Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
Max fidati. Le ottiche fisse battono qualunque zoom, anche i professionali (a maggior ragione il tuo sigma) come qualità, nitidezza e sfocato (e luminosità). E' proprio un modo diverso, forse un po' più scomodo, spetta a te decidere. Magari fai la prova con un 50ino, come diceva marklevi, che è economicissimo _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 8:36 am Oggetto: Re: 35mm F/2 o zoom luminoso? |
|
|
max.ferra ha scritto: |
Ecco... stando a Photozone la resa a F/2 è abbastanza scarsa e a F/2.8 è comunque visibilmente inferiore al Tamron 17-50 a pari diaframma.
Insomma non vorrei prendere una lente F/2 per poi usarla solo da F/2.8 o F/4 in giu'...
Infine lo sfocato... il diaframma è tondo a tutta apertura, ma se non ho capito male il 35 F/2 ha 5 lamelle come il 50 F/1.8 e quest'ultimo mi fa spesso dei bei pentagoni nei punti di luce sfocati.
Mi piacerebbe molto vedere qualche foto di confronto in condizioni simili tra il 35mm F/2 e il Tamron 17-50...
Citazione: |
cmq se vuoi provare un fisso spendendo pochissimo potresti orientarti sul 50 1.8... è meno comodo perchè meno wide però...
|
E infatti ce l'ho, preso subito con la macchina, ma all'esterno non sono mai riuscito a sfruttarlo a dovere e all'interno e' spesso lunghetto... A cià si aggiungono dei bei problemi di messa a fuoco che si dovrebbero risolvere a breve. |
viste queste considerazioni potresti valutare il 30 1.4 sigma..è più corto del 50 usato a 1.8-2 dovrebbe essere molto buono, il diaframma dovrebbe essere a 8 lamelle...dai test in rete non sembra male (io sono in attesa che mi arrivi)
alcune prove (che però mi sembrano troppo buone...) le trovi qui http://www.pbase.com/lightrules/lenstests |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.ferra utente

Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 108 Località: Albignasego
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Max fidati. Le ottiche fisse battono qualunque zoom, anche i professionali (a maggior ragione il tuo sigma) come qualità, nitidezza e sfocato (e luminosità). E' proprio un modo diverso, forse un po' più scomodo, spetta a te decidere. Magari fai la prova con un 50ino, come diceva marklevi, che è economicissimo |
L'ho scritto sopra due volte ed e' scritto in firma: il 50ino ce l'ho!!!
E per problemi vari (principalmente di messa a fuoco) ho una nitidezza migliore col bistrattato Sigma 18-125 (che ci crediate o no..).
Comunque il 50ino e' ancora un caso aperto (dopo mesi di viaggi in assistenza sto attendendo finalmente la sostituzione).
Il confronto che considero io, ora, e' tra una particolare ottica fissa economica e uno zoom luminoso appena piu' costoso ma comunque economico e (direi universalmente) riconosciuto come ottimo in termini di nitidezza e colori.
Non ho grossi dubbi sul fatto che le ottiche fisse di pregio (o di altre marche come Pentax o Nikon etc) siano ottime, ma vorrei capire se il Canon 35mm F/2 sia davvero superiore allo zoom Tamron.
Perché, in fin dei conti, col Tamron avrei quantomeno un F/2.8 anche alle altre focali...
Nessuno che ha entrambi gli oggetti del desiderio?
Max _________________ Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
ti do un consiglio, è quello che ho fatto io. Quando esci per fotografare, inchioda il tuo zoom a focali prefissate. Va sempre sullo stesso luogo (un parco, ad esempio...o una città un po' interessante lì vicino) e fotografa un giorno tutto a 18, uno tutto a 24, uno tutto a 35, e così via...sforzati, ti ci vorrà del tempo... concentrati sulla composizione, fa macinare il cervello....va bene anche fotografare sempre lo stesso monumento, o piazza.... Dopo che avrai trovato la focale a te piu' congeniale, potremo passare a parlare di sigma o cinquantini
Certo che è bello avere un 18-200 o un 70-300 ma ci si trova davvero gusto a fare fotografie creative soprattutto perchè senti di averle "pensate". _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.ferra utente

Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 108 Località: Albignasego
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
mmhh... nessuno ha qualche fotina di confronto tra il tamron e il 35 F/2, da F/2.8 in poi?
Forse non è cosi' comune avere quella lente e contemporaneamente uno zoom come il tamron...?!??!
Max _________________ Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
chiedi a granato, sono sicuro che ha / ha avuto entrambe
ciao _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi, si ho il tamarron e ho avuto anche il 35/2 venduto a mariolino320, e visto anche da marklevi
premetto che sono di parte e odio sia gli zoom tuttofare come il tuo sigma, sia i sigma in generale....mi è bastato vedere il 24/1.8....
per cui dico che con il tamron mi trovo da dio....la cosa più bella è che costa la metà del 17-40L ed è l'unico, secondo me, obiettivo con il miglior rapporto qualità prezzo in sostituzione del 17-40....
è 2.8 fisso, e questo permette tante cose.....adoro le ottiche luminose....
non scorderò mai la "buiezza" che mi dava il 18-55 agli inizi....alle 15.30-16 di pomeriggio in autunno, avevo difficoltà a scattare.....da inorridire....
tra l'altro il tamarron è precisissimo nella messa a fuoco e molto veloce....
insomma, mi dà soddisfazioni a pieno sotto ogni aspetto....e la distorsione a 17 non è bruttissima....
il 35/2 l'ho venduto solo per finanziare la spesa del tamron....
ma anche per questa ottica ho solo elogi.....nitida, molto luminosa e anch'essa precisa nella messa a fuoco...
è un'ottica eccezionale che se avessi un surplus monetario, e avessi completato il corredo, ricomprerei solo per il gusto di averla....
ebbi anche il 24/2.8, con la quale mi trovai meglio come campo visivo, ma sinceramente il mio 35/2 rendeva meglio come qualità.....
non so di quanta luminosità tu abbia bisogno, ma considera che col 35/2 puoi farci benissimo foto in ambienti di sera senza flash....se solo avessi il FF diventerebbe un vero 35mm
sulla base di ciò, non penso sia molto utile avere il tamarron + il 35/2, però è pur vero che io ho il tamarron + 50/1.8 che non uso mai....e sulla base di ciò, non nascondo che non usando mai il 50/1.8, preferirei avere di gran lunga il tamarron + 35/2, almeno quest'ultimo troverei il modo di utilizzarlo qualche volta....
il mio corredo ideale sarebbe:
17-50 tamron per street e walkaround durante le gite
35/2 o 50/1.4 (in base alla focale che si preferisce - io il 50 non lo useri per nulla)
85/1.8 o 100/2 per ritratti
70-200 f/4L
mi dispiace ma non ho confronti tra il tamron e il 35/2, anche perchè quando avevo il 35/2, i tamron ancora dovevo prenderlo....
ma ti posso dire che ho un occhio fino....e che le immagini del 35/2, ricordo si commentavano da sole....
p.s. nel corredo ideale da me descritto, se tu avessi la possibilità, potresti mettere il canon 17-55/2.8 al posto del tamron
visto che le focali da 17 a 50, sono quelle che uso di più, io la sostituzione la farei volentieri, ma non ora....con un corredo ancora da completare, non spenderei di certo 1000€ per un'ottica sola, ma solo dopo aver sistemato un pò tutto....
....ma riuscirò un giorno a sistemare un pò tutto??? qua pare una storia infinita....e se si passa al FF, tocca, poi, cambiare tutto il corredo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|