photo4u.it


La D40X è molto superiore alla D40

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
super5600
utente


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 9:29 am    Oggetto: La D40X è molto superiore alla D40 Rispondi con citazione

Vorrei passare al modo reflex da una prosumer il dubbio è la D40X è di molto superiore alla D40 non intendo tanto in megapixel ma di qualità immagine, ho cercato su vari siti ma non ho trovato nessun test di comparazione.
Se qualcuno ha la possibilità di comparare le due macchine Smile


Grazie in anticipo

_________________
FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 12:18 pm    Oggetto: Re: La D40X è molto superiore alla D40 Rispondi con citazione

super5600 ha scritto:
Vorrei passare al modo reflex da una prosumer il dubbio è la D40X è di molto superiore alla D40 non intendo tanto in megapixel ma di qualità immagine, ho cercato su vari siti ma non ho trovato nessun test di comparazione.
Se qualcuno ha la possibilità di comparare le due macchine Smile


Grazie in anticipo


Non sono possessore dei corpi di cui parli, però, da quello che ho letto nelle varie prove credo che siano sostanzialmente identiche tranne che per il numero di mp. A cio va aggiunto, sempre da quello che ho letto, che non con tutte le ottiche si riesce ad apprezzare la differenza tra i 6 ed i 10 mp. Questo perchè solo le ottiche con una elevata capacità riescono a risolvere un dettaglio taleda essere sfruttato dalla maggiore densità di pixel del sensore.
Non prendefre quello che ho detto per certo al 100% ma spero comunque di esserti stato utile.
Buona luce!

_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciò che ha detto alessandro è + o - tutto.
Il sensore lavora bene solo con ottiche all'altezza,tieni presente che già il 18-70 in kit è considerato scarsino,anche se molti lo usano senza problemi.
Dipende sempre da come si vuole scattare Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si é vero, piú mega si hanno e maggiore deve essere la qualitá dell´obbiettivo, infatti quando presi la d 80 kit con il 18-70, dopo dieci giorni ho riportato il kit indietro, poi presi solo il boby + 18 200 vr ed ho notato subbito la differenza.
Quando la nikon produrrá macchine con il 18 mega dovrá produrre anche obbiettivi adatti.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
falcon
utente


Iscritto: 11 Feb 2007
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kompakt ha scritto:
Quando la nikon produrrá macchine con il 18 mega dovrá produrre anche obbiettivi adatti.


Spero più nei 35mm Very Happy

_________________
Nikon D90 | Tokina 12 - 24 F4 | Nikon 16 - 85 VR | Nikon 70-300 F4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono da poco possessore di una D40. leggendo in giro nei vari siti internazionali, ho riscontrato che in genere non viene giustificata la differenza di prezzo tra la D40 e la D40x con la supposta maggiore qualità di quest'ultima.
Senza dubbio un sensore da 10 MP ti darà maggiore possibilità per un eventuale taglio dell'immagine, la D40 ha dalla sua una maggiore velocità sincroflash e una dimensione minore dei file prodotti oltre naturalmente al prezzo sensibilmente inferiore.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La domanda non riguardava le ottiche da utilizzare, era specifica, si voleva sapere se la D40X è superiore alla D40.La risposta non può che essere affermativa.
Quando come secondo corpo della mia D200 usavo una D50 (stesso sensore D40), riuscivo a vedere la differenza di ogni singola foto scattata con l'una o con l'altra macchina, ho dovuto rivendere la D50, mi servivano dei file omogenei.Non perchè la D50 non fosse buona ma perchè a parità di ottiche produceva dei file meno brillanti della D200.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
La domanda non riguardava le ottiche da utilizzare, era specifica, si voleva sapere se la D40X è superiore alla D40.La risposta non può che essere affermativa.
Quando come secondo corpo della mia D200 usavo una D50 (stesso sensore D40), riuscivo a vedere la differenza di ogni singola foto scattata con l'una o con l'altra macchina, ho dovuto rivendere la D50, mi servivano dei file omogenei.Non perchè la D50 non fosse buona ma perchè a parità di ottiche produceva dei file meno brillanti della D200.


Giusto, ma forse il raffronto è un po' ingiusto se penso ad una D200 (che conosco solo per averne letto parecchio). La maggior qualità delle immagini D40X rispetto alla senza X è universalmente o quasi riconosciuta ma si dice che la differenza non sia così grande da influire fortemente sulla scelta da fare, considerata la grande differenza di prezzo.
Basilare secondo me è l'uso che si intende fare dell'apparecchio.
Io considero anche il fatto del passaggio, in futuro, ad un modello superiore e quindi se entry level deve essere enty level sia, un domani "abbandonerò" userò di scorta un bel mucchietto di € in meno.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
super5600
utente


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pongo meglio la domanda con un esempio
domani vado in negozio trovo le due macchine in promozione
compro una delle due con il kit doppio 18-70 e 70 -200 ( a me interessa sui 135 medio tele)
vado a fare fotografie (Parapendio, street dove ho forti contrasti e necessito di zoom e una buona gamma dinamica dei colori eventi sportivi al chiuso palestre mal illuminate dove richiedo poco rumore ad alti iso)
ora la domanda la differenza del sensore denominato x vale la differenza di prezzo?
il rumore è minore oppure il sensore ha solo più pixel e cattura meno luce? i 100 ISO si notano? riesco a guadagnare qualche stop?
oppure prendo la d40 (non in offerta e ci aggiungo solo l'ottica 135mm aspetto qualche anno e prendo un altra macchina?

io scatto attualmente con una fuji 5600 in raw ogni scatto mi blocca la macchina per 15 sec
ho un rumore visibile ad alti iso (dal resto è una compattina)

_________________
FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assodato allora che la macchina di per sè è superiore alla sorellina senza la x si può entrare nel merito della convenienza o meno a seconda dell'uso che se ne fa ma soprattutto si può parlare delle ottiche da usare.
Per esempio, il 18-70 rende benissimo sulla D40 ma non lo monterei mai su una D40x, dovrei accontentarmi.Il sensore da 10 mpx è impegnativo e tira il collo a tutte le ottiche che, per questa ragione devono essere pregiate.Ma questo non è un male perchè le ottiche di pregio nel tempo non le cambi più.Per quanto riguarda il rumore direi che non si dovrebbe parlare solo di sensore ma anche e soprattutto di algoritmi di elaborazione che in una macchina più recente voglio pensare più aggiornati e performanti.Se passasse il principio che una macchina con molti mpx produce più rumore di una con pochi mpx staremmo tutto a fotografare con una epson da 2 mpx e buonanotte.
In questo genere di scelte comunque vada sono due i signori che comandano, il portafogli e il cuore.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido nerofumo ma aggiungo che i 100 ISO della D40X sono uno specchietto per le allodole, nel senso che potrebbero addirittura essere un "difetto" mascherato da qualità. In oltre essi non comportano nessun guadagno in siruazioni di bessa luminosità o oggeeti in movomento.
Io punterei di più sulla differenza sincroflash che qualcosa di utile produce davvero.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque la mettiate è un discorso di budget: se compri la D40X con le lenti kit (18-55, 18-70 o 18-135) potresti ottenere meno che con la sorellina con le stesse lenti.
Quindi la domanda è, sei pronto a prendere una D40X e a corredarla di ottiche costose (AF-S di alta gamma)?
Se sì, allora perchè non puntare su un corpo decisamente più degno di tali lenti e con la possibilità di montare anche gli AF-D? (D80)
Morale... budget modesto: D40 sempre... budget elevato: perchè accontentarsi di un corpo che non sfrutta le ottiche AF-D?

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi