| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
bnvale01 utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 4:02 pm Oggetto: obiettivo f/1,4 su pentax k10 ??? |
|
|
ciao,
montando un obiettivo tipo il sigma 30mm f1.4 su una pentax k10 o una soni a100 che sono dotate di anti-shake interno,
a che obiettivo potrei paragonarlo (come focale) .....
Nel senso, riuscirei a scattare con poca luce come se avessi un obiettivo di f1??? _________________ FOTO:CANON 400D - TAMRON 17-50 - CANON 70-200
PC : ATHLON64 3400+ - 2GB ram - HD 300GB/250GB/120GB/40GB
S.O. WINDOWS XP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
un momento c'è un po' di confusione in quello che scrivi. La focale, antishake o no è un 45mm equivalente (30 X 1,5). Considerando lo shake reduction potresti scattare con tempi che vanno da 2 a 4 stop più lunghi di quello che sarebbe 1/60. Potresti scattare diciamo anche a 1/10 oppure anche con tempi più lenti.
L'obiettivo f1 ti permetterebbe invece di scattare con tempi più rapidi...cioè se con 1,4 l'esposimetro ti segna 1/60 con F1 scatteresti a 1/120. Ergo l'obiettivo più luminoso ti garantisce più possibilità se hai scene "movimentate" mentre lo stabilizzatore è molto utile per scene più statiche.
Spero di aver fugato i tuoi dubbi _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo a quello che dice TestaPazza, che sulle corte focali lo stabilizzatore è meno efficiente che sulle lunghe; non conosco la k10d, ma credo che recuperare 2 stop con lo stabilizzatore su 35 mm sia già tanto.
Il diaframma quello è e quello rimane, la profondità di campo idem; quindi è come se montassi un 30 f1.4 su una reflex a pellicola e ritagliassi il fotogramma fino farlo diventare pari al campo inquadrato da un 35 mm.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bnvale01 utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:01 am Oggetto: |
|
|
grazie 1.000 ciarissimi!!! _________________ FOTO:CANON 400D - TAMRON 17-50 - CANON 70-200
PC : ATHLON64 3400+ - 2GB ram - HD 300GB/250GB/120GB/40GB
S.O. WINDOWS XP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bnvale01 utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:12 am Oggetto: |
|
|
una cosa ancora (ne approfitto visto ke siete ferratissimi .
prediligo scattare verso sera in luoghi chiusi ecc....
pensavo quindi, oltre ad acquistare un obiettivo dal costo decente tipo il sigma 1.4, alla possibilità di cambiare la mia attuale "bambina" con una dotata di antishake in modo da poter guadagnare tempi piu' brevi...ma ho perfettamente capito che per scatti rubati spettacoli ecc. non me me farei nulla...
ho visto sul noto portale di aste ke si trovano obiettivi f1 di varie marche adattabili tramite specifici anelli alla serie canon ef.
sapete se efftivamente possono funzionare e se perdono i vari automatismi? a parte il fuoco automatico che non sarebbe un problema...
lo so che esistono obiettivi performanti per la canon, ma la tasca é quella che é.... _________________ FOTO:CANON 400D - TAMRON 17-50 - CANON 70-200
PC : ATHLON64 3400+ - 2GB ram - HD 300GB/250GB/120GB/40GB
S.O. WINDOWS XP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 12:26 am Oggetto: |
|
|
canon 28 1.8....
è la soluzione ai tuoi problemi... o anche il sigma 24 f 1.8 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bnvale01 utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
f1.8 è poco credimi, avevo il 50ino ma era troppo lungo...
f1.0 sarebbe il massimo _________________ FOTO:CANON 400D - TAMRON 17-50 - CANON 70-200
PC : ATHLON64 3400+ - 2GB ram - HD 300GB/250GB/120GB/40GB
S.O. WINDOWS XP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 9:01 am Oggetto: |
|
|
| bnvale01 ha scritto: | una cosa ancora (ne approfitto visto ke siete ferratissimi .
prediligo scattare verso sera in luoghi chiusi ecc....
pensavo quindi, oltre ad acquistare un obiettivo dal costo decente tipo il sigma 1.4, alla possibilità di cambiare la mia attuale "bambina" con una dotata di antishake in modo da poter guadagnare tempi piu' brevi...ma ho perfettamente capito che per scatti rubati spettacoli ecc. non me me farei nulla...
ho visto sul noto portale di aste ke si trovano obiettivi f1 di varie marche adattabili tramite specifici anelli alla serie canon ef.
sapete se efftivamente possono funzionare e se perdono i vari automatismi? a parte il fuoco automatico che non sarebbe un problema...
lo so che esistono obiettivi performanti per la canon, ma la tasca é quella che é.... |
Per "congelare" l'istante di sera serve un flash; al limite un obiettivo luminoso; lo stabilizzatore è utile solo su soggetti fermi.
Obiettivi f1 ne esistono pochissimi e costano un patrimonio.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
| bnvale01 ha scritto: | f1.8 è poco credimi, avevo il 50ino ma era troppo lungo...
f1.0 sarebbe il massimo |
scusa ma non ti credo... 1600 iso, 1/10 f 1.8, fotografi i gatti neri di notte... e3200 iso poi...
se era troppo lungo...difatti io ti ho detto il 28,mica il 50....
io ho il 35 1.4 e l' 85 1.2 e ti giuro che con 3200 iso puoi fotografare dappertutto...soprattutto con il 35, dove puoi arrivare a tempi impensabili... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
il problema tuo è che per te il 50 è lungo,e obiettivi sotto al 50mm che siano sotto f 1.8 comincia ad essere un po dispendioso...
in casa canon ha:
24 1.4 : 1200 euro
35 1.4 : vedi sopra
50 1.2 : mi sa anche 100 euro in più
50 f 1 : sui 2000 euro usato
oppure divrai accontentarti dei 2x 1.8 sigma e del 28 1.8 canon... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
c'è anche il sigma 30 1.4... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|