photo4u.it


incredibile...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 9:54 am    Oggetto: incredibile... Rispondi con citazione

oggi vado dal fotografo con l'intento di fare alcuni test...volevo stampare una foto 30x45 da un formato tiff a 16 bit con lo spazio colore AdobeRGB...Quando gli dipo tutto questo...lui mi fa:non ci sono problemi tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio...be' insomma mi ha detto che per stampare in tiff non ci sono problemi...al che io gli dico...non e' che dopo va a finire che li' me lo convertono in jpeg con spazio colore sRGB?!...e mi dice...no no non ti preoccupare...lo trasforma in jpeg direttamnte il programma con cui io invio il file al laboratorio...bha...una sorte che non c'erano problemi...Poi gli pongo un'altro quesito...non e' che si potrebbe avere il profilo icc di stampa del laboratorio?e lui subito secco:nonsi puo' fare...e io:come non si puo' fare?...e mi risponde dicendomi che li ci sono persone apposta per ritoccare...ci sono dei professionisti...bha
Bhe' questa notte mi sono studiato un po' di vecchi post sull'argomento i quali dicevano di portare al laboratorio il file tiff in spazio colore AdogeRGB e chiedere sempre al laboratorio il profilo icc di stampa...be' mi sono vegliato stamattina con la speranza che le differenze abissali tra monitor e stampa un po' si potevano affievolire...invece cui non si risolve un cavolo...c'e' un modo per stampare un on line come si deve!? o bisogna sempre accontentarsi di quell oche passa il copnvento!?!?

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i post vecchi troverai con facilità l'indicazione di lab online che forniscono i profili delle diverse carte che usano.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho bisogno solamente del profilo della carta o anche di altri profili per poter fare la prova colori con photoshop?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua volontà di approfondire il tema della gestione digitale del colore è encomiabile... Smile
Se fossi in te affronterei l'argomento nel suo complesso invece che a pillole. Prova a vedere:
www.boscarol.com

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma alla fine si raggiungono dei buoni risultati?o e' tempo perso?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi risultati.
Ormai con una gestione del colore di buona qualità ottieni risultati molto più fedeli e riproducibili che con i tradizionali sistemi, ad esempio, di stampa delle diapo su carta.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu come ti stai muovendo...cioe' spiega che cosa hai fatto per raggiungere dei buoni livelli...mi sto prendendo l'esaurimento :°D
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi (bene) Boscarol... Smile
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sto gia facendo...sito gagliardo...Leggendolo mi ritorna in mente stamattina al laboratorio...quando il tizio mi dice:Non so' se ne trovi uno di laboratorio che ti perda tempo con queste cose...argh
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a un'altra cosa lui in un articolo del 2006 dice di utilizzare ECI ISOcoated 2004 come profilo standard se il tizio in laboratorio non ti da il suo profilo...ma ho visto che e' uscita una versione nuova quella del 2007...Cioe' non e' aggiornato l'articolo o e' ancora piu performante la versione del 2004?
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo essere stato iniziato alla gestione del colore dal quì presente AleZan, e aver letto parecchio sull'argomento non posso che dirti:
Quando stampi in laboratori che usano sistemi tipo D-LAB o simili non portare mai un file con profilo adobe-rgb, infatti la macchina esegua una conversione che però nel risultato è identico all'assegnazione di profilo rgb di photoshop, con risultati disastrosi e clipping delle alte luci e dei colori più saturi.
Invece fai una copia solo per la stampa e prima di portarla al lab convertila (comando conversione) con intento di rendering relativo nel profilo di colore s-rgb che poi è il profilo che le macchine dei lab riescono a trattare meglio senza grosse sorprese in sede di stampa.
L'uso di un prodilo icc di tipo adobe-rgb è indicato invece nella stampa domestica con inkjet in esacromia o simili. Solo questo tipo di periferica infatti ha il gamut necessario per rendere l'estenzione del profilo adobe.
Pertanto se stampi solo in lab allora puoi impostare direttamente s.rgb nel corpo macchina, se invece stampi sia in lab che a casa allora imposta adobe sulla fotocamera fai una copia solo per la stampa in lab se ne ai la necessità preventivamente convertita in s-rgb (scusa se mi sono ripetuto)-
Comunque se oggi riesco a destreggiarmi agevolmente tra profili icc ed intenti di rendering questo in grande parte lo devo alle capacità divulgative del nostro AleZan e del mitico boscarol.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi