Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 8:24 pm Oggetto: Prima reflex: quale comprare? |
|
|
Salve a tutti, sono nuova del forum. Ho visto che qui ci sono tante persone competenti e disponibili a dare consigli, perciò spero mi aiuterete a risolvere i miei dubbi. Dopo lunghe meditazioni, mi sono decisa a comprare finalmente una reflex. Premetto che ho una preparazione teorica elementare, ma mi piace fotografare e vorrei una macchina che possa dare più spazio alla creatività rispetto ad una compatta. Avendo scartato la nikon d 40 per via dell'AF non incorporato nel corpo macchina, la scelta è tra canon eos 350d o 400d. Per le mie esigenze gli 8 megapixel dell 350 sono più che sufficienti, ma la 400d ha lo schermo da 2,5 in confronto al piccolo 1,8 della 350. Voi cosa mi consigliereste? La differenza di prezzo giustifica le migliorie techiche della 400, a parte lo schermo?
Ringrazio fin d'ora chi vorra rispondere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta
ele ha scritto: | Avendo scartato la nikon d 40 per via dell'AF non incorporato nel corpo macchina... |
Posso intuire ciò che intendevi, ma spero che tu intendessi quello che ho intuito ... detta come scritta è un falso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.
si, io ti consiglio la 400d per 2 piccole varianti:
1lcd da 2.5 sembra una sciocchezza, in una reflex dove lo schermo serve solo per rivedere la foto, ma in realtà è bello comodo.. io lo avevo sulla 5d
2il modulo AF derivato dai modelli semi-pro 20d e 30d, ti limiterà gli errori di messa a fuoco.
alcuni ti consiglieranno di prendere la 350d e col risparmio dotarti di obiettivi ed accessori. probabilmente sarebbe la scelta + giusta ma se poi ti troverai con un maggior numero di foto sfocate o troverai scomodo l'lcd da 1.8"... ti torneranno in mente le mie parole..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
alcuni ti consiglieranno di prendere la 350d e col risparmio dotarti di obiettivi ed accessori. probabilmente sarebbe la scelta + giusta ma se poi ti troverai con un maggior numero di foto sfocate o troverai scomodo l'lcd da 1.8"... ti torneranno in mente le mie parole..  |
Tipo me
Solo che i mod hanno sempre ragione e son sicuro che alla fine rimpiangerai quell'lcd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono più propensa alla 400d, però ho visto che costa 770 euri con l'obiettivo del kit...che ho letto qui si chiama ciofegon...Inoltre, ho paura che scattando foto di 10 megapixel debba anche cambiare il computer per la pesantezza dei files, e la spesa allora sarebbe davvero ingente per una principiante come me...
Con un computer di medio livellio si riescono a trasferire foto da 10 mega senza problemi?
Un'altra cosa: ho scoperto la pentax k 110d, cha ha un lcd bello grande...qualcuno la conosce? La pentax come è messa nel parco ottiche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
se devi prendere pentax, non prendere la k110D. E' già fuori produzione perchè tutta la clientela si è buttata su k100D (o 10d, ma è di un altro livello). La k100D ha lo stabilizzatore sul sensore, la k110d no...motivo per cui tutti prendono la k100d. La differenza di prezzo è minima e lo stabilizzatore fa comodo. Il parco ottiche pentax è un po' più limitato, al momento, rispetto a quello nikon e canon. Potrebbe però essere più che sufficiente se la tua priorità non sono i teleobiettivi lunghissimi e luminosi. Diciamo che se prediligi l'uso di focali corte il pentax smc DA 16-45 con 400€ (nuovo) è una lente fantastica e tutto sommato economica. Il 50-200 DA costa poco ed ha un'ottima resa e il 18-55 del kit pur non essendo perfetto è uno dei migliori obiettivi kit (unico problema la vignettatura a 18mm). In ogni caso come inizio, se decidi per pentax (ndr, ho una *ist ds in vendita e in garanzia) k100d+18-55 (o meglio 16-45) + 50-200 spendi poco e vai tranquilla e stabilizzata.
In ogni caso dipende dal tipo di foto che ti piace fare _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
ele ha scritto: | Anche io sono più propensa alla 400d, però ho visto che costa 770 euri con l'obiettivo del kit...che ho letto qui si chiama ciofegon...Inoltre, ho paura che scattando foto di 10 megapixel debba anche cambiare il computer per la pesantezza dei files, e la spesa allora sarebbe davvero ingente per una principiante come me...
Con un computer di medio livellio si riescono a trasferire foto da 10 mega senza problemi?
Un'altra cosa: ho scoperto la pentax k 110d, cha ha un lcd bello grande...qualcuno la conosce? La pentax come è messa nel parco ottiche? |
Ciao ele,io ti consiglio la 400D in kit.Per iniziare il ciofegon va benissimo,poi quando sentirai esigenze diverse si vedrà.Vedi un pò da ferrmassimo venditore serio e disponibile ed utente del nostro forum.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=176559
La canon fà fino alla fino di giugno 2007 una serie di promozioni,sul kit della 400D ti restituisce 80 euro.Fatti un pò i conti e vedi se ti conviene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma ho proprio le idee confuse... Allora, io non ho ancora un pariticolare interesse per per una determinata tipologia di foto, diciamo che vorrei una macchina versatile che vada bene sia per ritratti che per foto paesaggistiche, con risultati discreti.
Il mio budget è piuttosto limitato, volevo spendere 600 euro per corpo e obiettivo del kit, che per iniziare credo mi vada benissimo. Riflettendo, pensavo di scartare, la 400d, un pò per il prezzo, un pò perche ho come la sensazione che sarebbe come dare una Ferrari in mano ad una neo patentata. ..
Ho viisto che la Pentax 100d + 18-55mm+50-200mm del kit costa 657 euro. Posso fidarmi? Secondo voi con questi obbiettivi copro un range di focali che mi permettono di fotografare in svariate situazioni, o poi dovrei allargare il parco obbiettvi? Ripeto, io non ho esigenze particolari, non mi interessano foto sportive, purtroppo non faccio safari..
Altrimenti, ho rivalutato le nikon d 40, ma c'è quella questione del motore autofocus non incorporato nel corpo. La versione con il 18-55 mm del kit l'ho trovata a 564, ma poi spenderei molto per gli obiettivi visto che sarei costretta a comprare quelli dotati di autofocus? Mi sa che l'autofocus per me è fondamentale, visto che sono una novellina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
ele con l'accoppiata 18-55+50-200 copri praticamente tutte le focali normalmente usate in fotografia e il prezzo della k100d abbinata a quelle 2 ottiche è ottimo (a proposito, dove la trovi a quel prezzo?). Pentax al momento copre tutte le focali fino a 200mm, e in maniera più che onesta. Per allargare il parco obiettivi dipende...da cosa sentirai il bisogno di fare. Con quell'accoppiata credo che andrai tranquilla per un bel po', sempre se decidessi di prenderla
Per la questione autofocus della d40 non è il fatto di essere novellina a crearti la necessità dell'autofocus ma il fatto che le reflex entry level hanno tutte dei mirini piuttosto piccoli e poco luminosi che rendono difficile la messa a fuoco manuale.
la 400d non sarebbe poi una ferrari in mano a una dilettante, è una entry level come le altre che hai citato ed in più ha solo i megapixel (in meno della pentax ha lo stabilizzatore sul sensore). E' una macchina al livello delle altre ma dalla sua ha l'immensità del parco ottiche canon.
A mio modesto parere qualunque scelta fai cadi in piedi, ma se preferisci risparmiare la k100d col doppio kit non me la farei scappare _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierpaolo utente

Iscritto: 12 Mar 2005 Messaggi: 160 Località: prov. Lecce
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 1:24 am Oggetto: |
|
|
Quoto TestaPazza e aggiungo: se hai la possibilità di provarle è tanto di guadagnato.
Per me con la k100, è stato amore a primo tocco...cosa che non è successa con la 400D (assolutamente scomoda per le mie mani!).
In ogni caso, buon acquisto!  _________________ il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
La Pentax non so come sia ma la D40 lasciala stare. Se proprio vuoi la D40X anche se ha un mirino che sembra di guardare di notte ... penoso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
beh come mirino la k100d non è male. Io la d40, come la d40x, la lascerei perdere perchè al momento ti limita molto nella scelta delle ottiche. Non puoi montare ottiche economiche (tamron o sigma 70-300 per esempio) e questo se non hai un pozzo di soldi da spendere non è accettabile. Se il pozzo di soldi da spendere lo hai non prendi certo la d40x _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | La Pentax non so come sia ma la D40 lasciala stare. Se proprio vuoi la D40X anche se ha un mirino che sembra di guardare di notte ... penoso ! |
quale sarebbe la grandissima differenza ra d40 e d40x? solo i MP o altro di utile realmente?
cmq pure io consiglio la pentax.
è tra le marche + attive e vitali, con nuovi obiettivi in arrivo _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ele nuovo utente
Iscritto: 24 Giu 2007 Messaggi: 25 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 12:32 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, ho quasi deciso di buttarmi su Pentax... Chi mi dà la spinta finale? A parte l'ottimo rapporto qualità-prezzo, è una macchina che fa buone foto con le ottiche Pentax in dotazione? E il sensore è tanto più indietro come qualità rispetto a quello della Canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 6:20 am Oggetto: |
|
|
vai tranquilla con la k100D + 18-55 + 50-200. Le foto buone dipenderanno da te, poco dalla macchina. In ogni caso il sensore della k100d è nell'ultima fase dello sviluppo, cioè da il meglio di se proprio con le ultime macchine uscite (k100d, d40). Resta un pelo indietro al sensore canon per la gestione del rumore ad alti iso, ma fino a 800 iso è più che valido e a 1600 iso si nota una certa differenza col canon.
quanto all'autofocus, che sembrava essere uno dei limiti di pentax, ieri ho provato la k100d e lo stesso obiettivo era molto più veloce nell'autofocus rispetto alla mia *ist DS. Quindi vai tranquilla anche da quel punto di vista
altra cosa importante, almeno per me, è la possibilità di montare batterie stilo...facilissime da trovare ed economiche _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|