Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
siempres nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2007 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 11:02 am Oggetto: Confronto macchine fotogratiche! |
|
|
Ciao a tutti!! Sono ancora io, siempres!! Chiedo ancora una volta vostri suggeriemnti in merito all'acquisto della mia nuova e prima reflex! Ero orientata verso la Nikon D40 con obiettivo in dotazione DX 55-200. Il negoziante mi ha fatto notare anche un'altra macchina la Olympud E400 dicendomi che ha già in se uno zoom molto potente quanto l'obiettivo Nikon, con la comodità di non dover cambiare obiettivo! Secondo voi mi conviene prendere la Olympus? Vi ricordo che il motivo del mio acquisto è prorio quello di portare la macchina durante un safari!! Aspetto i vostri utilissimi consigli!!
Ciao ciao!! _________________ Siempres |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Le reflex non hanno "in se" zoom molto potenti....
Le reflex hanno obiettivi, che poi possono essere zoom o a focale fissa, tra questi ci sono supergrandangolari, grandangolari, normali, tele e super tele.
per fotografia naturalistica ti serve un teleobiettivo molto lungo (almeno 300 mm è consigliato) e meglio se zoom.
Detto questo, il Nikon 55-200 è un obiettivo abbastanza scarso.
La E-400 è appena stata sostituita dalla E-410 (decisamente migliore).
Quello che intendeva il negoziante è probabilmente che la Olympus ha un fattore di ingrandimento 2x, mentre la Nikon di 1.6x... ci sono credo migliaia di discussioni su questo argomento.
Sinceramente non prenderei nessuna delle due; trovo limitativo il sistema 4/3 di Olympus e trovo limitativa la D40 che non ha motore di messa a fuoco interno e quindi ha autofocus solo su obiettivi Nikon AF-S e qualche altro Sigma e Tamron.
Se ti piace la olympus, cerca una E-410; sulle lenti non saprei consigliarti, ma credo che tra gli obiettivi economici non ci sia molto come teleobiettivi.
Se ti piace la Nikon prendi una D50 o D70 usata e, oltre all'obiettivo in kit, prendi un sigma 70-300 APO Macro DG (220€ nuovo) se vuoi spendere poco.
Alternative: Canon 350D e 400D, con obiettivo in kit + Sigma 70-300 APO Macro DG o Pentax k100d sempre con lo stesso obiettivo.
Se vuoi spendere di più chiedi pure.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siempres nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2007 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 1:14 pm Oggetto: Grazie!! |
|
|
Grazie mille x il tuo consiglio! veramente come costo va bene così. Poichè mi accingo per la prima volta ad acquistare una reflex non vorrei spendere tantissimo!!. Vado a vedere la canon così cerco di decidermi!!
grazie ancora!!  _________________ Siempres |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 8:46 am Oggetto: |
|
|
La D40 con solo il 55-200? Forse c'è anche il 18-55 ...
Se le ottiche fossero queste due, saresti a posto per un bel po'
Senza fasciarti troppo la testa
Cerca anche un feeling con il tuo gusto, con la tua mano e guardandoci dentro. La macchina ti deve durare.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siempres nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2007 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 8:53 am Oggetto: Si si... |
|
|
Si si!!! Come base c'è 18-55 in più in dotazione c'è anche il 55-200!! Ieri sono stata in negozio e dopo varie prove finalmento ho deciso! Prendo la Nikon d40, è comoda da usare e non è eccessivamente grande!In più mi piace anche esteticamente!
Stamattina farò un salto x prenderla!!  _________________ Siempres |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
un'ultima cosa: un 200 mm è un po' corto nei safari. Ci si adatta anche ai 200, ma un 300 mm è decisamente meglio, poi dipende che tipo di safari vai a fare e dove.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siempres nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2007 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:08 pm Oggetto: .... |
|
|
mi hanno detto che un 55-200 corrisponde a un 8x come zoom!! E' vero?? _________________ Siempres |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 1:30 pm Oggetto: Re: .... |
|
|
siempres ha scritto: | mi hanno detto che un 55-200 corrisponde a un 8x come zoom!! E' vero?? |
Lascia perdere i "X": non indicano nulla di rilevante.
8X è solo il risultato della divisione tra focale massima e minima di uno zoom (obiettivo in grado di variare la focale): un 8X può essere un 10-80 mm oppure un 50-400 mm; un 55-200 non arriva a 4X, ma questo non vuol dire nulla.
Guarda le focali se vuoi farti un'idea del tipo di obiettivo che hai e, se vuoi confrontare il campo inquadrato che hai con un'ottica montata su una Nikon D40 con quelle montate sulle reflex 35 mm o su altre macchine, moltiplica la focale indicata sull'obiettivo x1,6.
Se vuoi fare un confronto con le compatte digitali, devi guardare il valore della focale indicato come "equivalente al formato 35 mm".
Per un safari continuo a consigliarti un Sigma 70-300 APO Macro DG se vuoi spendere poco; è molto simile alla qualità del Nikon 55-200, ma in più arriva a 300 mm che fanno parecchio comodo nei safari e, in generale, in fotografia naturalistica.
Ne avevo uno che usavo sulla D70 e, seppur con tutti i suoi limiti, era molto comodo da usare in giro per la savana e i fiumi africani... non fare come me che l'ultima volta che sono partito per l'Africa ho portato come tele solo un 200 mm che per fortuna era di qualità elevata e molto luminoso, ma mi ha fatto rodere parecchio quando dovevo fotografare animali non alla sua portata.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siempres nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2007 Messaggi: 16
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 4:30 pm Oggetto: ... |
|
|
scusami x i termini poco tecnici!!!
A luglio andrò in tanzania e non vorrei perdermi i ricordi fotografici!! Se mi consigli il 300 dopo aver fatto l'esperienza del safari sicuramente ascolterò il tuo consiglio!! Ma quanto costa un obiettivo sigma? _________________ Siempres |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 5:58 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
siempres ha scritto: | Ma quanto costa un obiettivo sigma? |
da 1€ a 10mila€ , a seconda del modello...
l'ideale per il safari (sempre parlando di sigma)? un 80-400 OS (stabilizzato) da circa 1000€ e 2Kg di peso  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 6:43 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
siempres ha scritto: | scusami x i termini poco tecnici!!!
A luglio andrò in tanzania e non vorrei perdermi i ricordi fotografici!! Se mi consigli il 300 dopo aver fatto l'esperienza del safari sicuramente ascolterò il tuo consiglio!! Ma quanto costa un obiettivo sigma? |
Sì, sì... il Sigma 80-400OS ... o, perché no, Nikon 80-400VR
Si scherza ovviamente.
Se vuoi spendere poco, il meno che puoi spendere è per un Sigma 70-300 APO Macro DG (mi raccomando che sia in versione APO) con attacco Nikon; costo da nuovo 220€ circa; usato anche meno; vale tutto quel che costa, ovviamente non è il massimo, ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo... ora non so il prezzo del nikkor 55-200, ma non credo che costi meno.
I 300 mm in Africa è sempre meglio averli, te lo assicuro; gli animali ti arrivano anche molto vicini, ma essendo tu impossibilitato ad avvicinarli, avere in mano un "cannoncino" da 300 mm ti consente di avere più possibilità di portare a casa la foto.
L'alternativa più costosa e qualitativamente decisamente migliore (direi ottimale per safari) è il Nikkor 70-300 VR (mi raccomando VR), che ha miglior definizione di immagine, è stabilizzato (utilissimo nei safari), ma costa un po' più del doppio del Sigma; circa 490€ nuovo (difficile da trovare nell'usato dato che è un'ottica recente).
Per i prezzi dai un occhio a: fotocolombo, italsystem, 9cento, digigitalfoto e imagofoto; tutti molto affidabili e con punto di ritiro (a parte italsystem, sono tutti a Milano o zone limitrofe).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Frema tutto... il Sigma 70-300 non funziona con autofocus sulla D40.
Maledetta Nikon, lo sapevo che c'era la fregatura.... le D40 proprio non riesco a capirle e non le sopporto.
Qui il comunicato Sigma che indica gli obiettivi compatibili con le D40: http://www.sigmaphoto.com/news/news.asp?nID=3324
Se prendi la D40 ti tocca prendere il nikon AF-S 55-200 che ha motore di messa a fuoco interno.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 1:41 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Frema tutto... il Sigma 70-300 non funziona con autofocus sulla D40.
-----
Se prendi la D40 ti tocca prendere il nikon AF-S 55-200 che ha motore di messa a fuoco interno.
Ciao |
ma non ho capito perchè nella lista c'è l'80-400os che NON è hsm
cmq veramente sarebbe perfetto il 70-300 nikkor af-s VR  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | teod ha scritto: | Frema tutto... il Sigma 70-300 non funziona con autofocus sulla D40.
-----
Se prendi la D40 ti tocca prendere il nikon AF-S 55-200 che ha motore di messa a fuoco interno.
Ciao |
ma non ho capito perchè nella lista c'è l'80-400os che NON è hsm
cmq veramente sarebbe perfetto il 70-300 nikkor af-s VR  |
Forse perché ha motore AF interno anche nella versione Nikon.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
siempres
hai definito un budget per questa spesa? Avrai problemi di bagaglio?
Ora, non è il tuo caso perchè chiedi l'acquisto di una reflex, se la questione fosse la leggerezza e il potente zoom, ci sono prosumer che possono sfornare ottima immagini 20x30 con un piccolo peso ed una qualità che ai bassi iso (di sole ce ne sarà parecchio) è di tutto rispetto.
Mi sembra che la Panasonic arrivi a 450mm eq.
teod ha scritto: |
Maledetta Nikon, lo sapevo che c'era la fregatura.... le D40 proprio non riesco a capirle e non le sopporto.
|
Forse perchè non è stata ideata per un safari
Visto che è anche la tua prima reflex, non ti troverai un po' scomodo con ottiche da intercambiare? Attento alla polvere di terra, sabbia... non cambiare mai l'obiettivo mentre la jeep cavalca la savana
Incolla il 70-300 e non cambiarlo mai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Attento alla polvere di terra, sabbia... non cambiare mai l'obiettivo mentre la jeep cavalca la savana
Incolla il 70-300 e non cambiarlo mai  |
A parte un po' di polvere che c'è di male a cambiare ottiche nella savana... sei chiuso in macchina per il 90% del tempo e se vedi un'animale ti fermi... dove sta il problema a cambiare ottica? Ovvio che ci vuole un po' di buon senso e se vedi una nuvola di polvere attorno a te, meglio evitare di cambiare ottica, ma in un safari non sei sempre immerso nella polvere.
Se è necessario cambiare ottica la si cambia... l'ho fatto qualche centinaio di volte tra deserti, paludi e savana...
Sarebbe bello "incollare" il Sigma 70-300 sulla D40, ma senza AF te ne fai veramente poco.
Ciao
P.S. La savana non è poi tanto diversa dalle boscaglie della pianura padana per le ottiche e per le reflex. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
teod... parlavo del Nikon VR
... a cambiare ottica in una savana non c'è nessun problema, ma se hai la macchina da 10 giorni forse ce l'hai anche se sei seduto sul divano di casa (si fa per dire...)
E' un modo per consigliare al nostro amico inesperto di fare attenzione
Detto tra amici, di istinto, ben vengano le reflex per tutti i viaggi, ma a volte ci si rimane male al ritorno... perchè si è sbagliata l'impostazione, non si è fatto in tempo a leggere il libretto... ci si è incartanti in qualche manovra strana con tempi e diaframmi.
Faccio un esempio: Buongiorno amici, devo partire per il Nepal tra dieci giorni ed è urgente un consiglio. Ci voglio andare con una reflex ed almeno due obiettivi per tutte le situazioni... premetto che non ho mai avuto una reflex ed ho sempre usato la compatta di mio fratello, ma per questo grande viaggio voglio una vera macchina fotografica ...
Giusto per fare un esempio e capire le esigenze 'reali' del nostro amico.
Ultima modifica effettuata da ocio il Dom 17 Giu, 2007 1:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | teod... parlavo del Nikon VR
|
Sì, beh, certo, ma non credo che tutti abbiano 500€ da spendere in un'ottica che viene sfruttata una-tantum... (anche se rivenderla poi è molto facile)
Carlo Lagrutta ha scritto: | teod.a cambiare ottica in una savana non c'è nessun problema, ma se hai la macchina da 10 giorni forse ce l'hai anche se sei seduto sul divano di casa (si fa per dire...) |
Meglio evitare di infondere timori inutili; ci sono già troppi messaggi di gente terrorizzata dal fantasma della polvere, su questo e altri forum.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: |
Sì, beh, certo, ma non credo che tutti abbiano 500€ da spendere in un'ottica che viene sfruttata una-tantum... (anche se rivenderla poi è molto facile)
...
Meglio evitare di infondere timori inutili... |
Un 70-300 stabilizzato lo sfrutteresti una tantum? ... mah, forse per te, ma credo che col tempo diventi un ottica utilizzabile in tantissime situazioni.
Come moderatore sono ben consapevole dei timori della polvere su questo forum, ma credo di saper gestire altrettanto bene la situazione.
Comunque credo che lo abbiamo chiarito: l'obiettivo non va cambiato mentre il vento ci soffia in faccia le foglie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siempres nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2007 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 7:24 pm Oggetto: ... |
|
|
grazie a tutti x i vostri preziosi suggeriementi!
Sono ormai convinta per la Nikon D40,mi piace tantissimo!!Sicuramente avrò difficoltà a cambiare velocemente l'obiettivo e poi, considerando la polvere che si infilerà dappertutto, avevo già considerato l'idea di lasciare sempre attaccato lobiettivo 70-300 così sono al riparo da ogni rischio!!
per la spesa sono intorno agli 800€, non di più!! L'unica mia preoccupazione sarà la borsa che dovrò portarmi sempre insieme non sono molto felice al riguardo ma sarò sempre in jeep x cui niente problemi di peso almeno x questo viaggio!!
E voi come fate x la borsa della macchina fotografica durante i viaggi?? _________________ Siempres |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|