photo4u.it


Primo sviluppo; risultati e domandine

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rspock
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 2:53 pm    Oggetto: Primo sviluppo; risultati e domandine Rispondi con citazione

Come valuto la bonta dello sviluppo? Quanto tempo devi rimanere appeso il negativo al fine che si asciughi e non si arricci? Come fate per tagliere la pellicola correttamente?

Ho fatto un paio di scansioni di prova e sembra che la grana sia un pò più tosta, da che dipende? Inolta su qualche foto ci sono delle macchioline nere, e in quelle più scure delle macchie bianche, che può essere qualche bolla d'aria? Cos'altro?


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch

Nella foto più scura ho aumentato la luminosità in post di 2 stop abbondanti. Vedremo sul resto della pellicola.


In ultimo lungo il bordo dentellato in qualche punto sempra esserci chiazzi più scure, come mai?



Grazieeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi state mooolto attento alla polvere. Tutte quelle macchioline sono causate proprio dal pulviscolo che c'è nell'aria.
Evita di sviluppare nelle giornate particolarmente secche e quando estrai la spirale dalla tank per poi appendere il rullino fai molta attenzione a non smuovere troppo l'aria e appendilo nel luogo più asciutto possibile a al riparo dalle correnti.
Altro consiglio: dopo l'ultimo lavaggio immergi la spirale (con la pellicola) in un bagno imbibente (es, ornano) per 1-2 minuti diluito in acqua distillata.
Buon lavoro.
___________
dado
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah per quanto riguarda il tempo di asciugatura io personalmente lascio appeso il rullino per una notte (lavoro in c.o. in genere alla sera).
Per il taglio appoggio il rullino con il lato opposto all'emulsione appoggiato su un foglio bianco e quindi vado di forbici.
Fare attenzione maneggiare il rullino sulo per i bordi oppure usare guanti di filo (ce ne sono di appositi in commercio).
_________
dado
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rspock
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi se è polvere è sufficiente che ci passo un panno e cercare di toglierla.

Per quanto riguarda la grana, è solo una mia sensazione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la grana è esaltata dalla scansione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rspock ha scritto:
quindi se è polvere è sufficiente che ci passo un panno e cercare di toglierla.

Per quanto riguarda la grana, è solo una mia sensazione?


La polvere ed i pelucchi li togli solo se si posano sulla pellicola asciutta.

Se è ancora umida e si seccano nell'emulsione non te ne separi più.
In ogni caso panno in microfibra con molta attenzione o (meglio) pompetta e pennellino. Poi alcune emulsioni sono più delicate di altre, tipo le Efke, e si rigano solo a guardarle.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alcune cose già dette, però, visto che all'inizio ho avuto il medesimo problema... ci sono tre componenti che ti rendono i negativi così:
1) l'acqua. sia quella che usi per la preparazione dei chimici che quella che usi per il lavaggio del film. ci sono impurità, specialmente se hai un impianto vecchio. vai da un meccanico e acquista un "fispino" e del tubo in silicone. attacchi il fispino al rubinetto e il tubo al fispino. io ho risolto così. (3euri).
2) caricamento rullo nella spirale. ti hanno gia detto tutto. occhio ai guanti in cotone, se sono vecchi perdono pelucchi.
3) asciugatura. il luogo ideale all'asciugatura è l'ambiente più umido che hai a casa. probabilmente il bagno.
Per il poco di esperienza che ho i negativi meno li tocchi e meglio stanno. Ultima cosa, se usi sviluppi in polvere assicurati di diluirli bene, eventuali granelli potrebbero appiccicarsi all'emulsione.
altro non mi viene in mente
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appendi i rullini dento il box doccia e tienilo chiuso.....per il taglio....fallo quando sono ancora appese..togli il pesino ed inizi a fare delle striscie da 6 che,di volta in volta, infiili nel raccoglitore..facile e veloce.Io sono costretto a sviluppare letteralmente in giro per casa...ma prima di ogni sessione pulisco l'ambente....ho 2 cani e 2 gatti......
Come già consigliato,l'imbibente è obbligatorio se non vuoi che si formino delle macchie bianche sul rullo....

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi