Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 7:55 am Oggetto: Ottiche macro - funzionamento |
|
|
Leggevo una recensione del Sigma 180 Macro e mi ritrovo queste cose che allego
Citazione: | Oltre ad aumentare la distanza di lavoro, il moltiplicatore aumenta il massimo ingrandimento. Col Sigma 1.4x TC, il 180 raggiunge un rapporto di riproduzione di 1.4:1, alla minima distanza di messa a fuoco di 46 centimetri.
Fotografare oltre il rapporto 1:1 permette di scattare foto eccezionali anche dei soggetti più piccoli - sulla Canon 20D, potete inquadrare un'area di soli 16x10 millimetri! In confronto al formato 35mm (formato 24x36mm), avete un rapporto pari a 2.2:1 |
allora se ho ben capito
1) montando un moltiplicatore aumenta il fattore di ingrandimento ......... ma a parità di distanza minima di messa a fuoco ???
2) aumenta la distanza di lavoro .... nel senso che per ottenere un rapporto 1:1 mi posso tenere più distante della distanza minima di fuoco alla quale normalmente avrei questo ingrandimento ??
3) su sensore ridotto queste ottiche reagiscono come al solito ovvero hanno una lunghezza focale equivalente "maggiorata" e questo determina un fattore di ingrandimento macro superiore a quello dichiarato nella scheda tecnica pur mantenendo la stessa distanza minima di fuoco
MA considerando la mia 30D sarebbe come avere un 288 Macro (180x1,6) con un ingrandimento superiore al 1:1 ma una una distanza minima di fuoco del 180mm ....... QUINDI se mi interessa un ingrandimento maggiore questa accoppiata mi da un vantaggio ma se mi interessa una distanza minima di fuoco maggiore per tenermi distante dal soggetto non ho risolto nulla FORSE ........ PERCHé penso che posso avere un ingrandimento di 1:1 senza arrivare alla distanza minima quindi tenendomi più lontano
DUE VANTAGGI
PROBLEMA PDC ??? dovrei avere rispetto ad una FF maggiore pdc quindi anche da questo è un punto a favore del sensore ridotto per le macro
GIUSTO ???
Tre vantaggi ??
OPPURE non ci ho capito niente  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Io ero rimasto al fatto che il rapporto d'ingrandimento non dipendeva dalle dimensioni del sensore perchè il rapporto d'ingrandimento è dato dal rapporto tra le dimensioni del soggetto e lo spazio che questo occupa sul sensore\pellicola, però magari ho capito male io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
magari se qualche bravo "macrista" ci spiega  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
M'accodo al macro-quesito. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
1 il TC ingrandisce e basta. quindi lavorando dalla stessa posizione hai un x1.4 di ingrandimento extra. se prima eri a 1:1 ora passi a 1.4:1
2 se non ti serve l'1.4:1 ti puoi allontanare di x1.4 distanza (es da 50cm a 70cm) mantenedo sempre l'1:1 del 180 senza tc da 50cm
3 hai l'1:1 con un sensore da 36mm (e soggetto da 36mm di lungh) da 50cm di distanza, ok? si
passi su aps.c da 21mm, per inquadrare il precedente soggetto da 36mm ti devi allontanare ma non riesci + ad avere l'1:1 perchè il soggetto è troppo grande
prendiamo un soggetto da 21mm, lo scatti 1:1 dalla stessa distanza del sogg da 36 su sensore FF da 36mm... 50cm. l'ingrandimento è lo stesso.
+ o -  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|